Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    6

    VALVOLE BALLERINE, AMPLI YARLAND M300P


    Salve a tutti e complimenti per il forum.
    Chiedo aiuto per l'acquisto di un amplificatore via internet senza provarlo prima.
    L'amplificatore mi è stato venduto come nuovo ma non dall'importatore ufficiale.

    Per me è stata la prima volta con un valvolare e come suono non c'è paragone col mio vecchio
    Luxman.

    Ha 17+17w e come volume non è male ma superata la metà il suono risulta meno pulito, ma non
    vorrei che fosse colpa delle casse (delle ESB anni 80) ereditate da mio padre o dei cavi da pochi soldi
    che mi ritrovo. Comunque tra pochissimo pensavo di cambiarle...

    In ogni caso il problema principale è che delle 9 valvole presenti, le 4 valvole finali 300B non si riesce a fissarle come le altre nella
    loro sede. E toccandole appena si perde il segnale.


    Tutte le altre valvole entrano alla perfezione ed in profondità.

    E' normale che sia così??? Scusate l'ignoranza ma non vorrei essere stato fregato.

    Il venditore ha vari articoli Yarland, ma nella fattura mi ha messo solo le valvole, per cui ho chiesto che venga modificata.
    In più non ho ricevuto il libretto di istruzioni e le scatole originali delle valvole.

    L'unica buona cosa è il suono caldo e dolce e il prezzo: l'ho pagato circa un 45% in meno rispetto al listino.

    Ditemi che ne pensate

    Alby

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da AlbertParis
    ...............
    Tutte le altre valvole entrano alla perfezione ed in profondità.

    E' normale che sia così??? Scusate l'ignoranza ma non vorrei essere stato fregato.
    ..............................
    Alby
    No, non è normale.
    Penso si tratti dello zoccolo di qualità meccanica non eccelsa.

    Ciao
    Enrico

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da AlbertParis
    ...................
    Ha 17+17w e come volume non è male ma superata la metà il suono risulta meno pulito, ma non
    vorrei che fosse colpa delle casse (delle ESB anni 80) ereditate da mio padre o dei cavi da pochi soldi
    che mi ritrovo. Comunque tra pochissimo pensavo di cambiarle...
    ..............................
    Alby
    Si, dipende dai diffusori.
    Come tutti i valvolari non gradiscono carichi più o meno impegnativi.
    Se non disdegni i monovia ad alta sensibilità orientati per es. su questa tipologia: http://www.maclementhorn.it/Fostex_R...oni_FE126E.htm
    Senza pero' scegliere trombe che scendano molto in basso perchè i limiti dei trasformatori (economici) del cinese sarebbero messi impietosamente in evidenza (bassi poco articolati/controllati).

    Ciao
    Enrico

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    6
    Vorrà dire che cambierò gli zoccoletti bianchi, ma mi viene male a mettere le mani all'interno dell'amplificatore!!! Mi sa che è meglio che lo porto da qualcuno che sappia mettere le mani su 'ste cose.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    6
    per i diffusori io pensavo di stare addirittura su un 3 vie. Vista la potenza non enorme dell'ampli. Mi sbaglio?
    Un monovia non ha poca dinamica?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    6
    CUT---

    comunque grazie mille, ho visto che hai anche tu uno yarland!


    edit del moderatore - evitiamo i quote integrali. Ho editato io, ma fai più attenzione in futuro, Grazie ciao
    Ultima modifica di spidertex; 07-06-2008 alle 16:44

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da AlbertParis
    ......................
    Un monovia non ha poca dinamica?
    Tutt'altro.
    Pro Monovia: Trasparenza, coerenza, velocità (ma dipende dall'altoparlante) e carico molto facile (perchè non ha crossover);
    Contro: estremo alto limitato, pero' dipende dai gusti (io uso un open-baffle che parte flat da 200Hz, ma grazie all'equilibrio del SupraVox non sento necessità impellente di un sub per la musica -parlo del sistema stereo, in HT il Sunfire viene inserito ed è indispensabile- ).
    Questo tipo di diffusori sono dei compromessi che in genere o "si amano" oppure "si odiano".
    Comunque tutto è soggettivo e ti consiglio, se capita, di ascoltare un buon monovia caricato a tromba.

    Per la dinamica molto dipende da quello che c'è a monte dei diffusori.
    Piuttosto va curato l'interfacciamento Amply/carico diffusori per sfruttare le 300B che sono molto avare in corrente (come quasi tutti i valvolari).
    Paradossalmente hai un miglior interfacciamento con diffusori da 92dB/16 OHm che con quelli da 100dB/4 OHm.

    Guarda anche qua': http://www.royaldevice.com/ (Monovia "aiutati" da un tweeter di rifinitura a partire da 10KHz in su e un enorme "Sub" a tromba).

    Ciao
    Enrico
    Ultima modifica di LongJohn; 06-06-2008 alle 22:45

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da AlbertParis
    comunque grazie mille, ho visto che hai anche tu uno yarland!
    Di niente, figurati.
    Si è un FV34B full JJ-Tesla (ECC83 + EL34L).
    Ottimo finale, medie frequenze OK, energia e velocità.
    Confrontato con il Verdier (stessa configurazione di valvole, EL34) fa la sua figura.
    Cede le armi con onore perchè il francese è su un'alto piano (ma costa di piu'): grana piu' fine e superiore decadimento armonico.
    Credo che il cinese usi un po' di NFB a mo' di cerotto sui trasformatori necessariamente economici (ma dignitosi).

    Ciao
    Enrico

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da AlbertParis
    ..........
    Mi sa che è meglio che lo porto da qualcuno che sappia mettere le mani su 'ste cose.
    Occhio alle tensioni, se non sei pratico portalo da un valido tecnico.
    Gia che ci sei fai verificare il bilanciamento e le tarature (penso sia un PP perchè la 300B in SE eroga max 5W in classe A1).

    Ciao
    Enrico

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    ....mandalo a verificare in assistenza
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •