Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96

    Problema Pioneer sg-530


    Ciao a tutti.
    Possiedo un equalizzatore grafico Pioneer sg-530, che è stato fermo parecchio tempo.
    Al momento di riutilizzarlo ho natato che introduce parecchio rumore tipo un gracchiare.
    Ho già provato a pulire tutti i componenti, ma senza risultati.
    Volevo sapere cosa potevo controllare per provare a risolvere il problema.

    Grazie
    Ultima modifica di sys64738; 09-04-2024 alle 10:05

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Ciao sys64738, il gracchiare viene introdotto quando utilizzi i potenziometri a slitta?

    Ti lascio il Manuale di Servizio.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96
    Ciao Oceano60 e grazie per la risposta.
    No il gracchiare lo fa anche senza toccare le slitte

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Capisco, potrebbe essere un componente come una capacità, ma anche un transistor o integrato ad introdurre il problema, su questo sito parlano di altro modello Pioneer, l'ultimo intervento parlava di un circuito integrato, ma siamo nel campo delle ipotesi:

    pioneer-sg-9800-cracking-sound

    La sigla dell'integrato di cui parlavano sul sito, preso dal manuale di servizio:

    Ultima modifica di oceano60; 09-04-2024 alle 16:15

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96
    Grazie ancora. Pensavo fosse più semplice di così.
    Nel sito che hai linkato parlano di un problema di un solo canale, mentre io ce l'ho su tutti e due.
    Posso comunque provare a sostituire quell' integrato. Nel caso dovrebbe essere questo giusto ?

    https://www.amazon.it/BOJACK-amplifi.../dp/B08F53PB7C
    Ultima modifica di sys64738; 09-04-2024 alle 16:50

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Si, amplificatore operazionale, ma sostituendolo direttamente non è detto sia lui, se ti arrangi un pochetto in elettronica dovresti misurare le capacità piu' grandi di valore, il loro isolamento e il valore di Resistenza Serie Equivalente (ESR) di cui ti lascio tabella, perchè questi componenti fermi da tempo l'elettrolita puo' con il tempo seccare:



    Ma potrebbe essere anche una saldatura come un transistor.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96

    Ok proverò...
    Grazie per l'aiuto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •