|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Marantz pm 7003 o 8003?
-
30-01-2009, 18:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 22
Marantz pm 7003 o 8003?
Qualcuno potrebbe consigliarmi tra i due quale si abbina meglio ai diffusori Jbl es100 (potenza 125W)? Mi piace ascoltare musica tranquilla, soprattutto pop, e a volume non troppo elevato. Quali sono le differenze più importanti tra i due modelli?
-
30-01-2009, 19:39 #2
Dell'8003 si parla gran bene e anche il mio rivenditore mi diceva che era quello se non l'unico da prendere in considerazione tra la nuova serie Marantz.
Se ti piacciono ascolti tranquilli perchè non pensi a un Copland 401 usato?..se ne trovano di buone occasioni.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
31-01-2009, 09:09 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 22
Pensavo ai due modelli Marantz perchè hanno un pulsante frontale e quindi molto comodo per escludere la preamplificazione; vorrei collegarlo al sintoamplificatore a/v, sempre Marantz, che gìà possiedo. Il trasformatore toroidale dell'8003 quali vantaggi comporta? Non me ne intendo proprio, chiedo scusa.
-
31-01-2009, 10:25 #4
In teoria ,il toroidale ha meno flussi magnatici di quelli tradizionali.
Ma è tutto il contesto globale del prodotto che va preso in considerazione....... Nel tuo caso appunto l'8003 si situa a un livello di categoria lievemente superiore a listino, e quindi sulla carta con ogni probabilta' oltre che avere il toroidale avere quache "chicca" circuitale in piu' come qualita' che all'atto pratico dovrebbe portarlo almeno a livello sonoro un po' piu' in altoUltima modifica di ernesto62; 31-01-2009 alle 11:37
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
31-01-2009, 11:30 #5
anche perchè in questi casi le differenze per ovvi motivi le creano già di base in azienda perchè sanno benissimo come fare
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-02-2009, 20:49 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 22
Non c'è nessuno che ha avuto modo di ascoltarli e di confrontarli?
-
01-02-2009, 22:04 #7
Non ci trovo molto senso nel voler confrontare due prodotti di fascia appena diversa della stessa marca: chiaramente il modello superiore sarà migliore, sta solo all'utente decidere quanto investire e dove vuole arrivare.
Se si pensa che per ascoltare musica tranquilla a basso volume il modello superiore sia inutile credo che sia esattamente l'opposto, perchè il modello superiore suonerà meglio anche ai bassi volumi.TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
02-02-2009, 10:47 #8
infatti è così
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio