|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Marantz PM5003 o PM8003 ?
-
08-02-2009, 17:02 #1
Marantz PM5003 o PM8003 ?
Ciao a tutti...vorrei chiedere a voi esperti le differenze sostanziali tra questi due modelli di amplificatori stereo?
Per pilotare i diffusori in firma potrebbe essere sufficiente il 5003 ?
Attendo pareri, grazie
-
08-02-2009, 17:11 #2
le prestazioni sonore complessive a vantaggio del grosso
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-02-2009, 18:10 #3
Ciao Antonio, beh fin qui ci arrivavo anche io...
Nel senso, é ovvio vista anche la differenza di prezzo e visto che uno é il modello "successivo" dell'altro che in termini di prestazioni l'8003 sia superiore...il punto é di quanto, e se la differenza di prezzo giustifichi l'esborso visti i miei diffusori
-
08-02-2009, 18:35 #4
Principalmente è una questione di budget, nel senso che se puoi arrivare al PM8003 sarebbe meglio. Le differenze di prezzo nello stesso catalogo sono quasi sempre giustificate e "studiate" sulla base dei risultati. Se ai tuoi diffusori gli affianchi il PM8003 anzichè il PM5003 loro non potranno fare altro che ringraziarti.
-
08-02-2009, 19:01 #5
Capisco...grazie della risposta.
Diciamo che a questo punto devo solo fare una scala di priorità per completare l'impianto, di acquisti ne "devo" fare ancora parecchi...
Devo capire se mi conviene partire con il lettore cd (SA8003), l'ampli stereo (PM8003), o completare il 5.1 con il centrale e i surround della stessa linea dei due frontali che ho già acquistato...forse mi conviene orientarmi sul lettore cd (che comunque é necessario) e vedere come suona in stereo con il SR6003...se mi soddisfa già così, posso rimandare a data da destinarsi l'ampli stereo e andare sugli altri diffusori...
Grazie a tutti dei consigli
-
08-02-2009, 19:55 #6
Anche io inizierei dal lettore CD
.
-
09-02-2009, 13:44 #7
Originariamente scritto da Daniel24
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-02-2009, 15:55 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 22
Anch'io ho la tua stessa esigenza; ho iniziato dal lettore CD, però mi sono mantenuto sul CD5003 perchè voglio spendere un pò di più per l'amplificatore stereo, con il PM8003. Tra un paio di giorni posso dirti se la differenza per l'ascolto di musica si sente con il lettore dedicato e l'amplificatore HT (il mio è l'SR5002). Io credo ancora poca, il salto dovrei farlo con l'ampli stereo.
-
09-02-2009, 16:15 #9
Intanto collegalo in analogico con i cavi RCA e non in digitale e imposta direct sul sinto
!
Cosa avevi prima?
PS: la sorgente è importante al pari dell'ampli....se non di più addirittura perchè quello che la sorgente omette del messaggio sonoro l'ampli non lo potrà mai restituire.Ultima modifica di Doraimon; 09-02-2009 alle 17:19
-
09-02-2009, 19:18 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 22
Pensavo di collegarlo in analogico. Ora il lettore DVD è collegato con l'HDMI. Per "direct" intendi il pulsante "source direct" e/o "pure direct"?
-
09-02-2009, 20:13 #11
Si, Pure Direct.