Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206

    Nuovo coperchio o nuovo giradischi?


    Buonasera a tutti,

    qualche anno fa, grazie ai consigli ricevuti su questo forum (a proposito: grazie ancora, @magoturi ) ho comprato un giradischi Lenco L-175 che per le mie esigenze non particolarmente elevate va benissimo. Avevo la necessità di un buon giradischi entry-level con coperchio solo da appoggiare e non dotato di cerniere e il Lenco in questione è stato l'ideale. Tuttavia, fin da subito ho visto che il coperchio (pure arrivatomi in una scatola con su scritto "Dust cover for L-175" o simili) mi sembrava più adattato che altro, ma confortato dalle immagini su internet ho presunto che la Lenco avesse voluto risparmiare sfruttando un coperchio già usato per un giradischi simile. Fin dall'inizio ho avuto qualche problema perché il contrappeso, correttamente regolato, di fatto andava a toccare il coperchio (solo appoggiato, per cui spesso finiva per starare il giradischi spostando il contrappeso) e la situazione è peggiorata quando ho provato a passare a una Audio technica ATVM95E, più pesante di quella in dotazione. Ora sono pure tornato alla testina originale, dato che quella nuova mi ha dato dopo poco problemi (forse era difettosa, fortunatamente l'avevo comprata su Amazon) ma navigando su internet ho visto che la Lenco nel frattempo ha approntato un coperchio ad hoc, questo: https://catalog.lenco.com/collection...ap-lenco-l-175
    Il problema è che la Lenco non spedisce in Italia e non ho trovato su internet altre tracce di questo particolare coperchio. Che fare? C'è un modo per riuscire a trovarlo? E, nel caso, converrebbe acquistare un nuovo coperchio e un contrappeso più pesante o converrebbe direttamente vendere il vecchio giradischi e comprarne un nuovo sempre con coperchio da appoggio? E quale? Grazie a tutti per la pazienza avuta nel leggermi e, si spera, nel rispondermi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    Se non vedo male sul sito Lenco, sia il giradischi che la copertura non sono più a catalogo
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •