Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138

    addirittura sono degli spacca timpani?chi li vende questi bewithc?

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Secondo me con Klipsch vale sempre la pena di provare il valvolare.

    Quando avevo le RF-5, l’amplificatore che più mi ha impressionato è stato un piccolo valvolare della giapponese Triode da soli 8 watt per canale:

    http://www.6moons.com/audioreviews/tri/tri.html

    per chi sostiene che i valvolari non vadano bene con il rock: mi ricordo Brothers in Arms, dei Dire Straits, che tirava giù i muri senza il minimo accenno di distorsione, con una resa delle voci incredibile e con dei bassi scolpiti: il grosso difetto dell’ampli, per me inaccettabile, era la mancanza di telecomando.

    Ora possiedo una coppia di Heresy III e volevo nuovamente provare un valvolare, dotato di telecomando: come detto in un altro thread, sto valutando un Copland CTA-405 usato oppure un Cayin A55T (di cui Bebo Moroni parla ottimamente, proprio in abbinamento alle Heresy, in una recensione su FdS di qualche anno fa).

    Quello che ti posso consigliare è ascoltare e ascoltare, perché sui forum leggerai sempre tutto ed il contrario di tutto.
    Anche il parere di persone che hanno potuto fare delle prove lascia il tempo che trova: ognuno ha i suoi gusti, il suo ambiente, e magari ha ascoltato un apparecchio all’interno di una catena che non ha consentito all’elemento di esprimersi al meglio…

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Citazione Originariamente scritto da wolf
    sto valutando un Copland CTA-405 usato
    ottima macchina wolf l'ho ascoltato anch'io con klipsch ed è fenomenale direi che è uno degli ampli più azzeccati per klipsch serie heritage

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    Provo a riaprire questa discussione.. Alla fine chi ha utilizzato / utilizza i valvolari con klipsch puo' postare le proprie impressioni.. Che valvole avete scelto x le casse del colonnello?
    TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Ciao, per quanto mi riguarda posso dirti che, dopo varie prove a casa mia, ho scelto un Cayin A55T.
    Nonostante quello che il 90% delle persone mi suggeriva, ho preferito il Cayin ad un Copland, dopo confronti diretti (strana la vita, eh? soprattutto quando giudichi con le tue orecchie e non con quelle degli altri...).
    L'A55T ha una resa fantastica delle voci, che nessun altro amplificatore provato ha raggiunto.
    L'abbinamento con le mie Heresy III ed un lettore cd Meridian 506 ha creato un connubio eccezionale.

    E pensare che ho ancora le valvole di serie: a quanto pare un miglioramento sensibilie si ottiene con la sostituzione delle finali e, soprattutto, delle pre: staremo a vedere, io per ora mi godo il mio impianto, che mi sta dando grandissime soddisfazioni, portandomi ad ascoltare la musica senza "pippe" audiofile (come spessissimo accade... )

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da wolf
    ... soprattutto quando giudichi con le tue orecchie e non con quelle degli altri...
    Una regola fondamentale!
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    sante parole, ho consumato i tasti per quate volte lo scritto
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •