|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Un ampli 2ch che andrebbe bene anche per l'HT
-
04-05-2008, 17:53 #1
Un ampli 2ch che andrebbe bene anche per l'HT
Salve, vorrei acquistare un ampli 2 ch cui collegare oltre le elettroniche in firma, un giradischi Pro-Ject Debut III.
Sarei indeciso tra un Nad 3020, un Marantz 4001 o 7001.
Nel caso volessi pilotare i due front con l'ampli 2ch quale mi consigliate?
O è più opportuno staccare e riattaccare i cavi dei diffusori in base all'ascolto stereo o ht?
GrazieHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
04-05-2008, 19:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Valdichiana
- Messaggi
- 452
Ho appena acquistato il Denon PMA1500ae e l'ho inserito nella mia catena
audio con somma soddisfazione. Ha la peculiarità che la sezione PRE può
essere disinserita mediante tasto frontale cosi, quando ascolti in HT, usi
il Denon solo come finale di potenza per i frontali mentre se vuoi ascoltare
in stereo la tua musica, accendi solo l'integrato senza l'ampli multicanale.DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!
-
04-05-2008, 19:38 #3
Volendo potresti pilotare i due frontali con l'ampli stereo anche in ambito HT.
Per fare ciò, devi però collegare il pre-out dei diffusori anteriori del tuo multi channel, se ne è provvisto, all'ampli 2 ch e tenere, ovviamente, entrambi gli apparecchi accesi durante la visione di un film.
Per quanto mi riguarda è meglio, però, utilizzare un solo ampli a seconda dell'uso che se ne vuole fare (audio o HT) assegnando i frontali, di volta in volta, all'ampli dedicato.
Questo lo puoi ottenere spostando i cavi manualmente da una parte all'altra, se la posizione delle elettroniche lo permette facilmente, oppure utilizzando uno switch manuale o automatico (se fai qualche ricerca nella sezione autocostruzioni c'è pure un progetto di Nordata per farselo da soli).
Io, che sono nelle tue stesse condizioni, preferisco spostare i cavi, terminati con delle banane, manualmente, per evitare di inserire un altro elemento di disturbo tra diffusori e amplificatore.
Ciao
-
04-05-2008, 19:56 #4
Nad 325 bee e vai sul sicuro, con le 685 non vedo niente di meglio sotto i 500 euro.
-
05-05-2008, 08:15 #5
Grazie a tutti x le risposte.
Vorrei evitare di staccare e attaccare ogni volta i cavi in quanto non sono facilmente raggiungibili, mi piace l'idea di DMODE19.
@Dmode19 e altri competenti:
Potete spiegarmi meglio il fatto di ascoltare musica col 2ch e HT col sinto AV?
Solo il Denon 1500 permette di far ciò o anche altri ampli?
Così facendo l'ampli 2ch mi funziona solo da finale in HT ma non perdo le nuove codifiche audio HD che il Mara 7002 gestisce?
Ancora grazie.
Purtroppo i miei interessi sono tutti dediti all'HT e mi sto avvicinando solo ora agli ascolti stereo.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-05-2008, 10:29 #6
...pian piano stai acquisendo i vizi audiofili..............
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-05-2008, 15:57 #7
Tradizione di famiglia!!!!!!
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-05-2008, 18:57 #8
Succede sempre così.....basta ascoltare e man mano si pigliano i vizi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-05-2008, 12:50 #9
Solo il Denon 1500 permette di far ciò o anche altri ampli?
QUOTE]
interessa saperlo anche a me, attendiamo gli operatori del settore
-
06-05-2008, 13:13 #10
Anche il Mara PM7001 dovrebbe avere questa funzione, ma gestibile dal retro e non così comoda come sul 1500.
Guarda sono un fan di Marantz ma di questo Denon me ne stanno parlando tutti bene, è un premio Eisa, per quel che può contare, ma sul campo chi lo usa o lo ha provato ne è rimasto soddisfatto.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
06-05-2008, 16:44 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Che io sappia oltre ai Denon 1500 e 2000 ci sono: Audio Analogue Maestro 70, Cambridge Audio 840 (non so se anche i modelli inferiori).
Immagino ce ne siano altri. Sarebbe interessante e utile fare una lista più o meno completa.
-
06-05-2008, 20:44 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 44
Anche:
- Arcam A80
- Arcam A90
- Musical Fidelity A3.5
- Musical Fidelity A5
- Moon i3
- Electrocompaniet ECI3
- Naim Nait 5i
- Krell kav-400xi
- Electrocompaniet ECI5
(Trovati in un post di un forum straniero. Non li ho controllati tutti)
-
06-05-2008, 21:21 #13
Anche il NAD c372 ma ha il pulsante sul retro quiindi la comodità va farsi benedire
-
07-05-2008, 12:20 #14
Anche il Cambridge 840a è dotato del p.direct?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
07-05-2008, 13:05 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 44
Dal sito ufficiale:
"The 840A also features bypassable tone controls, tape record out, a preamp output, and two sets of speaker outputs, all of which are gold-plated for low contact resistance and freedom from oxidisation. Any input can be set to fixed gain (allowing the 840A to be used for the front channels of a surround-sound system for instance) and all inputs have individual trimmable gain."
http://www.cesweb.org/shared_files/i...nphoto5380.jpg
In questa foto dettagliata, a destra vicino al volume si vede il tasto "direct".
Non ho mai sentito questo ampli, ma ne parlano molto bene!