|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: Pareri su Bluesound Node…grazie
-
27-01-2024, 16:57 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 301
-
28-01-2024, 09:19 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 456
ad un dac esterno arrivarci in ottico ?
ma non e' meglio in USB per caso?
va be' che dipende che abbonamento uno ha....
il WIIM non ne e' provvisto[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
28-01-2024, 10:05 #18Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
28-01-2024, 12:06 #19
Dipende dal DAC nei modelli economici ci potrebbero esserci importanti differenze sulla compatibilità con parte del segnale Hi-Res o prestazioni meno eclatanti nell'ascolto. Il mio SMLS lo preferisco ad occhi aperti nella versione USB con Daphile confrontato con l'ingresso coax collegato a un lettore Sony, Alla cieca , per onesta, non saprei dire.
L’unica cosa che comprendo da chi l'ha misurato è che l'ingresso USB soffre di meno Jitter , che comunque viene segnalato , per gli ingressi Ottico e Coax come difficilmente udibile.
Ciao
Luca
-
28-01-2024, 17:24 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 301
Come si collega il wiim mini? Questa l’immagine del mio pre al posteriore. Grazie
https://postimg.cc/T5KH3MQr
-
28-01-2024, 18:33 #21
serve un ingresso ottico
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
28-01-2024, 19:20 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 301
-
28-01-2024, 20:06 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 760
Per esempio sul retro sotto la scritta “5 optical” c’è un ingresso ottico a cui collegare il cavo proveniente dall’uscita ottica dello wiin.
-
28-01-2024, 20:59 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 301
Ma se ho capito bene, per sfruttare il dac dell’amplificatore sarebbe meglio collegare con coassiale…o no? Grazie
Gli ingressi ci sono anche davanti, ma i cavi fanno spessore.
-
29-01-2024, 06:32 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 760
Non credo che il Wiin abbia l’uscita coassiale. In ogni caso sul retro del tuo pre dopo la scritta “5 optical” trovi la scritta “6 coaxial” e sotto il relativo ingresso. Se fossero presenti le due uscite coassiale e ottica sul Wiin provi da quale si sente meglio, ma ho dei dubbi che sentirai differenze.
-
26-03-2024, 07:42 #26
Member
- Data registrazione
- Mar 2024
- Messaggi
- 92
Buongiorno
Ultima modifica di Maxell62; 26-03-2024 alle 15:10 Motivo: Messaggio errato
-
26-03-2024, 15:02 #27
@Maxell62
il crosposting è vietato dal regolamento ti invito ad editare il post #26 con cortese sollecitudine.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-05-2024, 08:04 #28
Ciao, riesumo la discussione perché ho un problema simile.
Vorrei aggiungere uno streamer al mio impianto (Oppo 105d e Classè ssp800) e mi chiedevo se vale la pena prendere un Bluesound o il Cambridge e sfruttare il loro DAC o prenderne uno solo streaming o comunque più economico e sfruttare i DAC di lettore o pre.
Qualche consiglio?Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
29-05-2024, 00:13 #29
dipende da cosa vuoi farci con lo streamer, perché hai 2 opzioni (più una terza, che è il mix tra le due)
A) ascoltare via stereming da Tidal/Qobuz/Apple/Amazon eccetera
B) ascoltare la musica liquida presente nella rete domestica
Nel caso A):
WiiM Mini + un DAC che ti piace (oppure Bluesond Node)
Nel caso B dipende da due fattori
B1) nella mia rete ho solo flac o altri formati lossless noti, non ho DSD/DXD, APE, VW o altri formati che iniziano ad essere in disuso
B2) nella mia rete ho di tutto, di più, anche file nei formati DSD/DXD
B1 (va bene anche la soluzione B2, comunque): Bluesound Node (che va bene anche come soluzione streaming + locale, se in locale hai solo flac e i pochi formati supportati da BlueOS) basta e avanza, ma ci potrebbero essere anche altre soluzioni come i nuovi (e orrendi esteticamente) lettori Cambridge Audio da 500 euro (mai provati, non so come sia l'app di controllo)
B2: un miniPC fanless su cui istallare Daphile (o simili) e un gran bel DAC
soluzione mix? non saprei,no ascolto in streaming da servizi terziUltima modifica di uncletoma; 29-05-2024 alle 00:14
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
29-05-2024, 06:07 #30
Grazie per la risposta, il mio caso è decisamente A, ora utilizzo Amazon Music ma fra poco tornerò a Tidal, quindi ho anche bisogno che lo streamer sia facile da gestire con App da telefono.
Di file in locale ne ho pochi e collego l'hd direttamente all'oppo via usb.Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200