|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Consiglio per acquisto casse
-
29-12-2008, 21:20 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 98
Consiglio per acquisto casse
Premetto che sono molto ignorante in materia,volevo cambiare le mie casse rcf e metterci qualcosa di piu',diciamo,professionale e di qualita'..ascolto molti generi ma principalmente sono 3:rock(sia melodico che pesantino)e la musica black/soul anni 70/80..chi mi indirizza su un prodotto medio/alto?Il budget massimo e' 1000 euro..se poi mi spiegate la differenza principale fra le casse a 2 vie e quelle a 3 mi fate un doppio favore...grazie a chi mi rispondera'...
Saluti
Massy.
-
29-12-2008, 21:31 #2
ciao. potresti essere più preciso su: ambiante di ascolto, posizionamento, dimensione stanza, lettore cd, amplificatore, casse da pavimento o da supporto?
-
29-12-2008, 21:58 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 98
hai ragione anche tu!!!!sorry..si vede anche da queste imprecisioni che sono proprio un neofita!!!:-) lettore cd avevo in mente di prendere il denon 700AE..come amplificatore e' vecchio..e' un'onkio a-9211,casse da pavimento,sulla domanda della stanza mi metti un po in difficolta'!!!rettangolare le misure saranno indicativamente e' larga 2,90metri e lunga poco piu' di 8 metri...spero di essere stato piu' chiaro ora...
grazie
p.s.:considera che lo stereo e le casse stanno a circa meta' del lato lungo della stanza
-
29-12-2008, 22:22 #4
Non consosco l'Onkyo a-9211 e quindi mi trovo in difficoltà, l'ideale sarebbe quello di portartelo dietro e fare qualche ascolto con il tuo ampli.
Posso farti due nomi di diffusori che ho trovato validi ma ripeto e fondamentale che tu possa sentirle con il tuo ampli. Stando sui 1000 euro direi le Focal chorus 816V, più musicali, o le più "freddine" ma molto valide Monitor audio RS6, poi le alternative sono veramente molte.
Cura anche i cavi di segnale e di potenza, una buona sezione per iniziare andrà bene.
-
29-12-2008, 23:17 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 98
nn penso sia facile fare come tu dici..di portarmi appresso il mio ampli..cosa intendi per freddine?a me visto il genere che ascolto piacerebbe avere delle casse con dei bei bassi corposi e "caldi"..poi devo optare tra quelle a 2 vie o 3?qual'e' la differenza sostanziale?
grazie
ciao
p.s.:una cosa che mi sono dimenticato ma forse e' importante..le casse devono per forza di cose essere posizionate in alto..su 2 librerie..quindi stanno piu' alte rispetto allo stereo..
-
29-12-2008, 23:32 #6
Trovo le RS6 molto dettagliate sul suono ma meno avvolgente, più analitica, le focal un suono più rotondo ma con meno dettaglio, entrambi di buon livello.
I bassi corposi possono essere molto "dannosi" alla musica, colpiscono subito ma rischiano di falsare la vera musica, poi bisogna vedere cosa intendi per corposi...... piuttosto i bassi dovrebbero essere ben controllati.
Ma se vengono messe su 2 librerie in alto non converrebbe prendere casse da libreria?, riesci a piazzare diffusori alti 100 cm e che pesano 20 kg su una libreria?.
Inoltre su una libreria sei attaccato alle pareti scommetto?, dimmi di no!!!
-
29-12-2008, 23:34 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 98
se tu per casse da libreria intendi metterle dentro la libreria purtroppo nn si puo fare..devono metterle per forza sopra in alto perche' la libreria e' piena gia' come un'uovo...^_^ cmq diciamo che prima ho esagerato anche nel prezzo..come si dice ho fatto lo sborone..ora come ora 1000 euro per le casse nn posso spenderle visto che mi devo prendere anche il denon..diciamo come cifra massima 600/700 euro nn 1000...
p.s.:si le librerie sono attaccate al muro purtroppo devo confermarti questo..perche'?cosa c'e' di tanto catastrofico parla ti prego..:-)
-
29-12-2008, 23:41 #8
allora..... mica devi metterele dentro la libreria, sarebbe un disastro sonoro peggio ancora!, tutte le casse per suonare bene devono essere posizionate bene nella stanza, a ridosso dei muri non va bene, ottieni solo bassi eccessivi. Nella tua condizione sei quasi costretto a prendere un diffusore da libreria, mica piazzi una focal 816v da 22.5kg sopra una libreria?
Quanto è larga la libreria?
-
29-12-2008, 23:48 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 98
nn sia mai che le piazzo cosi'..anche perche' tanto nn posso prenderle visto la cifra che costano...:-) sono larghe 187 cm ed alte 210 circa..
so che e' fondamentale mettere bene le casse per farle suonare in modo ottimale ma purtroppo considera che se ho dovuto mettere le mie modeste(anche se suonano ancora bene)rcf sopra le 2 librerie beh ti fa capire che sto messo male a livello di spazio..nn posso giocarci piu' di tanto..:-(
-
29-12-2008, 23:57 #10
si intuiva anche dalla dimensioni della stanza, mettiamo che costino anche meno non vedo come tu possa metterle su una libreria.
A 210 cm di altezza metti delle casse da scaffale.
Poi se la mensola è larga soli 187 cm non hai mica tanto spazio, piuttosto studia qualcosa di alternativo.
-
30-12-2008, 00:00 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 98
ma senti...trovare una coppia di casse che possano stare li sopra..magari cercando di scostarle piu' possibile dal muro?nn vedo altre alternative..
-
30-12-2008, 10:04 #12
Tutto e possibile ma non posso consigliartelo. Di scostarle il più possibile dal muro direi che sarebbe almeno utile.
Se proprio sei fissato prova a sentire le BR5 della monitor audio che trovi a 500 euro, pesano 14 kg e sono alte 85 cm.Ultima modifica di carlito1; 30-12-2008 alle 10:09
-
30-12-2008, 12:52 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 98
ok provero' il modello che tu dici..hanno un bel sound?pensi siano le piu' adatte per il genere di musica che ascolto?
-
30-12-2008, 13:06 #14
Un amico del forum le ha comprate e si trova bene, nello specifico le BR5 non le ho sentite di persona, (le RS6 le trovi anche a 800 euro e sono valide) ma su 500-600 euro da pavimento non ho quasi ascoltato niente. Devi andare ad ascoltarle di persona.
-
30-12-2008, 13:23 #15
Prima di tutto penserei ad upgradare l'ampli.
Oltre i diffusori consigliati da Carlito valuterei anche le B&W 685 o le Tannoy prese dall'utente Gianluke...l'importante è che abbiano il bass reflex anteriore.
Con diffusori bookshelf e nell'ordine del tuo prezzo il basso 'presente' è utopia.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290