Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    11

    Caratteristiche diffusori


    Buongiorno a tutti,
    ho fatto una prova d'ascolto:
    klipsch f3
    diamond 9.6
    Arbour 5.02

    mi piacciono tutte e tre. Ma sono un po' confuso perchè non riesco a focalizzare le loro caratteristiche e/o differenze.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Quale è il problema, le compri tutte e tre e in base hai ascolti lunedi, Klipsch, Martedì Arbour..... e via così

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    le 3 casse che hai indicato hanno caratteristiche abbastanza differenti, personalmente preferisco le Arbour 5.02 ma solo se riesci a disporle bene nella stanza, per le klipsch f3 avendo una sensibilità di 97 dB posso essere gestite anche con amplificatori meno potenti, personalmente le sceglierei solo se hai un ambiente abbastanza grande e le puoi posizionare a non meno di 50 cm dai muri. A parte queste indicazioni generali è soltanto il tuo orecchio che può capire cosa è il meglio per te, non farti abbagliare dai bassi che sono molto presenti in queste casse ma sempre poco controllati, non avere fretta e prenditi altre opzioni, nella stessa categoria a me non dispiacciono le Monitor Audio RS6 ma le trovi a 700 euro, un po più care di quelle da te citate.
    Ultima modifica di carlito1; 17-11-2008 alle 19:40

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    11
    ti ringrazio, proverò a sentire le monitor audio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    io a forza di ascoltare sono passato da un preventivo di max 1000 euro a 2500 con delle focal chorus 826V da 1250 euro...... Stai attento ai bassi che sentiti in questa fascia di prezzo sembrano veramente "importanti" ma che secondo me sono invece il punto debole. Poi dipende molto se ascolti HT o stereo, fondamentale direi!.....
    Dimensioni della stanza??
    Ultima modifica di carlito1; 17-11-2008 alle 20:38

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Anche a mè è successa la stessa cosa sono partito con un budget di 3000€ alla fine ascolti e riascolti ho presso casse da 6000€ e più.
    Però adesso non sento il bisogno di cambiarle dopo poco tempo, le ho già da 3 anni e sono l'unico punto fermo.

    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    11
    le dimensioni della stanza sono 5x4. Per questioni di spazio e di cavi la casse dovrebbero essere messe ai lati del televisore. le userò pochissimo per l'ht.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    dal sole di puglia
    Messaggi
    9
    se posso consigliarti ti dico dynaudio focus 220 le ho avute da qualche giorno sembrano ottime. cerca di ascoltarle.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Avevi in mente un amplificatore stereo o un sintoamplificatore?, un lettore cd o dvd?
    Se le collochi ai lati del televisore presumo molto prossime ai muri, pertanto escluderei sicuarmente le klipsch f3. Cura anche la parte di amplificazione. 20 mq non ti danno grossi problemi ne ti sensibilità delle casse ne di amplificazione, ti bastano 60 w (veri).

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    11
    La mia priorità è la musica, quindi pensavo ad un ampli stereo. Le casse andrebbero accanto alla tv che però non è attaccata al muro. Scusa ma quando dici che escluderesti le klipsch f3 perchè vicino al muro ti riferisci solo a loro oppure al diffusore da pavimento in generale?

    Ho visto il prezzo delle dynaudio focus 220 ed è un po' fuori budget.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781

    ci sono casse che per le loro caratteristiche patiscono più di altre il posizionamento nell'ambiente, le klipsch f3 sono le prime, ma se ti piace come suonano e riesci a posizionarle bene nell'ambiente sono validissime, uniche direi come sensazione, dipende dai tuoi gusti. I diffusori da pavimento vanno benissimo, se rientra nel tuo budget senti le monitor audio RS6, il fatto che non sono proprio vicine ai muri è un buon vantaggio per qualsiasi cassa, il posizionamento lo farai poi passo-passo.
    Ultima modifica di carlito1; 18-11-2008 alle 15:50


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •