|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Quale lettore cd al posto del vecchio philips
-
27-12-2006, 13:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 15
Quale lettore cd al posto del vecchio philips
Ciao ragassuoli......è venuta l'ora di sostituire il mio lettore cd philips cd840 (di non so' piu' quale anno ma molto anzianotto...) con uno nuovo (o usato ma recente)
Tenendo conto che il mio impianto è costituito da:
Diffusori Chario Hyper 4 mkII
Pre Adcom gfp 555
Finale Adcom gfa 545
Quale lettore cd migliorerebbe decisamente ed indiscutibilmente la qualita' del mio ascolto restando su cifre umane ( max 5/600 euretti).Grazie a chi vorra aiutarmi.
Fabio
-
27-12-2006, 13:39 #2
Penso che su quelle cifre, per trovare qualcosa di veramente buono,ci si deve necessariamente rivolgere al mercato orientale. Un marchio su tutti,shanling, bene anche original e cec.
-
27-12-2006, 14:46 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 22
Hai bisogno di un lettore caldo tipo marantz,micromega,nad, per compensare un po' di freddezza dei tuoi arcam(esattamente come faceva il tuo philips),ciao!
-
27-12-2006, 16:07 #4
Non ha Arcam, ma Adcom
, che a onor del vero non so se siano "caldi" o "freddi", cmq. a me non sembrano freddi neanche gli Arcam, perlomeno la serie FMJ...
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
27-12-2006, 16:40 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
se serve un lettore caldo, consiglio caldamente un harman kardon hd7500 MKII del 91, facilmente rinvenibile a poco meno di 200 euro.
-
27-12-2006, 17:08 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da pintazza
Se poi qualcuno avesse voglia di darmi una infarinata generale sui passi avanti fatti dai lettori cd negli ultimi 10 anni magari ci capirei qualcosa di piu' nella giungla attuale.
Come avrete capito nella mia carriera audiofila c'è un buco di circa 10 anni.Per tale motivo non so' cosa aspettarmi dai lettori attuali.Ancora meglio,non riesco a capire se il mio antiquato lettore philips sarebbe ancora competitivo almeno con la fascia economica di adesso oppure se è da considerare proprio troppo vecchio.Un venditore di Torino,sostiene che un qualsiasi cd odierno da poche centinaia di euro sarebbe in grado di farmi sentire suoni mai uditi dai miei dischetti............perchè ,dice, la tecnologia ha fatto passi da gigante. ILLUMINATEMI.
Fabio