|
|
Risultati da 16 a 30 di 67
Discussione: Dopo il Trends TA ... cosa?
-
12-11-2008, 12:58 #16
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Se parliamo di 2 canali, ripeto, non è così facile superare il TA in pulizia del suono, scena e dettaglio.
Ovvio che non ha la potenza di ampli blasonati, ma possedendo casse ad alta efficienza non ho mai sofferto il problema...
-
12-11-2008, 13:02 #17
Certo il TA è superiore a tutti gli ampli AV e a quelli 2 ch di fascia bassa (del prezzo anche doppio o triplo del TA) ma già paragonandolo a un ampli come il NAD 352-355 le differenze cominciano a venir fuori.
Di primo ascolto il TA è sorprendente, lascia di stucco ma poi i limiti inevitabilmente escono fuori, non solo in potenza ma nella ricostruzione credibile della scena sonora...troppo artificiosa e ruffiana quella del TA.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
12-11-2008, 13:29 #18
Prendendo spunto da Wolf, ho deciso di scrivere questo 3d appunto perche' per l uso che faccio (nonche' con il budget) non mi sembra facile trovare qualcosa che riesca a farmi fare il salto di qualita'...
Mi spiego...ho provato CA Azur 340, ho provato Denon e Onkyo vari, e non mi davano niente di piu' (a parte qualche watt che non mi servono...o telecomandi vari).
Sui Rotel e Nad sopra indicati, vi credo e sono gia' alla ricerca di qualche prova d ascolto. Sul fatto delle lampadine...e' piu' una fissa che una cosa logica...
Altra cosa che mi frulla in testa...mi conviene piu' investire su un Nad/Rotel....o trovare un buon Pre, prendere un altro TA....e avere un pre con 2 TA finali in BiAmp....?!
Sta' settimana provero' un nad...intanto vedro'....Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
12-11-2008, 14:22 #19
Originariamente scritto da wolf
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-11-2008, 14:29 #20
wolf se parlo lo faccio di cose che ho provato, sul versante classe t ne ho provati parecchi ma ora mi diverto ad upgradare un modulo fenice 20 (il migliore in questa categoria), ne ho 2 uno di serie e uno pesantemente "tweakkato" bene, le differenze sono come dal giorno alla notte in favore di quello tweakkato (le modifiche costano quanto 4 moduli) ma dal giorno alla notte è anche la differenza con un ampli vero non a/v.
il discorso valvole ha ragion d'essere solo a fronte di potenze importanti e schemi elettrici al di sopra di ogni sospetto adeguati alla tipologia del diffusore, i kit da 1,5watt sono dei simpatici giocattoli nati per fare pratica e scena non per suonare!
uno dei pochi ampli a valvole in grado di impensierire uno a stato solido l'ho acoltato a casa di un amico che se lo è costruito (una barca di soldi) ed erogava circa 100watt!!!con questo mostro grande quanto una saldatrice lui faceva andare 2 klipschorn con supertweeter e sub! (forse qualcuno sa di chi parlo) allora iniziamo a ragionare!
tutto il resto è noia!
quindi per riassumere la classe t è un bellissimo passatempo con tanti pregi e pochi difetti (ma enormi)
le valvole fanno molto audiofilo old school e valgono solo determinati presupposti
l'impianto a/v ideale secondo me è pre multicanale, 3 ampli mono per il fronte anteriore uno stereo per i surround ed uno per il sub, naturalmente facendo attenzione alle didfferenze di timbrica e sopratutto all'uniformità dei valori di guadagno!
ciao ale!
-
12-11-2008, 15:08 #21
Originariamente scritto da antonio leone
Io uso il TA solo come finale (troppo scomodo averlo senza telecomando ed ingressi).
ciao
-
12-11-2008, 15:11 #22
Perchè questo distacco verso il valvolare?
Lo sto scoprendo con grande entusiasmo e con grande soddisfazione, non ponso che bisogna investire cifre importanti per un buon prodotto, anzi a parità di prezzo un valvolare restituisce un suono che lo SS se lo sogna. Certo dipende dai gusti e dai generi musicali, ma la valvola ha un fascino indiscutibile che rende le voci come mai sentite prima.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
12-11-2008, 17:43 #23
scusami ziggy sicuramente mi sono fatto fraintendere, il mio non è un distacco è solo un modo soggettivo, arrivato dopo prove oggettive di vedere la cosa, un valvolare ha moltissimo fascino, ha un bel suono ed una notevole tenuta del valore, ma ha anche dei contro, come la distorsione, la potenza, il circuito e l'interfacciamento.
un valvolare per suonare bene deve essere accuratamente affiancato ad elettroniche di pari valore intrinseco (non tassativamente con la stessa tecnologia) per far si che gli apparecchi a monte non snaturino ciò che parte dal lettore e arrivino drogati all'anello più caratterizzante della catena (i diffusori).
una valvola è un amplificatore, ogni amplificatore ha una sua certa distorsione individuabile nella tipologia o nella qualità, bene nella valvola la distorsione è più presente che in un (ad es) mos-fet quindi deve avere alle sue spalle un circuito che annulli o ridimensioni questa distorsione o (nella maggior parte dei casi) la renda ruffiana.
tutto quì esistono fior di valvolari ed ibridi che danno la paga a parecchi stato solido ma non sono gratis, anzi!
ciao ale!
-
12-11-2008, 23:02 #24
Originariamente scritto da wolf
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-11-2008, 08:35 #25
Originariamente scritto da antonio leone
-
13-11-2008, 10:00 #26
...ok.....ma è come dire uso le Pirelli P ZERO sotto la mia 8C competizione e tutto và una bomba poi le ho messe anche sotto la golf e possono andare mentre sotto la 600 sporting fanno pena!!!!
Resta il fatto che se iniziamo a metterci vicino altri prodotti non è più un ""miracolo"" da 150,00 e tutto inizia ad essere più comprensibile.......che..............i miracoli non li fà nessuno.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-11-2008, 11:45 #27
Allora, ascolto del Nad 325 fatto!
Ottimo ottimo! Effettivamente la differenza con il TA c e'! Non eccessiva, ma c e'! Soprattutto per quanto riguarda la "scena" e "ampiezza".....i diffusori erano i mitici B&W 685!
Non saprei se avrei la stessa impressione con i miei Monitor BR2.
Purtroppo, il rivenditore non aveva un Rotel 1062 da provare....cosi' ho ascoltato un Rotel R4 con prezzo inferiore....che dire WOW! La sonorita' ottima..mi ha davvero impressionato...
Domande a voi esperti:
1 - possibile che entrambi suonavano cosi' bene per le B&W 685? (a parte che i Rotel da quel po che so..vanno alla grande con le 685)
2 - Considerando R04 gia' ottimo....la differnza di prezzo con il 1062 e' a pari passo con la differenza di suono.
Tutto cio' in rapporto alle mie BR2.
Purtroppo non e' facile provare un 1062.....forse la settimana prossima ascolto un Rotel R6...per il 1062 ne ho visto uno usato a 420....
Un saluto e grazie.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
13-11-2008, 11:48 #28
Le 685 sono un grande progetto...e si prestano molto bene ad ampli a SS con una caratterizzazione del suono particolare ma naturale molto d'effetto.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
13-11-2008, 12:39 #29
Originariamente scritto da cangelozzi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-01-2009, 13:32 #30
Allora, continuo questo 3d...ho deciso di cambiare il Trends TA (lo usero' solo con il laptop), e' stato un ottimo giocattolo di cui sono felice e raccomando...pero' e' ora di fare il grande salto.
Il sogno e' un Rotel 1062, ma non si trovano in offerta e/o usati...e considerando il budget di 500Euro...
Ho tovato:
Rotel R04 (per me ottimo) a 500euro l R05 a 600euro
il NAD C355 BEE a 500euro...(mai ascoltato...ho sentito il 315 e non era male, anzi)...
Considerando l accoppiata con Monitor BR2, voi che ne dite?
Sono rimasto innamorato dal Rotel per i bassi profondi e controllati (con le BW 685)...a suo tempo presi le BR2 proprio per i bassi profondi....con il NAD come mi troverei? Nessuno di voi lo ha ascoltato?
Saluti e grazie!Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9