Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    Giradischi "anomalo" per impianto bose


    Eh eh lo so che già dal titolo ci sarà chi è corso in bagno a sentirsi male...

    Cmq, scherzi a parte, vorrei regalare un giradischi ad una persona che colleziona vinili e mangiadischi più per il divertimento di averli che per il piacere di sentirli. In casa ha un sistema bose 3.2.1 che non ha ingresso phono.

    Pensavo di regalargli il giradischi Numark TTUSB, un giradischi con connessione usb e software che permette di "riversare" i propri vinili su supporti digitali convertendoli in mp3 o waw... più che altro divertente la cosa. Costo, entro i 200 euro.

    Se non ho capito male questo numark ha la possibilità di scegliere per l'uscita audio tra line e phono, vuol dire che è perfettamente collegabile a qualsiasi ingresso audio (cd1 cd2 questi per intenderci) di un qualsiasi amplificatore, giusto?!

    che ne dite?!

    Scartando il Numark, rimanendo sul nuovo e necessitando di una soluzione semplice senza pre phono esterni da aggiungere, quale giradischi consigliereste?!

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Citazione Originariamente scritto da Pippeis
    Scartando il Numark, rimanendo sul nuovo e necessitando di una soluzione semplice senza pre phono esterni da aggiungere, quale giradischi consigliereste?!
    ciao...
    Non saprei...io ho più o meno un problema simile...sto tenendo sott'occhio I PRO-JECT della serie Debut ...sono quelli Budget oriented...


    max996

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    grazie della risposta max...

    qua se scrivevo che avevo bisogno di un thorens per il mio mcintosh tutti mi rispondevano... il numark con bose nessuno se lo fila... mettici pure che è pensato per convertire i vinili in mp3, strano che non mi abbiano bannato!!

    cmq a me interessava capire se l'ingresso phono è necessario sull'ampli per tutti i tipi di giradischi o solo per alcuni. di giradischi ne capisco poco e niente.

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    L'ingresso PHONO E' necessario...il problema è dovuto al fatto che i Vinili , sono incisi con un sistema particolare ( curva RIAA) che "altera " il suono da incidere per adattarlo alle caratteristiche tecniche del supporto.

    L'ingresso PHono nell'ampli , serve a "riconvertire" questo segnale e farlo diventare "normale".

    In realtà oggi come oggi , a quanto ne sò , Quasi nessuno monta più lo stadio phono. Ecco che il problema è stato "elegantemente" risolto con uno stadio PRE-PHONO esterno da attaccare tra il giradischi e l'ampli. se ne trovano di tutti i prezzi...

    ne esiste uno della Terratec ( Ivinyl) , che è un pre-phono , ma ti permette di trasformare il suono direttamente a 96/24 e registrarlo direttamente in digitale, in + lo puoi anche attacare in rete... insomma un piccolo spettacolo...e nn costa neanche tanto caro.. dagli un occhio

    max996

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Guarda questi modelli della Pro-ject:

    Include sia il Pre-phono, per cui può essere collegato a qualsiasi ingresso di linea normale.
    http://www.project-audio.com/main.ph...tables&lang=en

    Quest'altro modello, oltre al Pre-Phono, ha *anche* l'uscita USB
    http://www.project-audio.com/main.ph...tables&lang=en

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Guarda questi modelli della Pro-ject:

    Include sia il Pre-phono, per cui può essere collegato a qualsiasi ingresso di linea normale.
    http://www.project-audio.com/main.ph...tables&lang=en
    Questo lo stavo tenedo d'occhio anch'io... ci sarebbe il modello inferiore disponibile , e l'unica differenza di prezzo è proprio costituita dallo stadio Phono che c'è in questa.

    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Quest'altro modello, oltre al Pre-Phono, ha *anche* l'uscita USB
    http://www.project-audio.com/main.ph...tables&lang=en
    Eh sì....sinceramente l'ho trovato interessante ....ma a quanto ne sò non è Importato direttamente in italia da audiogamma....a meno che non l'abbiano messo ultimamente...però se lo trovi su internet ad un prezzo ragioneviole ....vedi te.

    Come mi diceva un conoscente(incallito vinilista), questi sono fatti per essere attaccati e fatti suonare senza troppe pretese.... se vuoi di + devi spendere di +...ovvio no?!... lui mi ha detto che più e meno queste serie così Budget oriented sono + o meno simili tra loro...

    max996

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    interessante "l'aggeggio" della terratec segnalato da max... tuttavia io volevo puntare a qualcosa di tutto-incluso senza aver necessità di qualità particolari. basta che si senta, tanto non devo sentirlo io...

    non male anche il project usb... ma che ha di diverso dal numark che ho segnalato io?! anche il numark dovrebbe avere la possibilità di collegarsi direttamente ad un ingresso audio non-phono se non ho capito male

    il numark di cui parlo io costa intorno ai 200 euro, se uno ci si mette bene si può prendere anche a meno...

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  8. #8
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Pippeis...le differenze nn le conosco, però puoi fare sempre un contronto tra le caratteristiche tecniche...


    Non sò se fossi a conoscenza dle fatto che i Thorens montano i motori project ...ci sono rimasto male quando l'ho saputo..evidentemente si tratta delle solite economie di scala

    dai un occhio a QUESTO SITO ..lo conoscevi? forte èh ?

    guarda che gentili...hanno racchiuso nella sezione BUDGET TURNTABLE i possibili candidati ...Buon divertimento

    max996

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    Come mi diceva un conoscente(incallito vinilista), questi sono fatti per essere attaccati e fatti suonare senza troppe pretese.... se vuoi di + devi spendere di +...ovvio no?!... lui mi ha detto che più e meno queste serie così Budget oriented sono + o meno simili tra loro...
    Pro-ject ha un'ottima reputazione per il rapporto qualità/prezzo. Non so quanto hai intenzione di spendere. Io ho un Pro-ject RPM 9.1, ed è chiaramente tutt'altra cosa, ma anche quelli economici vanno molto bene.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da Pippeis
    non male anche il project usb... ma che ha di diverso dal numark che ho segnalato io?!
    Secondo me il Project è migliore come braccio, è in un pezzo solo compreso il portatestina, una soluzione più raffinata. Inoltre, include una testina Ortofon OM5 (costa sui 50 euro), mentre il Numark non dichiara neanche la marca della testina in dotazione, probabilmente è molto scadente. Tieni conto che braccio+testina sono la parte più importante per la qualità sonora. Sulla carta dovrebbe suonare meglio il Project.

    Il Numark costa meno, però. Il Project con pre-phono costa sui 300 euro, quello con l'usb sui 360.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Sulla carta dovrebbe suonare meglio il Project.
    Il Numark costa meno, però.
    Eh eh considerato che dovrà suonare con un bose 3.2.1 dischi rimediati in giro per mercatini, cantiene e soffitte direi pure che la qualità sonora non è questo grande problema...

    sul sito segnalato da max ci sono dei simpatici "aggeggi" che suonano i dischi e li copiano direttamente su cd... divertenti... da li ho scoperto che negli usa vanno molto e ce ne sono una valanga di modelli!!!!!







    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  12. #12
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    tengo in considerazione il consiglio di Virtuali

    SInceramente il Numark non mi ispira troppa fiducia..ha l'aspetto troppo PLASTICOSO... magari andrà pure bene, però non mi manda fuori di testa.

    FOrse sarà perchè preferisco i prodotti più "lineari". della serie MEno roba c'è meglio è...

    sinceramente se dovessi riversare i Vinili su file ( già fatto in passato), punterei su un buon COnvertitore, più che per la soluzione All-in-one..ommeglio un attrezzetto stile Ivinyl. magari un pò + curato.

    Viste le incisioni che si appresterà ad ascoltare , consiglierei qualcosa a basso costo... qualcosa di Usato? perchè no...magari riesci a trovare un qualche Gingillo di fascia superiore ad un prezzo + umano..ptersti tentare di trovare il famoso Technics SL-1200...pare che nonostante sia a trazione diretta , dia del filo da torcere anche a degli ottimi trazione a cinghia...

    max996

  13. #13
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    IL technics SL 1200 dovrebbe costare intorno ai 500 euro nuovo. Se lo trovi usato dovresti stare intorno ai 300...

    news?

    max996

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    news?
    ancora nessuna... sto valutando se fare l'indiano ancora per un po' e farlo saltare fuori come regalo di natale!

    nel frattempo ho raccolto impressioni sul numark e pare sia abb "divertente" e piacevole da usare

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  15. #15
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    beh , meglio così. ..risparmi un sacco de soldi...

    beh , quando avrai delle news , fatti sentire

    ma996


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •