|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
-
28-12-2008, 20:45 #16
Originariamente scritto da miura77
Ultima modifica di carlito1; 29-12-2008 alle 09:24
-
29-12-2008, 08:53 #17
Originariamente scritto da DevilDiablo
Originariamente scritto da DevilDiablo
P.S. I miei cavi di potenza costano 6 €/mt, ma sono stati scelto dopo un attento confronto con cavi molto, ma molto più costosi
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
29-12-2008, 09:23 #18
Originariamente scritto da Puka
-
29-12-2008, 09:45 #19
http://www.bpg.it/coax/aircom_plus.htm
Se fai una ricerca all'interno del forum, ne abbiamo ampiamente discusso, troverai che alcuni lo usano con soddisfazione anche come cavo di segnale, ma a me personalmente, inserito nel mio impianto, non piace.
Però,ti avviso, è un fil di ferro, nel senso che è "rigido".
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
29-12-2008, 09:56 #20
Originariamente scritto da Puka
-
29-12-2008, 11:03 #21
Originariamente scritto da Puka
Una mandata per ogni polo?
Dove lo hai recuperato?
Grazie
Luca
-
29-12-2008, 11:13 #22
Originariamente scritto da carlito1
è un bookshelf critico da farci uscire la mediobassa e la sua non altissima sensibilità soprattutto intorno a quello spettro potrebbe peggiorare e non soddisfare appieno le esigenze di ascolto
Magari mi sono preoccupato troppo per la sua ricerca ma per esempio....se può ascoltarsi a confronto con i diffusori il PMA 1500AE e il Rotel RA 1062 quest'ultimo potrebbe piacergli di più prerchè ha una resa più veloce e di impatto specie su quello spettro.
P.S.La risposta in frequenza di un diffusore non si adatta a nessun ampli al massimo all'ambienteSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-12-2008, 12:48 #23
Originariamente scritto da antonio leone
L'ambiente a sua volta può essere più o meno "riverberante" e rispondere in modo differente alle varie frequenze......Ultima modifica di carlito1; 29-12-2008 alle 12:56
-
29-12-2008, 13:14 #24
Grazie veramente di cuore per l'aiuto a tutti,
come immaginavo il discorso si fa vasto. Le accoppiate da poter provare, seppur con budget limitato, risultano essere comunque un discreto numero. Il problema è il solito: come provarle?
Se vado nel classico negozio o catena commerciale mi sento dire che 2000 euro sono troppi, butterei via dei soldi, e tentano di rifilarmi (naturalmente senza fare prova di ascolto) un sistema all-in-one. Se vado in un negozio di maggiore impronta hi-fi mi sento dire (come in entrambe le occasioni) che il budget è ristretto e non se ne fa nulla.
Devo anche dire però che l'esiguo budget deriva anche in considerazione del fatto che il mio orecchio va rieducato e quindi vorrei costruirmi un sistema base che riesca a regalarmi inizialmente qualche soddisfazione e poi, nel tempo, farmi capire i suoi limiti e decidere cosa e come sostituire/aggiornare.
Provengo da un ascolto multicanale che non mi è mai piaciuto, vuoi perchè degli effetti non me ne faccio nulla, vuoi perchè le poche volte che vado ad ascoltarci musica non mi regala nulla, quasi fosse un ascolto piatto e poco coinvolgente (per la cronaca l'impianto è composto da ampli marantz SR4200 con diffusori canton serie CX).
Ora, per ascoltare e capire quali sono gli abbinamenti giusti per me, cerco di fare qualche telefonata per trovare un punto d'ascolto che si abbini al mio povero budget altrimenti sarò costretto a comprare a scatola chiusa.
Grazie a tutti
-
29-12-2008, 13:19 #25
Mai compare a scatola chiusa, segnati i nomi che abbiamo fatto e fai qualche ascolto, è vero che non hai un orecchio "educato" ma il suono lo senti, un consiglio personale, io riesco a capire meglio come suona un hifi sentendo musica classica, prva a scegliere un brano che conosci bene e senti sempre quello, ti ricorderai meglio certi passaggi critici e sarà più facile la scelta.
-
29-12-2008, 14:45 #26
Originariamente scritto da carlito1
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-12-2008, 17:37 #27
Originariamente scritto da antonio leone
Ultima modifica di carlito1; 29-12-2008 alle 18:32
-
29-12-2008, 17:56 #28
Mi sembra che si sia andato un'attimo OT, visto che il nostro amico chiedeva un'impianto per non svenarsi, e non la risposta in frequenza di un diffusore che dà fastidio al nostro orecchio.
Luca
-
29-12-2008, 18:05 #29
Originariamente scritto da 2112luca
-
29-12-2008, 18:37 #30
Originariamente scritto da badthing
Non sono esperto come gli altri forumers, ma mi permetto comunque di darti un consiglio soggettivo.
Io devo sonorizzare una stanza di circa 20mq, ma ci riesco benissimo con la manopola del volume al 30% (e parlo di volumi da denuncia) ascoltando file lossless o CD direttamente dall'uscita del PC, senza lettore.
Potresti prendere in considerazione qualcosa di simile al mio, tipo:
Ampli NAD C352 - 80Wx2, trasformatore toroidale. Meno di 600 Euro
Lettore NAD C542 - Legge tutti i formati, Convertitori D/A Burr-Brown. Meno di 600 Euro
Diffusori Klipsch RB 81 - 20 cm mid-woofer - tweeter a tromba ("urlano" un pochino, ma a me piacciono così) - efficienza 97 dB - bass reflex anteriore, così li puoi infilare dove preferisci. Poco più di 600 Euro
Totale 1.800 Euro circa, aggiungi i cavi e sei sistemato.
Forse non avrai un impianto "raffinato" l'estetica del NAD non è il massimo e le klipsch sono parecchio maleducate... ma suona, eccome se suona
Trova qualcuno che te le faccia ascoltare, e portati dietro qualche CD.::hi9::
HT | Marantz SR7001 | MS Avant 906i Front::905i Center::309i Sub |Sony KDL40X3500 |MacMiniMediacenter>>> WorkInProgress...
::2CH | NAD325BEE | Klipsch RB61 | Cavi Van den Hul The Clearwater ::