• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per sorgente/ampli radio FM/Web basso costo

cccp-annarella

New member
Ciao a tutti,

ho 2 casse audio Tannoy (fusion 1 se non ricordo male, 50w rms) che non uso e un problema oramai insopportabile in cucina .... la radio FM non prende più bene (non ho idea di cosa sia successo...), ho una compattona stile anni 90 che potrei con dispiacere farne a meno.
Pensavo di metter su un sistemino molto agile per ascoltarmi la radio sia FM (se mai un domani tornasse a funzionare) che Web (vorrei evitare di appoggiarmi allo smartphone ma se proprio inevitabile ....).

Avete qualche consiglio da darmi? Non vorrei spendere più di 80€-100€ se possibile .... chiaramente non fatevi problemi di qualità audio :D

Ad esempio avevo visto Arylic (uno dei tanti modelli intorno ai 100€ ma serve il telefonino ...).

grazie a tutti per i consigli, buona giornata!!
 
prendi un paio di amazon echo secondo me la cosa più comoda: basta che dai un comando "avvia RDS" e parte la radio.
Tunein trovi tutte le radio che ti pare.

Altrimenti smantelli la "compattona " e ci menti dentro una Up2Stream Amp Mono
 
C avevo pensato però questi articoli Amazon mi st anno un po' indigesti ... Inoltre ho visto Amazon Echo 5generazione 75€ (quello con l orologio) da come ho capito si trova in saldo anche a 25€ ... Vero?
 
https://audiogamma.it/prodotti/wiim_wiim-amp/network-audio_streamer/serie-amp/6393.html

oppure come solo amplificatore questo

https://www.amazon.it/Fosi-Audio-Am...ords=fosi+v3&qid=1704301445&sprefix=fosi+v+3%..........[CUT]

Direi che la prima soluzione sono totalmente fuori budget e con la seconda mi manca una parte della catena. Mi dispiace far prendere polvere alle tannoy, ma già un impianto ce l ho e non ho modo di investire cifre importanti
 
Ho una buona conoscenza della vecchia serie mercury, della coeva revolution e conosco la componentistica utilizzata nella fusion. Il migliore consiglio che posso darti, da appassionato di questi diffusori, è di lasciar perdere il progetto che hai in mente e aspettare un po’ di tempo per racimolare almeno 250/300€ da investire in componenti separati usati. Non te ne pentirai.
 
Ho una buona conoscenza della vecchia serie mercury, della coeva revolution e conosco la componentistica utilizzata nella fusion. Il migliore consiglio che posso darti, da appassionato di questi diffusori, è di lasciar perdere il progetto che hai in mente e aspettare un po’ di tempo per racimolare almeno 250/300€ da investire in componenti separati..........[CUT]

Ma lo so che sono ottimi diffusori ... Li ho usati per 10 anni ... Ho poco spazio a disposizione e per l uso che ne devo fare e la micragna di soldi che ho non so se riesco a farmi un impiantino.... Poi vorrei evitare l uso del cellulare, mi piacerebbe un sinto amplificatore da accoppiare con radio web + FM chiaramente
 
Se hai un negozio ikea comodo , valuta il symfonisk basato sulla piattaforma sonos , l'ho messo in cucina e fa compagnia con la radio web.

I diffusori li destini ad altra stanza. Nota la piattaforma sonos si gestisce via telefono, ma una volta impostata la radio bastano i 3 pulsanti di cui è dotato per gestire on/off e volume

Ciao
Luca
 
Ultima modifica:
il symfonisk ci avevo pensato pure io ,ma per una cucina lo trovo scomodo con le mani impegnate non lo puoi comandare vocalmente come un ECHO.

Secondo me le soluzioni possono essere:
1) autoradio DAB+/bluetooh e hai tutto quello che ti serve, io l’ho usato, ti basta un alimentatore da 12v (trasformare quelli di un vecchio PC sono ottimi).
Sui 100€ usati trovi ottimi affari anche 2DIN con schermo touch/con app o che si collegano allo smartphone.

2) SintoAmplificatore quelli DD/DTS usati li trovi anche a 50€ ,se hai spazio trovi anche ex top di gamma . Ci aggiungi un ricevitore bluetooh o in streamer/ECHO/google

3) Micro-hifi ,molti hanno il DAB+ e bluetooh, anche se di solito non sono molto potenti per una cucina di solito bastano.

Se prendi qualcosa la radio digitale assicurati che sia DAB+, il DAB non funziona più.
 
Top