|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Vecchio giradischi da sistemare
-
25-03-2007, 18:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Roma/ L'aquila
- Messaggi
- 14
Vecchio giradischi da sistemare
Un saluto a tutto il forum.
Veniamo a noi: ho tra le mani un mobile giradischi.
L'oggetto in questione, almeno da quando è in mio possesso (circa 20 anni), non è mai stato nè usato, nè tantomeno revisionato.
Ora, spinto da una foga per lo più immotivataverso l'analogico, ho deciso di rimetterlo in sesto, e farlo suonare almeno decentemente.
Quindi chiedo a voi: è possibile? Ne vale la pena?
Che ci fareste voi?
Cosa cambiereste?
Cosa, data l'assenza di manutenzione, è sicuramente da sostituire?
Testina? Valvole? O cosa?
Vi dico che non ho alcuna conoscenza tecnica sull'argomento, e che, da solo, non saprei nemmeno dove mettere le mani.
Il modello è un Windsor 57.
Ecco le specifiche:
Principio di ricezione Supereterodina (in generale); Frequenza intermedia IF 460/10700
Nr circuiti accordati 6 Circuiti AM 11 Circuiti FM
Gamme d'onda Onde medie (OM), lunghe (OL), corte (OC) e MF (FM).
Tensioni di funzionamento Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110; 127; 155; 220 Volt
Altoparlante 3 altoparlanti/ 6 W
Model: Windsor 57 Philips
Vi ringrazio in anticipo
Un saluto
Ezosino
P.s. Il giradischi a funzionare funziona, ma il suono, capirete, non è dei migliori!Ultima modifica di Ezosino; 25-03-2007 alle 18:26
-
25-03-2007, 23:31 #2
Restauralo per bellezza, vuoi pretendere che suoni anche bene. Il vintage che va ancora oggi erano e sono apparecchi senza compromessi, costosi allora come lo sono oggi.