Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Planar 3 + M97

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Crema
    Messaggi
    53

    Question Planar 3 + M97


    Mi rendo conto di essermi infilato in una discussione ("giradischi") già incasinata di suo e che forse sarebbe opportuno porre il quesito in modo diverso:
    Associereste una puntina M97 shure ad un Rega Planar 3 come primo equipaggiamento?

    Avendola trovata ad un prezzo interessante(?) (€79) vale la pena acquistarla al posto della Bias o Super Bias che sono le entry level proposte da Rega?

    GW
    "La prima impressione è la migliore, purchè sia la peggiore!"

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Avevo letto questo thred ma per la testina non ti posso aiutare. Le testine della casa h anno l'ancoraggio come l'Rb 300 a tre punti quindi nessun problema nell'allineamento. A me piace il suono Van Den Hull e avevo la mm2.
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Crema
    Messaggi
    53
    Ciao Mirko

    purtroppo la VDH per il momento è fuori budget (visto che è andato tutto nel piatto). Oggi mi ha telefonato il giannizzero dicendomi che è arrivato e sperimenterò l'accoppiata M97+RB300.

    ciao
    GW
    "La prima impressione è la migliore, purchè sia la peggiore!"

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Crema
    Messaggi
    53
    Niente male direi !
    Il confronto col TD170+OM10 precedente non lascia dubbi
    Probabilmente incrementando qualità (e valore) della puntina potrebbe migliorare ulteriormente. Per il momento mi accontento.

    E' incredibile la "pulizia musicale" di quei pochi dischi nuovi (e mai ascoltati) suonati col nuovo tool...decisamente ricordavo una qualità peggiore.

    Il P3 però, avendo il contrappeso mobile non graduato, richiede un bilancino per la misurazione del carico applicato allo stilo. Esiste qualche altro metodo empirico (oltre che alla misurazione "ad occhio") per valutare i famigerati 1,25g/1,5g ?

    Per quei dischi che hanno problemi di scoppiettii esiste il modo di eliminarli senza ricorrere al lavaggio? La semplice pulizia con lo spazzolino non sembra offrire grandi risultati...

    ciao
    gw
    "La prima impressione è la migliore, purchè sia la peggiore!"

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    GoldWing ha scritto:
    Niente male direi !
    Il P3 però, avendo il contrappeso mobile non graduato, richiede un bilancino per la misurazione del carico applicato allo stilo. Esiste qualche altro metodo empirico (oltre che alla misurazione "ad occhio") per valutare i famigerati 1,25g/1,5g ?

    Per quei dischi che hanno problemi di scoppiettii esiste il modo di eliminarli senza ricorrere al lavaggio? La semplice pulizia con lo spazzolino non sembra offrire grandi risultati...

    ciao
    gw
    Per il primo punto ti direi di lasciare perdere l'occhio, è necessario che ti procuri una bilancina (anche in prestito).
    Tieni conto che i miei due bracci hanno la scala graduata ma il Thorens sballa di 0,25 g l'AQ di 0,1 (direi che quest'ultimo è accettabile il primo no).
    Un peso errato potrebbe anche rovinare la testina (e i dischi).

    Per i lavaggi, ero scettico....poi con una "lavadischi" economica ho letteralmente recuperato moltissimi dischi, quindi.

    Ciao.
    Ivan


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •