• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Klipsch o Wharfedale?

fradoca

New member
Buongiorno,
premetto che vengo dal mondo dell'audio professionale
e da un pò di tempo mi sono appassionato al mondo dell'hifi.
Vorrei acquistare un paio di casse per l'ascolto musicale
che non siano da pavimento ma di tipo bookshelf e che
abbiano entrambe il woofer da 8 pollici (20 cm circa)
La mia scelta è ricaduta tra queste 2 :

Klipsch RB-81

Whaferdale Diamond 9.3

Cosa mi consigliate? Premetto che ascolto prevalentemente rock
e che cerco un certo equilibrio nelle riproduzione delle spettro
generale delle frequenze.


attendo vostri pareri.

grazie

Francesco
 
premetto che si tratta di un punto di vista strettamente personale.

io comunque ritengo le wharfedale molto più equilibrate.

anche il resto dell'impianto ha la sua parte. quali sono gli altri componenti ?
 
Mi sembra che tu abbia le idee molto chiare su come vuoi che suonino le tue casse, non a caso ti imponi un woofer da 20 cm, quelle che hai citato non sono l'ideale per avere un "equilibrio nella riproduzione dello spettro generale" ma di basse frequenze ben in evidenza.
Per scegliere devi ascoltarle con le tue orecchie ma soprattutto devi acquistare un amplificatore che gestisca i diffusori in modo coerente con i tuoi gusti.
 
Ultima modifica:
la scelta dell'ampli è tra questi 4 :

marantz pm7003
harman kardon hk 980
yamaha a-s700
nad C355BEE

non nego che amo un certo impatto dinamico dato il genere musicale che prediligo ma avendo lavorato come mastering engineer vorrei anche
un certo equilibrio nella timbrica.Putroppo dato il luogo in cui
dovro riporre gli altoparlanti i bookshelf sono una scelta obbligata
così come i woofer da 8 per avere una certa estensione in gamma bassa.

ringrazio anticipatamente per i vostri pareri
 
Ammetto che sono entrato nel mondo audio solo pochi mesi fa quindi non mi sento di dare dei veri e propri consigli ad una persona così esperta,però quando scelsi i diffusori per l'impianto HT ascoltai wharfedale,b&w e focal e tra queste quella migliore dal punto di vista musicale era senza dubbio focal.
Non a caso la scelta è ricaduta su di loro.
 
Non è facile risponderti, solo la tua percezione con gli abbinamenti può darti la risposta. Cerca un rivenditore e prova a fare qualche ascolto tenendo conto delle differenti condizioni ambientali.
Personalmente preferisco il Nad C355BEE, gusti, da una risposta sui bassi ben estesa anche se tende a arretrare le medie frequenze.
 
Ultima modifica:
RobiX ha detto:
.... quella migliore dal punto di vista musicale era senza dubbio focal.
Se la scelta è musicale le Focal sono senza dubbio valide, hanno un suono "francese" che deve essere nei gusti di chi le ascolta.
Dovessi scegliere io Focal sicuro ma dipende dai gusti, ma non hanno il woofer da 20.....
 
fradoca ha detto:
la scelta dell'ampli è tra questi 4 :

marantz pm7003
harman kardon hk 980
yamaha a-s700
nad C355BEE

purtroppo questi amplificatori non li ho mai provati con quelle casse.

posso però dirti che nel secondo impianto ho le Wharfedale diamond 8.1.

sono cosciente del fatto che si tratta di casse di fascia inferiori rispetto alle 9.1 ma posso dirti che connesse al NAD c352, l'ampli del mio primo impianto, suonano davvero bene. equilibrate e con le basse frequenze che, per quanto il woofer sia piccolino, escono fuori a volte in un modo incredibile per il tipo di diffusore.
 
carlito1 ha detto:
Dovessi scegliere io Focal sicuro ma dipende dai gusti, ma non hanno il woofer da 20.....

Ho guardato sul depliant che mi avevano dato all'epoca in cui acquistai il tutto.Se ti ''accontenti'' di un woofer da 16cm ci sono le Focal serie chorus 800V.Io trovo che le mie siano già ottime ma da quel che ho letto la serie 800V è eccellente.Io andrei ascoltarle.
 
un amico ha le 806 v e sono ottime col rock.
ci sono anche le 807 con il woofer da 7'' che son tanti per una cassa da scaffale.

le klip da scaffale nn mi piacciono proprio..e lo dice uno che ha le RF 62 come cassa da ascolto..
 
ringrazio tutti per le indicazioni

sono riuscito a trovare un negozio che vende sia
le wharfedale diamond 9.3 che le focal 807v di cui molti
ne parlano in termini molto positivi sopratutto per la musica
rock grazie al loro woofer da 7 pollici.
A quanto pare qui le klipsch non sono molto apprezzate..
addirittura uno dei rivenditori locali mi ha sconsigliato le rb-81
in quanto mi ha detto producono un ascolto un pò troppo
loudness con evidente distacco delle alte dalle basse frequenze.
Lui mi ha consigliato le tannoy eyris dc1 con woofer concentrico.
Farò delle prove dei confronti e alla fine vedrò di scegliere.


cheers
 
esatto.. le klip sono molto particolari.
tra i generosi woofer e il tweeter caricato a tromba enfatizzano molto gli estremi.
se per le casse da pavimento la cosa è (a gusti) molto positiva, ma ad ogni modo sicuramente divertente e violenta, passatemi i termini; x quanto concerne le book la cosa a mio avviso è raggelante..
davvero non mi piacciono affato e per la musica secondo me sono assolutametne da evitare.

ribadisco che io ho proprio due RF-62 per la musica punk e mi emozionano, NON sono timbricamente corrette, ma divertono :)
 
fradoca ha detto:
A quanto pare qui le klipsch non sono molto apprezzate..

le Klipsch non sono apprezzate perchè probabilmente la gente che esprime pareri al riguardo non ha mai escoltato i modelli "flagship" della serie Reference (Rf5-Rf7) oppure la serie Heritage (Heresy, Cornwall, La Scala, ecc.), CORRETTAMENTE AMPLIFICATE...;)

Si esprimono giudizi sui modelli da 200 euro, estendendoli poi al marchio in generale...

Ma questo, a mio parere, se l'è voluto anche Klipsch, producendo diffusori di fattura entry-entry level, che nulla hanno a che fare con gli storici modelli che hanno reso famoso il marchio...
 
Ma questo, a mio parere, se l'è voluto anche Klipsch, producendo diffusori di fattura entry-entry level, che nulla hanno a che fare con gli storici modelli che hanno reso famoso il marchio...[/QUOTE]


guarda...mio padre ha un paio di klipschorn originali della fine degli
anni 70 amplificate con un pre a valvole audio research e finale
audio research e la botta e la timbrica che esprimono
sono davvero notevoli!
Io vivo in un appartamento che ha dimensioni ridotte pertanto
mi ero orientato sulle rb 81 come tipo di cassa.
Più di uno mi ha parlato dell'effetto "loudness" che le rb 81 esprimono
in quanto avendo il cono da 8 pollici la differenza tra le alte e le basse
è abbastanza marcata...certo che se prendessi le p17b sempre della klipsch
sarebbe un altro discorso in quanto stiamo parlando di diffusori
a 3 vie che costano 3200 euro la coppia! Fosse per me comprerei un bel
diffusore bookshelf 3 vie.Ci sarebbero le jbl ls40 ma il woofer da 6
è stato giudicato da un paio di recensioni troppo piccolo per esprimere
una adeguata botta sulle basse.Sarei tentato anche dalle indiana line
dj 308 che ho avuto modo di ascoltare collegate ad un ampli ra 06
della rotel e il suono che ne usciva non era per niente male!!
E' ovvio che se costassero 3 volte e non ci fosse il marchio indiana
line sopra molti ne parlerebbero in termini molto più lusinghieri....

cmq è ovvio che le klipsch andrebbero abbinate ad un mc intosh

è come parlare di panna e cioccolato...

cheers
 
fradoca ha detto:
Io vivo in un appartamento che ha dimensioni ridotte pertanto
mi ero orientato sulle rb 81 come tipo di cassa.
Più di uno mi ha parlato dell'effetto "loudness" che le rb 81 esprimono
in quanto avendo il cono da 8 pollici la differenza tra le alte e le basse
è abbastanza marcata...certo che se prendessi le p17b sempre della klipsch
sarebbe un altro discorso in quanto stiamo parlando di diffusori
a 3 vie che costano 3200 euro la coppia!


perchè, allora, non provi le Heresy III, magari usate? puoi metterle su stand, sono 3 vie, hanno un woofer da 30 cm e... manterresti la tradizione di famiglia...;)
Io le ho ascoltate e ti assicuro che hanno una coerenza timbrica davvero notevole!
Non le ho prese al posto delle mie RF5 perchè queste ultime erano più presenti sui bassi, però mi hanno lasciato un ricordo straordinario..
 
scusate, ho postato 2 volte lo stesso messaggio ma non riesco a cancellarlo...
 
Ultima modifica:
io ho sia delle rf25 che delle diapason micra...

mi divertono sicuramente dippiu le rf :)

pero diapason su voci e musica acustica danno una pista... e porprio delle diapason ti proporrei di tenere in considerazione anche se costicchiano magari nell'usato..... l'equilibrio timbrico è MOLTO elevato, hanno il woofer senza crossover o a seconda dei modelli con pendenze molto basse e le mie nonostante un woofer da 11 suonano fortino (chiaro sotto i 70hz vuoto) credo che quelle con woof da 16 potrebbero dire la loro!!

sono un po fuori budget pero davvero l'impressione che ho avuto rispetto alle klipsch in quanto a timbrica piu dolce e coinvolgente è notevole.
 
fradoca ha detto:
non nego che amo un certo impatto dinamico dato il genere musicale che prediligo ma avendo lavorato come mastering engineer vorrei anche
un certo equilibrio nella timbrica.
possibilità di provare le accoppiate?
 
Top