Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262

    Audio streamer low budget da collegare a Sinto per dati da rete o usb


    Ciao,
    sto cercando un'opzione per ascoltare musica liquida tramite l'impianto home cinema.

    L'obiettivo è poter riprodurre file flac che ho su disco esterno (preferisco evitare di lasciare il nas acceso tutto il giorno).

    Quidni è fondamentale un'interfaccia di navigazione fatta bene tra le cartelle, senza dover far ricorso a playlist o doversi scorrere le'elenco piatto dei file (collezione di circa 3 TB)

    Plus sarebbe avere internet radio e il supporto a risoluzione alte

    Budget 200€

    Al momento l'Arylic Up2stream A50+ è il meglio che ho trovato con solo l'assenza dell'alta risoluzione

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La scheda dell' Arlyc su A. dice "È accoppiato con un DAC interno che supporta la decodifica fino a 24 bit/192 kHz".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    molto dipende da cosa hai già.

    I NAS sono fatti per stare accesi H24.
    In alternativa molti modem permetto di condividere la music da cartelle o tramite DLNA.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Da quanto ho capito in realtà la funzione più usata dal richiedente sarebbe quella di media player da HDD locale (presumo USB).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Con un amico che non voleva comprare un NAS, abbiamo provato a collegare i suoi hard disk (alimentati) ai miei steamer con i seguenti risultati : (vado un po a memoria)

    • Denon DNP F109 non compatibile con i grossi hard disk e i file system avanzati. (lo immaginavo)
    • Arylic S10 leggeva il disco ma faticava a riprodurre ii brani che andavano scatti o non partivano , una delusione.
    • Daphile su mini pc da 50 euro spedito , funzionava perfettamente.



    Il primo suggerimento è di usare il NAS e WIIM , il NAS lo puoi spegnere schedulando accensioni e shutdown a tuo piacimento ( io faccio cosi).

    Il secondo se te la senti e di perdere un mini PC usato installare Daphile e collegare il tuo hard disk via USB se non lo possiedi per questa soluzione ti servirà anche un DAC USB.

    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    un pò di ritardo ma mi sono dovuto dedicare al resto dell'impianto per la casa nuova...

    il problema del nas è che è in salotto e scalda un botto con i dischi da 24tb totali, quindi lo faccio partire solo la sera per la parte video, voglio evitare di doverlo lasciare acceso tutto il giorno per poter riprodurre musica quando mi va

    nel frattempo ho ovviato collegando una chiavetta direttamente al denon x1300h, il problema è solo che spesso quando lo accendo imposta l'ingresso sul media player e fa accendere la tv, se la spengo si spegne anche il denon

    intanto vedo di studiare il daphile, anche se in genere preferisco soluzioni chiavi in mano per avere meno sbattimenti

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    La sincronizzazione delle accensioni TV/sinto ha a mio avviso dei limiti, se non sono compatibili con le proprie abitudini di ascolto forse è meglio disattivarla.
    Io ad esempio accendo l' impianto solo per godermi film e serie con un audio "importante", trovo che accenderlo per i programmi della Tv generalista o magari per guardare una serie degli anni '80 sia abbastanza inutile.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •