Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282

    Decoder DAB per tuner FM...?


    Salve,
    ho letto in rete che esistono dei decoder DAB da collegare ai tradizionali apparecchi tuner FM, per ricevere le frequenze digitali. Ne sapete qualcosa? Mi piacerebbe tenere il mio Sansui...Grazie ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ma perché non pensi ad uno streamer con installato TuneIn…?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Perchè vorrei tenermi il tuner Sansui se possibile, come ho detto, ed anche perchè gli streamer validi costano troppo per me.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sicuro? Valuta WIIM Pro…potrebbe aprirti un mondo…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Ci dò un occhiata, grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    puoi anche rendere un amazon echo dot o un echo show 5 2° gen e usare uscita analogica per il tuo impianto, tanto per la radio web non serve chissà quale streamer/dac.

    Io lo trovo comodissimo "google avvia radio RAM power" e parte la radio senza troppi sbattimenti.
    Ultima modifica di ovimax; 23-12-2023 alle 17:22
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Li ho visti, preferirei un apparecchio lineare come gli altri componenti da nserire in un mobile hifi.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.092
    Penso che vorresti il classico componente stereo da rack.Allora valuta Imperial DABMAN i510 BT.Ha tutte le tre tipologie di radio e puoi collegarlo in analogico all'amplificatore.Se la qualità del suono non ti soddisfa puoi collegarlo in ottico a un dac esterno.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453

    Strano un secondo post su un oggetto che davo per scomparso. Il Tuner

    Come puro tuner classico io vedrei bene il Tangent Ampster Tuner 2 – Radio DAB

    Edit : Aggiungo nella lista anche l'Argon DAB+ Adapter 3 MK2 ma verificando che funzioni anche la parte FM etc.

    Per l'approccio alla rete , per me da preferire, farei molta attenzione al software montato a bordo che è il 90% dell’esperienza d'uso di questi componenti , se rientra nel budget l'oggetto che uso con più soddisfazione per ascoltare le radio sono i diffusori Sonos e il loro eco sistema , da collegare all'impianto tradizionale c’è il Sonos Port dove il telefono o il tablet fanno da telecomando.

    Nota : se dovesse essere d'interesse anche la musica Hi-res allora sarei meno propenso a suggerire il Sonos.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 24-12-2023 alle 17:39 Motivo: Aggiunto opzione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •