Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 51
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814

    La rivendibilita non mi interessa molto, dato che un upgrade sarebbe poi fuori budget ....
    La scelta è legata alla qualità, soprattutto sulle medie e sul senso suono "aperto"

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sono due macchine comunque di alto livello qualunque tu scelga sarà valida. la mia preferenza te l'ho già data.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Buonasera, si è aggiunto un terzo incomodo, il Myteck Broklin Bridge, altra macchina di cui sento parlare molto bene.
    Di questa mi sape dire qualcosa?

    Il Naim suona bene, non c'è che dire, l'unico difetto non ha le uscite bilanciate....
    I'Auralic nessuno sembra averlo disponibile, quindi niente confront diretti....quello che non mi piace è che la sua app supporta sol IOS e non Android.

    Poi c'è questo Broklin...su cui so ancora meno....
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Si, l'app Auralic è solo per iOS, ma da quello che so (un tempo avevo puntato il Mini, ma poi feci una scelta completamente diversa) c’è un'app Android compatibile. Ma non mi ricordo più qual è.
    Aurialic, NAIM, e Myteck sono tre ottime macchine, e dato che la spesa non + certo bassa io cercherei di ascoltarle.
    Poi ci sarebbe quella bestiolina dell'iFi iDSD Pro, con ingressi sia SS che valvolari. E, si, ha le uscite sbilanciate (ce le ha il mio che ne costa una frazione, anche se è solo DAC). Ma, forse, è fuori budget, usato a parte (rarissimo da trovare).
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Ifi è un'altro marchio che non conosco...
    Visto a 2.749....ha anche uscite xlr....timbricamente come lo descriverti? Pregi e difetti?

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Un altro suggerimento: Technics sl g700

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Grazie, guarderò anche il Technics....e nel mentre ho scoperto dell'esistenza del hold note ds10 plus...altra macchina fu cui tutti parlano bene.
    La lista si allunga.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Ifi è un'altro marchio che non conosco...
    Visto a 2.749....ha anche uscite xlr....timbricamente come lo descriverti? Pregi e difetti?
    A me piace. Ha una tonalità calda (non eccessivamente calda, ma non è freddo come i cinesi), molto "analogica", che a me piace.
    Magari c'è di meglio, ma non conosco (ancora?) streamer R2R, magari made by Denafrips (il pre Athena m fa sbavare, ma non so come suoni)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Gli <R2R> suonano molto bene, un suono dettagliato e analogico ricco di armoniche, Musician o A
    DENAFRIPS sono due brand che hanno sfornato DAC interessanti con un ottimo rapporto Q/P
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Esatto, sfornano DAC, ma non streamer di rete con incorporato DAC R2R.
    Dovesse mai uscire...
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Ciao a tutti, alla fine ho trovato un buon acquirente per il mio CXN e ne ho approfittato per passare al Gold Note DS10.

    L'ho ascoltato collegato ad un impianto semplice, integrato Marantz e casse Canton, quindi niente di esoterico, anche se devo dire che le Canton mi hanno abbastanza stupito, per essere diffusori da meno di 4k non erano affatto male.
    Passando al DS10, vederlo dal vero mi ha un pò spiazzato, è davvero piccolo, metà del CXN....ma ha un aspetto bello solido ed è proprio ben rifinito.
    L'app è abbastanza intuitiva e mi sembra sia basata in buona parte su mconnect, solo che hanno aggiunto funzioni personalizzate.
    Ho ascoltato un po' di pezzi e in generale ho notato subito una ben percepibile differenza con il CXN.
    Nei brani complessi il suono era più arioso, con strumenti meno impastati e quindi l'ascolto era meno affaticante, nei brani più semplici, era evidente una maggior musicalità, un suono meno piatto, più vivido e più naturale......insomma suonava meglio.
    Domani vado a ritirarlo e nel fine settimana smanetto e me lo godo un po'....non vedo l'ora di sentire come suona nel mio impianto.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Ciao a tutti, come da messaggio precedente ho passato il fine settimana a giocare con il GN DS10.

    la confezione comprende: lo streamer, cavo di alimentazione, antenna wifi, telecomando, pile, istruzioni.

    La costruzione è solida e trasmette sensazione di un prodotto di qualità, spostarsi tra i pochi parametri modificabili è facile e ci si fa la mano velocemente.

    Il diplay è uno strumento puramente tecnico, niente coperture o info sul brano in esecuzione, serve solo per info tecniche quali modalità dac o pre, fonte musica, preset...ma intanto qualsiasi streamer si usa con tablet o telefono, il display è un di più.
    L'app fa il suo dovere, ok dopo anni di Cambridge ci devo un po fare la mano, ma sembra abbastanza intuitiva.

    Dal punto di vista sonoro, ho percepito una netta differenza, il CXN è una macchina stupenda e nella sua fascia prezzo ritengo resti un best buy, ma il DS10 suona meglio.

    Il suono è più dinamico, bassi più forti, gamma media più naturale e dolce, alti più brillanti, insomma un suono più corposo e superiore su tutta la gamme di frequenze.
    Inoltre la musicalità in più non va a discapito del dettaglio, sento spesso parlare di suono musicale e suono analitico, come se fossero due caratteristiche inconciliabili e tra cui bisogna per forza sceglierne una, ma devo dire che con il DS10 ho migliorato su entrambi i fronti.

    E' anche disponibile una funzione chiamata DAC Camaleonte, in pratica si possono settare su diversi valori 3 parametri distinti
    PCM EQ: curve di equalizzazione (filtro passa basso)
    DEE: De-enfasi della curca (foll-off ad alta frequenza)
    DAC: PWR corrente applicata al cip

    Ho provato a pasticciare un po, ma alla fine il preset che più mi ha soddisfatto era talmente simile a quello base che ho rimesso tutto di defoult....ma ci riproverò nei prossimi giorni.

    Nel complesso il DS10 mi sembra un ottimo streamer (non ho ancora testato l'uscita cuffie) e posso dire di essere parecchio soddisfatto, l'upgrade da CNX è più che motivato e a questo punto credo resterà il mio lettore per molto tempo.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Se non ricordo male il DEE (quello basato sul roll-off) dovrebbe essere quello... più analogico? meno digitale? a te la definizione preferita
    (purtroppo ho cancellato i pdf con le spiegazioni dei vari setup come, appunto, il roll-off, in ambito DAC; il mio non ne ha )
    Ultima modifica di uncletoma; 08-03-2022 alle 23:11
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Alla fine forse preferisco il preset di base, mi sembra il più equilibrato.

    E confermo che il DS10 suona davvero bene, gran bella macchina.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    l'hai preso con l'alimentazione separata?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •