Beh seguendo il tuo discorso potrei aggiungere: il CD è digitale, qualunque lettore suona allo stesso modo, o senti o non senti.
Una tesi sostenuta da molta gente nel 1983 quando fu presentato il CD, peccato che subito dopo ci si dovette ricredere in modo claoroso.
Innanzitutto un tuner (DAB, FM o quello che vuoi) ha una sezione radiofrequenza che può essere molto diversa rispetto ad un altro, dunque già qui un tuner può essere migliore di un altro. In più hai gli algoritmi di compressione (il DAB+ usa AAC), per finire con i convertitori D/A che introducono le stesse variabili di un lettore CD o di qualunque altra apparecchiatura digitale.
Inoltre, molto dipende dalla qualità di trasmissione, che via internet spesso è MOLTO inferiore rispetto al DAB. Prova a confrontare la RAI ascoltandola da Tunein e DAB (ovviamente con apparecchiature adeguate, non in macchina) e sappimi dire.
E comunque non è affatto vero che il DAB va bene solo in macchina. Io a casa mia in provincia di Milano ricevo oltre 200 emittenti non solo italiane, ovviamente con un'antenna adeguata, non certo con un pezzo di filo o con le antenne fornite in dotazione alle apparecchiature.
Da precisare che per quanto mi riguarda ho semplicemente risposto alla richiesta precisa di chi ha aperto la discussione: è stato chiesto CD e DAB, internet radio non c'entra niente.