Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101

    Marantz SACD30n vs Atoll ST300


    Buonasera,

    Avrei intenzione di cambiarmi il mio vecchio lettore Marantz NA8005 cercando di mantenere più o meno la stessa timbrica (quindi una banda piuttosto estesa su entrambi gli estremi, e medi non eccessivamente pronunciati) ma con un maggiore dettaglio e palcoscenico e nello stesso tempo vorrei che fosse musicale e non troppo analitico.

    Non mi interessano i servizi streaming ma solo la possibilità di riprodurre file flac da disco USB usando solo il telecomando (senza usare smartphone o tablet).

    Mi vengono in mente le seguenti opzioni:

    1) Marantz SACD30n (sembra forse la scelta migliore, ma da un punto di vista timbrico potrebbe forse avere i medi un pò più in evidenza rispetto al mio, ma non ne sono sicuro)
    2) Marantz CD50n (da un punto di timbrico dovrebbe essere simile al mio, ma forse il salto di qualità non è abbastanza)
    3) Denon dnp-2000ne (streamer interessante ma potrebbe essere troppo analitico e aperto sulle alte frequenze)
    4) Atoll ST300/ST200 (anche questo è uno streamer, che in teoria sarebbe quello di cui ho bisogno, ma non ho idea di come suona rispetto al mio e rispetto agli altri tre)

    Escludo l' Eversolo perchè il telecomando ha funzioni limitate.

    Escludo anche anche il Technics sl-g700m2 perchè ha display troppo piccolo.

    Ho provato il Cambridge Azur 851n, non era male ma l' ho trovato un pò troppo analitico ed inoltre non vi era un vero e proprio salto di qualità rispetto al mio, anche se suonava indubbiamente meglio.

    Mi era anche venuto in mente l' idea di utilizzare un DAC esterno, ma per una questione di comodità ci ho ripensato e preferisco un unico lettore anche perchè non ne ho lo spazio.

    Al momento vorrei valutare solo queste opzioni.

    Qualcuno conosce questi lettori ?

    Grazie !
    Ultima modifica di nico323; 19-01-2024 alle 19:42

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    758
    Permettimi. Escludere un apparecchio come il Technics per via dello schermo piccolo non mi pare motivazione valida considerato il fatto che l’apparecchio viene poi di fatto gestito attraverso l’applicazione su telefonino o tablet.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Si hai ragione ma io preferisco usare il telecomando come ho scritto e per lo sesso motivo ho escluso anche l' Eversolo.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Ciao

    Purtroppo non conosco i prodotti citati non avendoli mai sentiti , ma da quello che descrivi se L'Atoll mantiene l'impostazione e l'impronta sonora che ascolto del mio amplificatore non penso rientri nel tuo gusto.

    Se mi posso permettere un cosi alto budget forse lo spenderei per impostare un sistema veramente network che rimuove i problemi dell'ascolto da un disco USB. Ho proposto un mio lettore in disuso gestibile da telecomando a un persona che conserva i sui cd anche su hard disk, il risultato fu pessimo perché la presa USB non riusciva a gestire i file system necessari per i dischi attuali di grosse dimensioni , cosa che rischi anche con i prodotti citati , lo stesso disco messo in rete con Daphile ha cambiato lo scenario tutto ha iniziato a funzionare come doveva.

    Se interpreto bene il suono che cerchi proverei a sentire Nuprime che ha lo stesso distributore di Atoll , verificando quali streamer supportano il gli hard disk.

    Considera che con un po di pazienza , 2 mini PC di cui uno con un buon processore e il DAC definivo per i tuoi gusti (es un Nuprime) puoi farti un sistema che potrebbe essere a prova di futuro. Solo non avrebbe il telecomando.



    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ciao

    Purtroppo non conosco i prodotti citati non avendoli mai sentiti , ma da quello che descrivi se L'Atoll mantiene l'impostazione e l'impronta sonora che ascolto del mio amplificatore non penso rientri nel tuo gusto.

    Se mi posso permettere un cosi alto budget forse lo spenderei per impostare un sistema veramente network che rimuove i pro..........[CUT]
    Grazie Luca,

    Sei la seconda persona che mi sconsiglia di optare per Atoll e quindi credo che forse la scelta migliore sembrerebbe rimanere in casa Marantz.

    Nel mio caso ho un disco SSD da 500GB collegato su porta USB ed il mio NA8005 non ha mai avuto problemi e non ho bisogno di dischi di grandi dimensioni, solo il fatto che non supporta fat NTFS, ma i nuovi lettori invece la supportano.

    Tra l' altro quando ho necessità di fare delle prove il mio PC può inviare via wireless flussi audio tramite la funzione di windows "Trasmetti a dispositivo", funzionalità non sempre supportata da tutti i lettori di altre marche in commercio, per esempio il Cambridge non supportava tale funzionalità.

    Il lettore Marantz 30n avendo già i sui 4 anni, si può trovare usato ad un prezzo particolarmente conveniente, ma sarei curioso di sapere da un punto di vista timbrico cosa cambia rispetto al mio in particolare sugli estremi di banda.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    oppure il denon dcd a110
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453

    Citazione Originariamente scritto da nico323 Visualizza messaggio
    ....sconsiglia di optare per Atoll e quindi credo che forse la scelta migliore sembrerebbe rimanere in casa Marantz..........[CUT]
    Un po malincuore perché il mio Atoll mi piace molto. :-)

    Tra l' altro quando ho necessità di fare delle prove il mio PC può inviare via wireless flussi audio tramite la funzione di windows "Trasmetti a dispositivo",
    Per la massima compatibilità potresti provare a far fare al tuo PC da server UPNP magari con foobar e il relativo plugin.


    ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •