Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Schio (VI)
    Messaggi
    210

    Consiglio Giradischi (a neofita)


    Ciao ragazzi,

    chiedo umilmente a voi un consiglio, prima di iniziare la ricerca fisica, per il mio primo giradischi.
    Non so davvero quali parametri valutare. Il mio impianto ha sfruttato il lettore CD per più di 15 anni, ma adesso che ho una certa età vorrei iniziare a sperimentare un po' i vinili (avendo ereditato una piccola raccolta di dischi da mio padre)

    Quindi, considerando che ovviamente lo farei girare con l'impianto in firma, e che come budget starei intorno ai 300 euro, su che tipo di giradischi mi dovrei orientare?
    Come tipologia di musica, parliamo prevalentemente di blues/soul/classic rock.

    Spero di non essere stato troppo vago nella domanda
    Grazie a tutti coloro che mi vorranno rispondere
    TV: Samsung 46c750; Sinto: Marantz SR7007 silver; BD player: Philips BDP9600; CD Player: Marantz CD5003 black; DVD Player Multiregione: LG DP542H Console: PS3 Slim 320gb Diffusori front: Jamo S606; Centrale: Jamo S606; Post: Jamo S606; Subwoofer: Indiana Line Tesi 810; Cuffie: Sennheiser HD215; Cavi: Proson, HiDiamond, Lindy, Oehlbach

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    ciao,

    quali parametri valutare
    La prima cosa che guarderei che abbi tutte le regolazioni , peso , antiskating io ho preso un pro-ject base che funziona bene ma trotto limitato in questi aspetti e non lo rifarei.

    La seconda da guardare , visto il tuo amplificatore , è che deve avere un uscita line o dovrai comprare un pre-phono.

    Con un budget cosi basso adrei su prodotti alternativi ai marchi piu blasonati come Pro-ject o Rega.

    Se dovessi cambiare giradischi con il tuo budget valuterei Reloop , questo Pioneer PLX-500 piu aventi magari cambiando la testina , ma forse il modello più adatto, sulla carta, potrebbe essere il Teac TN-280BT-A3 .

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 13-10-2022 alle 10:45

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Schio (VI)
    Messaggi
    210
    Grazie mille Luca.
    Sono davvero un novizio in quanto a giradischi....Ti confermo comunque che il mio Maranzt ha l'uscita Phono L+R....è sufficiente per il collegamento?
    Allego immagine del retro, così magari si capisce meglio
    Grazie ancora
    [IMG]CUT[/IMG]
    Ultima modifica di angelone; 13-10-2022 alle 17:44 Motivo: Rimossa immagine con dimensioni superiori a quelle consentite dal regolamento (800x600)
    TV: Samsung 46c750; Sinto: Marantz SR7007 silver; BD player: Philips BDP9600; CD Player: Marantz CD5003 black; DVD Player Multiregione: LG DP542H Console: PS3 Slim 320gb Diffusori front: Jamo S606; Centrale: Jamo S606; Post: Jamo S606; Subwoofer: Indiana Line Tesi 810; Cuffie: Sennheiser HD215; Cavi: Proson, HiDiamond, Lindy, Oehlbach

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Vero avevo guardato velocemente un immagine in rete e non avevo visto l'ingresso phono.

    Come modelli valgono i suggerimenti di prima risparmiando sulla versione senza pre-phono incorporato se disponibile , considera che in questo caso io tendo a preferire un modello completo rispetto a un modello più performante ma meno "configurabile" , se la base è buona un domani con un testina più costosa puoi fare un upgrade serio.

    Se vuoi un modello economico: Io ascolt0 2/3 vinili al mese con questo pro-ject preso usato, non ha la possibilità di upgrade della testina (forse comprando pesi a parte), puoi mettere un stilo migliore cambiare i e tappetini. Come scritto non lo ricomprerei.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 13-10-2022 alle 19:54

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    occhio ad usare il giradischi con il Marantz HT.....dipende quale qualita' di riproduzione ti soddisfa......
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Io andrei di qualcosa di semplice e facile da usare come AT LP120X oppure Lenco L-3809 (o il predecessore 3808). Se si vuole spendere qualcosa di più, aumentare la qualità ma abbassare la facilità di upgrade futuri (che sono possibili, ma meno facilmente) allora Rega RP 1
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Schio (VI)
    Messaggi
    210
    grazie a tutti per i consigli....ovviamente la scelta migliore sarebbe quella di andare in qualche negozio specializzato e provare qualche giradischi dal vivo, ma perlomeno adesso ho qualche informazione in più su cui basarmi.
    Vi farò sapere a breve.
    TV: Samsung 46c750; Sinto: Marantz SR7007 silver; BD player: Philips BDP9600; CD Player: Marantz CD5003 black; DVD Player Multiregione: LG DP542H Console: PS3 Slim 320gb Diffusori front: Jamo S606; Centrale: Jamo S606; Post: Jamo S606; Subwoofer: Indiana Line Tesi 810; Cuffie: Sennheiser HD215; Cavi: Proson, HiDiamond, Lindy, Oehlbach

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    Collegato ad un amplificatore integrato, e con un pre phono.....
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    51
    Ciao,

    sono praticamente nella stessa condizione se non per il fatto che il mio ampli è un Denon AVR X2500H ed i diffusori sono Indiana Line Tesi 561.

    Avrei voluto prendere un giradischi Denon, ma tempo fa ho letto che non valgono quanto costano.

    Confermate?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    No , secondo me i modelli Denon che avevo guardato valgono quello che costano tenendo conto che sono oggetti che nessun costruttore regala. Denon è famosa per un sua testina per giradischi top.

    Piuttosto ha senso sperdere per un giradischi da collegare ad un AVR ? se è il primo giradischi e non hai un collezione importante io partirei con un modello entry level.

    Esempio a salire Pro-Ject Elemental , Reloop turn 2 ed ora mi sto appassionando all'idea di un Argon audio TT proposto in questo periodo a 149 euro.

    Salendo il TT-3 mi sembra un macchina completa come lo è il Turn2 , il TT non ha l'anti-skating ma ha il pre-phono incorporato e il Proj-ject non ha nessun regolazione questo complica il possibile upgrade della testina in futuro.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 05-12-2022 alle 17:59

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    51
    Eheh, so che per gli audiofili gli AVR sono pressoché giocattoli ma per le mie esigenze lo trovo perfetto.

    Sono completamente a digiuno di giradischi e ho una piccola collezioni che ha solo valore affettivo ma l'idea è comunque di espanderla.

    Non so serva o meno avere nel mio caso avere l'anti-skating e/o i pre-phono.

    Non ho grosse pretese per l'ascolto dei miei vinili, vorrei solo un qualcosa di affidabile che non sia una cineseria insomma :-)

    EDIT: non credo serva il pre-phono nel mio caso dal momento che il DENON ha l'ingresso Phono. Giusto?
    Ultima modifica di Sephiroth79; 06-12-2022 alle 10:09

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da Sephiroth79 Visualizza messaggio
    momento che il DENON ha l'ingresso Phono. Giusto?.......[CUT]
    Se disponibile è corretto , non serve .

    Ciao
    Luca

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    Dipende da come vuoi ascoltare........
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11

    Io ho preso un Pro-ject T1 SB e mi trovo molto bene, adesso lo trovi sui 330€ sui vari siti . Ha già una testina abbastanza valida per l'uso che devo farne (Ortofon OM5E ) , il peso è regolabile con la piccola bilancia elettronica che avevo preso. Il suono è ottimo con il mio Denon PMA-600 con ingresso Photo.
    Volendo in futuro posso mettere altre testine , magari una 2M sempre Ortofon.
    Ciao

    Ivano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •