• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Basta, voglio un lettore cd "dedicato"...

madsun

New member
salve a tutti, primo post in questa sezione...

allora, come da titolo, finalmente mi sono deciso e vorrei comprarmi un lettore solo cd, visto che fino ad ora utilizzavo un lettore dvd Pioneer DV-565.

Non mi interessa il SACD(i pochi che ho potrei utilizzarli sul Pioneer).
L'impianto è "in comune" per stereo e HT, ho un ampli Marantz SR4300 e i due diffusori stereo sono B&W DM602S2.
so che non è il massimo, ma insomma...questo si può fare.

Budget x il cd? vorrei stare sui 500euro...
avete consigli?

grazie in anticipo a quelli che mi aiuteranno:D

edit: nel titolo volevo scrivere "dedicato", scusatemi
 
Per la cifra che ti poni come budget, assolutamente considera il Cambridge Audio Azur 640C: costruzione ineccepibile della sezione di conversione DAC a 24bit (convertitori Wolfson) che non ha raffronti nella categoria che stai cercando.
hi>fi+ (rivista di hi-end inglese) dice: un lettore che costa £ 250 (250 sterline) ma che non ci si dovrebbe stupire se, per le sue doti qualitative, costasse £ 1.250...
Trovalo, scovalo, ma in questa classe di prezzo (fino a 400,00 Euro) sembra il campione...
C.
 
Prova ad ascoltarti il Marantz SA 7001, il Rotel RCD 06, il Denon DCD 700AE oppure il Micromega Minium CD
 
il Marantz l'ho già addocchiato, ma forse è un pò fuori prezzo...anche se da quello che ho letto sembra un prodotto eccezionale...

gli altri li conosco solo "di nome"...dovrò informarmi e magari provarli.
non avevo detto che ascolto molti generi musicali...poco jazz e zero classica però.


intanto grazie!:cool:
 
Ultima modifica:
il marantz 7001 è eccellente e certamente vale tutti i soldi del nuovo. Partendo da un listino di 699 è facile ottenere cento euro di sconto dal negoziante. In ogni caso nell'usato lo trovi abbondantemente sotto le 500.
 
se fossi in te, spenderei 150 euro per un lettore cd PIONEER e il restante per un bel amplificatore CINESE, come per esempio il mio G&W 2006X.
Collegare un lettore CD di buon livello sul tuo marantz, IMHO non avrebbe molto senso.
 
madsun ha detto:
già usato il 7001?
pensavo fosse un lettore abbastanza nuovo...


il lettore CD/SACD only stereo è in vendita regolarmente dalla tarda primavera. Forse di confondi con il DV 7001 che è il nuovo lettore dvd multifunzione che dovrebbe essere in vendita dall'inizio del prox anno.

Felice
 
pintazza ha detto:
Collegare un lettore CD di buon livello sul tuo marantz, IMHO non avrebbe molto senso.

questa affermazione è vera,
è fondamentale avere la catena di ascolto equilibrata per evitare colli di bottiglia

Felice
 
felicega ha detto:
il lettore CD/SACD only stereo è in vendita regolarmente dalla tarda primavera.

ah no, errore mio...pensavo fosse uscito a settembre, tutto qui.

x il discorso amplificatore invece...beh, no, non ho intenzione di cambiarlo ora.
x cui, o prendo un buon lettore cd tipo quelli indicati pensando in futuro poi di affiancargli un ampli migliore del mio attuale, oppure scendo come livello del lettore cd...
 
Riprendendo il discorso di pintazza ti consiglierei di vedere qualcosa di "cinese" anche per il lettore.
Tra i marchi più noti shanling, original e cec.
 
se non vuoi cambiare ampli, ti conviene scendere di livello con il lettore cd, perchè dubito che con il tuo marantz saresti in grado di apprezzare le differenze (soprattutto in termini di prezzo) tra i vari lettori.
 
Ultima modifica:
madsun ha detto:
salve a tutti, primo post in questa sezione...

allora, come da titolo, finalmente mi sono deciso e vorrei comprarmi un lettore solo cd, visto che fino ad ora utilizzavo un lettore dvd Pioneer DV-565.

Non mi interessa il SACD(i pochi che ho potrei utilizzarli sul Pioneer).
L'impianto è "in comune" per stereo e HT, ho un ampli Marantz SR4300 e i due diffusori stereo sono B&W DM602S2.
so che non è il massimo, ma insomma...questo si può fare.

Budget x il cd? vorrei stare sui 500euro...
avete consigli?

grazie in anticipo a quelli che mi aiuteranno:D

edit: nel titolo volevo scrivere "dedicato", scusatemi
nad 521 oppure micromega minium se vuoi sentire la differenza col tuo pioneer
 
Il problema dell'ascolto Hi-Fi con un impianto HT non è da sottovalutare, ci sono passato anche io. Un consiglio: invece di pensare ad acquistare un nuovo CD player, prima prenditi un buon ampli stereo come suggerito da Pintazza (usato per risparmiare) con ingressi HT (oppure main in - così lo puoi integrare facilmente nel sistema HT, con ovvi benefici anche nella visione dei film) come il NAD C350 oppure C370 (rapporto Q/P imbattibile, li trovi dai 300 ai 500€). Vedrai che differenza!!! Poi, in un secondo momento, penserai al CD player... :)

My two cents
 
Però, tanto è migliore la catena a valle di una sorgente, tanto ne mette in evidenza pregi e difetti.
Quindi se il tuo lettore non ti piace, cambiando l'ampli con uno migliore, ti piacerà ancora meno perchè sentirai meglio i difetti che trovi ora e magari ne scoprirai altri.
Inizia dalla sorgente e poi procedi con l'eventuale upgrade del resto. Non trascurare, senza spendere cifre assurde, un cavo di alimentazione serio, cosa che spesso nei cd non troppo costosi è trascurata!

Per i modelli, mi sembra ti abbiano già dato buoni consigli, il mio è ascolta con le tue orecchie, se riesci nel tuo impianto!

Buon Natale!
 
Io ho appena fatto la tua scelta e...mi sono orientato su un cinese, lo Shanling CDT 100. Però ho speso il doppio del tuo budget. Prova a guardare l'Esound CD-E5. Ne parlano un gran bene.
 
Top