Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Aiuto scelta ampli

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2022
    Messaggi
    11

    Aiuto scelta ampli


    Buona sera a tutti,
    Mi chiamo Daniele, sono nuovo del forum.
    Da qualche anno ho un giradischi Project Debut Carbon che per motivi di budget e estetica ho attaccato a una soundbar bose cinemate 120, per far funzionare il tutto ho collegato nel mezzo un prephono Cambridge cp2.
    Adesso, dopo qualche sacrificio e soprattutto dopo aver convinto mia moglie, ho comprato una coppia di diffusori Qacoustics mod Concept20.
    Non sono un tecnico, vorrei un vostro consiglio riguardo l'amplificatore da abbinare.
    È meglio che prenda un amplificatore integrato, quindi escludendo il Cambridge Cp2 oppure andare su un finale?
    Potreste indicarmi qualche modello nello specifico?
    La stanza è grande circa 50mtq.
    Ho un vincolo nella dimensione dell'ampli, la larghezza non dovrebbe superare i 35cm.
    Non sento musica a volume alto, ma vorrei finalmente sentire qualcosa con qualità decente.
    Il budget è massimo 500€.
    Non ho la presunzione di acquistarlo per forza nuovo, ma se dovessi andare su un usato lo vorrei non troppo vecchio per evitare problemi di usura dei componenti che non saprei come risolvere.
    Di seguito avete le specifiche tecniche del Cambridge e dei diffusori.

    Altoparlanti passivi Concept 20
    Q Acoustics Concept Series Specifications
    Sistema di chiusura: 2-way reflex
    Unità toni bassi: 125mm
    Unità toni alti:25mm
    Risposta di frequenza:64Hz - 22kHz
    Impedenza nominale: 6ohm
    Impedenza minima:4ohm
    Sensibilità:88db
    Energia elettrica raccomandata per l’amplificatore:25-75W
    Frequenza crossover:2,9khz




    Cambridge cp2:
    Max power consumption 5W
    MM MC
    Gain @ 1kHz 39dB 55dBB
    Nominal output 300mV
    Sensitivity for nominal output 3.35mV
    THD 20Hz-20kHz <0.009%
    RIAA curve accuracy <+/-0.3dB
    20Hz-50kHz (subsonic filter off)
    <+/-0.3dB
    20Hz-50kHz
    Signal to noise ratio using Audio Precision
    RIAA-1 with grounded inputs MM86dB, MC >72dB
    Input impedance: MM47k Ohm, MC 100 Ohm
    Input capacitance 220pF
    Overload margin >30dB
    Crosstalk @ 20kHz: MM >83dB, MC>69dB

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La larghezza della maggior parte degli amplificatori è intorno ai 43 cm, porre un vincolo in questo senso credo che riduca la scelta riducendo (se non eliminando) la possibilità di un abbinamento timbrico tra ampli e casse (sul quale peraltro non avrei potuto esprimermi nel merito non avendo sufficiente competenza).

    Collegando direttamente un finale ti verrebbe a mancare il controllo del volume; sui finali possono essere presenti delle manopole (quanto meno sui finali pro come il mio behringer) ma sono intese come elemento di taratura (ovviamente non c'é telecomando).

    Mancano anche i toni (anche se molti come me preferiscono l' ascolto "flat", cioè a toni esclusi) e la possibillità di collegare diverse sorgenti (ad esempio un domani potresti prendere uno streamer o collegarti al PC con un DAC per ascoltare musica liquida, sempre che queste funzioni non siano incluse nell' ampli che prenderai).

    Riguardo al preferire il pre-phono interno all' ampli ad uno esterno dipende ovviamente dalla qualità intrinseca dei due apparecchi; a mio avviso la questione in termini di qualità si pone però su apparecchiature di alto livello, nel tuo caso sarei per la scelta più "compatta" ovvero eliminare, potendo, il pre-phono esterno, fermo restando che fare una prova avendo l'amplificatore in casa non costa nulla.

    E' possibile (da verificare caso per caso) che piccoli amplificatori siano in classe D, sulla quale non ho pregiudizi (ha apparecchi di quel tipo e non mi lamento) ma che è poco scelta dagli audiofili.

    Di ampli piccoli mi vengono in mente i denon PMA 50 e PMA 30 se non erro sono in classe D, non hanno ingresso Phono (quindi continueresti ad usare il pre) ma hanno ingressi digitali (quindi un DAC interno) per collegare un domani sorgenti di quel tipo (PC, Tv e quant' altro). Questi collegamenti, se interessano, sarà meglio approfondirli prima di un eventuale acquisto.

    Una categoria a parte sono i "mini hi-fi", che possono contenere oltre all' amplificatore anche radio, lettore CD ed interfaccia per lo streaming (se ciò interessa è sempre meglio approfondire prima di acquistare per verificare le reali funzionalità...) il tutto si presume a scapito delle prestazione del repato amplificazione che deve stare nello sesso box. Sempre denon li vende anche senza casse (esempio: serie Ceol).

    Ci sono naturalmente diverse alternative (tra le quali non pochi cinesi, sempre in classe D), attendi altri suggerimenti dalla comunità del forum.
    Ultima modifica di pace830sky; 25-08-2022 alle 05:34
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Tieni il pre phono… valuta per iniziare il REGA IO, è 290cm di larghezza e dovrebbe starci anche nel budget.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2022
    Messaggi
    11
    Ok, grazie
    Tra l’usato ho visto anche l’amplificatore Pro-jet stereo box DS, mi sapete dire se è un prodotto valido?
    Comunque mi pare di aver capito che con sistemi simili andrei a scapito della qualità, se invece trovassi la soluzione al problema della larghezza avreste qualcosa da consigliarmi?
    Grazie per la disponibilità

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.416
    concordo con il rega se non lo trovi nel budget sul nuovo penso sia interessante il 2 telai Tangent
    Pre e finale che escono di poco dal tuo budget.

    Nel caso c'è anche l'integrato ma non penso sia a livello del Rega.

    un altro brand che dovresti cercare usato e Cyrus nuovo parte dal doppio del tuo budget.

    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2022
    Messaggi
    11
    Ok Grazie Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    283

    Cerca un Cyrus usato.
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; Streamer Primare NP5; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •