Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    Utilizzo e integrazione NAD 3220 PE


    Ciao...ho appena ritirato dalla revisione e riparazione il mio storico NAD 3220 PE.

    Sono indeciso cosa farne visto che ho preso come amplificatore stereo l'Audio Analogue Puccini.

    1) O lo vendo...visto che è stato appena revisionato, con sostituzione di 2 pre e finali, e resistenze varie.

    2) O lo integro nell'impianto HT con Marantz 5003...ma come?

    3) Oppure

    Il tecnico NAD mi ha consigliato di tenermelo perchè secondo lui non c'è paragone come qualità costruttiva tra questi vecchi modelli e la nuova serie 315/325/355

    Mi ha fatto vedere il 355 aperto in assistenza e mi ha fatto notare vari particolari dei circuiti a confronto coi vecchi modelli, dicendo che i nuovi sono nettamente inferiori ai vecchi, come qualità di componenti e qualità costruttiva.
    Secondo lui il 3020 o il 3220 valgono molto di più di un 355...
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131
    Ciao,
    io dico la mia... Ho ascoltato il tuo Nad. Ho ascoltato proprio di recente diversi Nad. E il tecnico ha ragione...

    Non c'è confronto con la tua serie. Per non parlare del 3240 pe... Meraviglioso. Sono ampli costruiti senza badare a spese, con un suono, a parer mio, più coerente dei modelli di oggi (almeno degli entri level).

    Ecco perchè io ho comprato un Nad 306 del '95 invece che un 325. L'ho pagato meno. Ma ho ascoltato e gaurdato dentro ad entrambi... Non c'è paragone.
    Vuoi proprio venderlo? Ci "guadagnerai" 150 euro... E non se lo merita...

    Tienilo, anche solo per collegarlo ogni tanto ai diffusori, per godere di OTTIMA musica.

    Oppure, col tempo, se avrai spazio e possibilità, allestisci un impiantino vintage, che suonerà in modo imbarazzante per quanto avrai speso (come ho fatto io).

    Buone feste

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da albamaiuscola
    con un suono, a parer mio, più coerente dei modelli di oggi (almeno degli entri level).
    per certi versi sì
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •