Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177

    Nad 565,Cambridge 740c oppure Marantz sa 8003 ??


    Ciao,
    devo cambiare il mio SA 5003,avevo preordinato il Nad 542, mi sono fermato per l'imminente distribuzione del nuovo Nad 565.
    Premetto che non mi interessa il SACD,ma se c'è, me lo tengo..

    Leggendo le varie discussioni,parlate molto bene sia del 740 che dell'8003
    tenendo presente anche il Nad,che tra l'altro adoro per il suono(parlo del 542),secondo voi,quale sarebbe l'abbinata sinergica tra questi tre.Ampli Nad 355 e casse B&W Cm7?

    Grazie Vito

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    il migliore lettore sembrerebbe essere il 740c, tuttavia sono tre ottime scelte, potendo dovresti ascoltarli (magari con un ampli nad)
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    li ho ascoltati tutti prima di scegliere... ed anche qualcos'altro...
    alla fine ho preso il cambridge 740 perchè era quello più HI-FI nel vero senso della parola, cioè suonava meno artefatto su TUTTE le gamme di frequenza.
    Forse all'inizio, proprio confrontandolo con altri prodotti di questa fascia di prezzo ti può sembrare un pò freddino, però credo siano gli altri ad essere artificiosamente caldi.
    Attenzione però al resto della catena, se non è all'altezza, in breve ti vedrai costretto ad altre spese.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    anche io ho letto molto di questo cambridge!
    ottimo pezzo!

    pero ho anche letto che è moooolto fedele, preciso e veloce, e che mette in crisi le registrazioni non perfette!
    proprio *** ti mette in bella mostra tutte le magagne.

    volevo sentire cosa ne pensavi, ma mi pare gia che la tua ultima frase sia esaustiva

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da fastfonz
    li ho ascoltati tutti prima di scegliere... ed anche qualcos'altro...
    alla fine ho preso il cambridge 740 perchè era quello più HI-FI nel vero senso della parola, cioè suonava meno artefatto su TUTTE le gamme di frequenza.
    Forse all'inizio, proprio confrontandolo con altri prodotti di questa fascia di prezzo ti può sembrare un pò freddino, però credo siano gli altri ad essere artificiosamente caldi.
    Attenzione però al resto della catena, se non è all'altezza, in breve ti vedrai costretto ad altre spese.
    Il Nad 542 lo conosco bene, ho avuto la fortuna di provarlo a casa con casse e ampli.
    Il Marantz,lo sentirò da Taxivision qui a Torino assieme al 355,mentre il Cambridge e Marantz spero di ascoltarli da stereo1, per un confronto diretto,purtroppo non trattano Nad.
    Mi dovrò fidare delle mie orecchie..
    Invece il 565 arriverà nei negozi solo verso i primi di marzo..
    Intanto ascolterò questi appena posso,e vi darò le mie impressioni

    Vito

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Al momento la catena resta questa,al massimo potrei cambiare l'ampli..
    Per adesso però il 355 va bene(beh,adesso è in assistenza)poi vedremo

    Vito

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    se ne fai solo una valutazione timbrica ascolta e vedi quello che in questo momento più ti garba.......se invece la tralsci un attimo inizi a scoprire cosa è il mondo dell'hi-fi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Antonio,anche io ero interessato al lettore Nad c542,in quanto attualmente ho un player del 2000 della Sony,quello col filtro variabile a 3 posizioni(a proposito,sapete mica a che serve?non riesco a sentire cambiamenti...).

    Essendo il resto dell'impianto ampli Nad 352 e casse B&W 683,pensavo a questo lettore,in quanto nella sua fascia di prezzo pare essere eccellente, me lo puoi confermare?

    Non avendo fretta però del cambio e puntando su un lettore che,per quanto possibile,mi metta in risalto le voci e la separazione strumentale,con un budget di circa € 1000,mi consigli/ate di attendere il nuovo Nad?quali cambiamenti avrà questo nuovo modello?oppure qualche Denon?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    se ne fai solo una valutazione timbrica ascolta e vedi quello che in questo momento più ti garba.......se invece la tralsci un attimo inizi a scoprire cosa è il mondo dell'hi-fi
    Non c'è mai limite al meglio,adoro ascoltare la musica,ma non ne
    faccio una questione di timbrica,ma del vero piacere di ascoltarla,questo è ovvio.Se dovessi sentire una catena con ampli e lettore anche di fascia superiore e che mi faccia sobbalzare,valuterei la cosa..
    Ho molta pazienza, e cerco di non agire più di impulso,può capitare che si facciano acquisti frettolosi,e che in seguito potrebbero non soddisfare.

    Vado con molta calma..

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    è una delel migliori virtù
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Qualche consiglio per il lettore?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Grazie Antonio,
    consiglio..Oggi in alternativa (mooolto meglio secondo lui) mi ha consigliato allo stesso prezzo di 900 euro(Listino 1500/16600 per entrambe) un Electrocompaniet PC1 oppure
    Audio Analogue Rossini,premetto che sonoramante non li conosco..
    Ha ragione lui sulle qualità sonore, rispetto ai tre del topic???

    Vito

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    non conosco ancora il primo.....io per mia esperienza mi affido a chi nel digitale ha competenza da anni
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •