Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 48

Discussione: Proac D38

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    82

    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    In linea di massima se il krell e ancora "Il Krell" con la Kappa maiuscola non dovresti avere problemi di controllo, potresti non avere magari la raffinatezza ma con coì pochi watt di solito Krell da tutte e due le cose.

    Meglio sempre provare però

    Luca
    è un krell con la K maiuscola!!!

    cercalo in rete e vedrai che mi darai ragione...

    KSA80B...

    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    Meglio sempre provare però
    E' una parola...

    thanxxxx
    ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da _daniele_
    beh...il KSA80 è aggressivo?
    è poderoso e granitico ma per nulla fastidioso o tagliente/trapanante!
    ma chi dice il contrario?
    che il nuovo corso Krell abbia da tempo ababndanoto quella che era una tipica timbrica di ampli in sola corrente.....a casa di un mio cliente nella sua catena l'innesto della serie Cast ha portato notevoli benefici annullando le asperità che venivano fuori con i KSA 80.
    Poi ogni catena e metro è un mondo a sè specie quando parliamo così di soli ampli finali
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da _daniele_
    KSA80B...
    E un'ottimo ampli, ma non così recente, non dovresti avere grossi problemi.

    Di dove sei?

    Luca

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da _daniele_
    ... una coda del basso che andava per conto proprio...
    E', Imho, il difetto principale del diffusore, devi tenerli sotto "contollo" e credo che con il Krell non dovresti avere problemi.
    Per questo motivo, se fossero destinati principalmente al rock, tenderei a rivolgermi ad altro, ma con la classica e il Jazz vanno a nozze.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    E un'ottimo ampli, ma non così recente, non dovresti avere grossi problemi.

    Di dove sei?

    Luca
    ciao
    sono di Roma...hai delle D38 da farmi sentire?

    Citazione Originariamente scritto da puka
    E', Imho, il difetto principale del diffusore, devi tenerli sotto "contollo" e credo che con il Krell non dovresti avere problemi.
    Per questo motivo, se fossero destinati principalmente al rock, tenderei a rivolgermi ad altro, ma con la classica e il Jazz vanno a nozze.
    non sento solo rock---ma anche rock...un pò di tutto, anche classica, jazz, italiana e pop...



    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    che il nuovo corso Krell abbia da tempo ababndanoto quella che era una tipica timbrica di ampli in sola corrente.....a casa di un mio cliente nella sua catena l'innesto della serie Cast ha portato notevoli benefici annullando le asperità che venivano fuori con i KSA 80.
    Poi ogni catena e metro è un mondo a sè specie quando parliamo così di soli ampli finali
    cos'è la serie CAST?
    ripeto, il KSA da me non presenta alcuna asperità...certo dipende dalla catena...
    Ultima modifica di _daniele_; 03-03-2009 alle 20:56

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Domanda un po folle : ci vedreste un valvolare sulle pro ac?
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da _daniele_
    ciao
    ripeto, il KSA da me non presenta alcuna asperità...certo dipende dalla catena...
    infatti ma nella stessa catena i nuovi sono anni luce avanti e non tanto per la timbrica!!
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    infatti ma nella stessa catena i nuovi sono anni luce avanti e non tanto per la timbrica!!
    io questo ho e non lo vendero di certo anche se vi risulta tagliente (a me non risulta) e antico...molti vecchi progetti sono tutt'ora avanti ai nuovi soprattutto nelle amplificazioni. Notte...scusa, non ho capito cosa sono i CAST...
    Ultima modifica di _daniele_; 03-03-2009 alle 23:10

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    mica ti ho detto di venderlo
    è una serie di amplificazioni Krell
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.327
    Secondo me la seria KSA sono ottimi e musicali prodotti

    Luca

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    come cambiano le opinioni negli audiofili in generale soprattutto quando i prodotti invecchiano....a suo tempo ......tutti contro questa serie e tutti pro i ML....senza tutti i torti sulla superiorità musicale di questi ultimi ma allora gli altri ingiustamente venivano stroncati tranne per le capacità di pilotaggio.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    82
    Antonio,
    quando ho scelto il finale Krell in oggetto, ho sentito anche delle elettroniche ML...puntualizzo che non avevo mai sentito nè Krell nè tantomeno ML in vita mia...e ti devo dire che i prodotti ML non mi hanno per nulla entusiasmato...
    Sabato scorso sono andato a sentire delle cose da un grosso rivenditore e mi sono "imbattuto", nelle sue molteplici salette sotterranee dedite all'alta efficienza, in un finale ML (il 333 se non ricordo male) definito tra i migliori mai costruiti...beh, mi ha dato le stesse impressioni di quando mesi addietro avevo ascoltato altri ML su altri impianti...

    il ksa80 mi ha dato l'impressione di dolcezza, graniticità e possenza senza scadere nello spigoloso o nel tagliente...

    poi ognuno ovviamente ha le sue orecchie e convinzioni...

    p.s. antonio, hai MP---

    grazie e ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    io parlo di ML 29/27.5/20.5 etc. etc. non quelli attuali
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    82
    per tornare all'oggetto del post...ma ste proac, le consigli o no?
    io prediligo il suono monitor ecco perchè sto cercando anche le raffinate (dicono, io no l'ho mai sentite) Spendor SP100 o SP100R...
    che mi suggeriresti in proposito?

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.327

    Ma sei sicuro? chiedi la qualità delle d38 raffinate torri da circa 7000€, e poi cerchi dei mini diffusori sicuramente ottimi, ma non sono la stessa cosa.

    Luca


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •