|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Cayin A55T
-
13-12-2008, 10:21 #1
Cayin A55T
Un amico del forum mi ha consigliato il marchio Cayin per entrare nel "mondo" delle valvole.
Diciamo che come al solito mi faccio subito prendere dalla curiosità e quindi eccomi a chiedere info sui prodotti.
In particolare vedevo il valvolare integrato A55T da 40 W su 8 ohm, sempre da abbinare alle Focal chorus 826V.
Fino a ieri ero orientato sul Rotel 1062 o Denon 1500 PMA1500AE ma sono aperto a qualsiasi consiglio.
Qualcuno lo possiede?
Cosa ne pensate?
grazie.
-
13-12-2008, 10:31 #2
Ascoltalo sempre nell'abbinata
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-12-2008, 11:24 #3
si, devo andare a fare ancora qualche ascolto ma ho talmente tante ipotesi plausibili che volevo scremare il più possibile. Volevo solo più fare max. 3-4 ipotesi e scegliere poi quella che ritengo più valida.
-
13-12-2008, 11:29 #4
E' un buon amplificatore dall'ottima costruzione che se abbinato a valvole di qualità riesce a dare molte soddisfazioni ad un costo non eccessivo.
Ascoltato sia con le Sonus Faber Concertino che con le CM1.....ottimo con queste ultime.
Mi sento di consigliarlo senza problemi.
-
13-12-2008, 12:26 #5
grazie Doraimon, allora lo metto nella lista degli ascolti.
Allora farò una scelta per le focal chorus 826V tra:
- Cayin A55T
- Rotel Ra1062
- Denon PMA1500EA
spero questa volta di trovare finalmente la soluzione giusta.
e nel frattempo preparo l'amaca visto che devo far fuori il letto per posizionare a dovere le casse eheh
-
13-12-2008, 13:33 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 296
E con le Klipsch Heresy come sarebbe l'accoppiata?
-
13-12-2008, 14:02 #7
Musicalmente parlando sarebbe l'unica via d'uscita per le Klipsch
-
13-12-2008, 14:06 #8
-
13-12-2008, 14:19 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 150
io ci abbinerei anche Marantz che ha una timbrica dolce, sicuramente meglio di Rotel sia con Focal che con Klipsch
-
13-12-2008, 14:30 #10
Originariamente scritto da moonlight78
-
13-12-2008, 14:59 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 150
anche il PM7001KIS che si trova a buon prezzo
-
13-12-2008, 19:31 #12
Se abbini un valvolare a delle casse 'giuste' e ascolti generi musicali non spinti..mi sa che non tornerai più indietro
Se sei alla ricerca della dinamica, del colpo allo stomaco, dell'alto frizzante la strada del valvolare non è quella da intraprendere...o meglio bisogna guardare a modelli del costo di svariate migliaia di euro.
Le valvole hanno il loro fascino, specie sentire musica a luci spente e vedere quel bagliore che emanano mixato a quel particolare suono dolce, è un'esperienza da provare.
Attenzione per giudicare un ampli valvolare occorre che sia caldo, cioè acceso min da 30 minuti, poi il Cayin può essere selezionato a trido (minore potenza ma voci più corpose e suadenti) e a pentodo (maggior potenza una specie di loudness)...e poi la differenza la fanno le valvole!
Al mio ho sostituito le 4 power KT88 con delle Gold Lion e 2 pre con delle Telefunken 801S di derivazione militare rarissime.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
13-12-2008, 22:37 #13
per la marantz l'ho ascoltata ma ho avuto senzazioni non proprio esaltanti, dovrei in effetti riascoltarla con le casse che ho scelto, può magari stupirmi...
-
13-12-2008, 22:40 #14
grazie Ziggy stardust, le valvole non le avevo mai prese in considerazione e le conosco molto molto poco, grazie per gli ottimi consigli!!. Secondo te per la visione anche di film sono proprio da sconsigliare?
-
14-12-2008, 08:35 #15
assolutamente si.
L'ampli valvolare è stereo, al limite potresti prendere dei finali mono valvolari o una coppia di ampli da usare come finale....ma a che pro?...a quali costi?...x il cineama?
Il mondo del valvolare è particolare, c'è bisogno di molta cura, l'ampli deve essere trattato coi guanti (infatti nell'imballo escono anche), deve essere fatto riscaldare, regolare il bias periodicamente, sostituire le valvole di serie...non è un prodotto plug-n-play.
e' come un buon giradischi che ha bisogno di tante attenzioni (regolazione della cinghia, sostituzione della puntina. ecc.)..è un rito da compiersi prima di ogni ascolto ma che se ti piace ti dà tante soddisfazioni, l'intercambiabilità delle valvole è qualcosa di affascinante, puoi cambiare il suono, sperimentare nuove accoppiate...HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290