Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    15

    Consiglio giradischi + ampli + diffusori


    Ciao a tutti,

    Vi scrivo da neofita molto inesperto su tutto ma che vorrebbe farsi un buon impianto principalmente per sentire vinili di musica classica.

    Ovviamente, poi, mi piacerebbe sfruttare l'impianto pure per collegarci un po' tutto dentro la casa, quindi, dalla riproduzione musica di ogni genere da formati digitali (pc, cell, etc.) a, magari, collegarci il televisore. Il focus, pero', resterebbe il giradischi.


    Il budget e' molto variabile, e dipende molto poi dalla qualita' e durata. Preferisco, di solito, spendere qualcosina in piu' su prodotti che durano nel tempo, piuttosto che ricomprare le stesse cose ogni 5 anni. Sopratutto l'amplificatore. Pero', dove si puo' risparmiare senza perdere molto in qualita', ben venga.


    Un plus sarebbe avere un giradischi con base in legno o comunque con un aspetto non troppo moderno o da discoteca. Purtroppo non ho una lista di partenza... apprezzo un buon suono ma sulle questioni tecniche relative sono abbastanza ignorante...


    Grazie a tutti in anticipo per i consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Che ambiente devi sonorizzare?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    15
    Il target per ora e' un open space, diciamo un rettangolo di circa 5*4m. I soffitti sono abbastanza alti rispetto alla norma. Diciamo pero' che probabilmente a fine anno mi dovro' spostare, quindi un pochino di incognita ci sta.

    Ad ogni modo parliamo di appartamenti da citta', nessun salotto gigante da villa.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La connettività cui aspiri è un po' ampia, tieni presente che:

    >per regolare il volume col telecomando del Tv necessita una connessione HDMI
    >per connettere un PC - salvo che questo non abbia una uscita ottica - necessita un ingresso USB
    >per collegare il telefonino necessita il bluetooth
    >per fare streaming dalla rete necessita interfaccia wi-fi d una app i controllo dello streaming

    Tutto questo ti porterebbe dritto ad un "all in one" (tipo Denon dra800h, che comunque non ha ingresso da USB-B, quello che serve per il PC) che forse è proprio quello che NON cerchi in termini di resa acustica e (temo) di durata anche se 5 anni non mi sembra una durata record.

    Aggiungendo un paio di casse a torre decenti (altrimenti ti tocca mettere un sub) diciamo q-acoustics 3050 (buttate lì un po' a caso) ed un giradischi entry level (vedi il catalogo Rega e quello pro-ject) credo che si veleggi verso i 2000...
    Ultima modifica di pace830sky; 23-08-2021 alle 19:35
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Lascia perdere i sistemi multicanale se l’idea è quella di valorizzare un giradischi, dovrai valutare un buon amplificatore stereo con ingressi digitali, consiglio il pre phono separato e un paio di diffusori da scaffale con buona dinamica.
    Potresti valutare un buon giradischi tipo Thorens TD160 molto minimalista ma con le caratteristiche che cerchi. di solito lo trovi usato già con testina MM compresa.
    Un buon pre phono tipo Pro-Ject phono box S2 (se ci arrivi anche la versione ultra), un amplificatore moderno ma con ingressi digitali tipo CXA-81 oppure tipo HEGEL H90 (da cercare usato o ex demo) anche questo minimalista ma molto valido.
    Due buoni bookshelves tipo Elac Debut Reference
    La Tv la colleghi in ottico se proprio vuoi migliorare il suono del televisore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    @KennyBertone

    Ciao, ti consiglio di lasciar stare il nuovo. Se cambierai ambiente di ascolto, con tutta probabilità dovrai rivedere buona parte dell’impianto perché due ambienti di ascolto diversi forniranno risultati completamente diversi.
    Con l’usato il rischio economico è molto ridotto.
    Queste sono due catene che vanno incontro alle tue esigenze per quanto riguarda metratura, gusti musicali qualità.


    Impianto 1 (5k cavi e rack compresi)

    https://usato.audiograffiti.com/annu...ustici/256040/

    https://www.subito.it/audio-video/am...-365875488.htm

    https://www.hifidiprinzio.it/it/sorg...supply-ii.html

    https://melius.club/classifieds/item...analogue-aria/

    https://www.ebay.it/itm/Musical-Fide...-127634-2357-0


    Impianto 2 (2700 cavi e rack compresi)

    https://www.subito.it/audio-video/am...-396949173.htm

    https://www.subito.it/audio-video/ac...-361278768.htm
    (Queste un falegname te le sistema facilmente)

    https://melius.club/classifieds/item...horens-td-160/

    https://www.ebay.it/itm/Testina-Audi...-127637-2357-0

    https://www.ebay.it/itm/M1-DAC-MUSIC...-127639-2357-0
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    15
    Grazie a tutti per i consigli, sto spulciando tutto per farmi un idea.

    Allora, sicuramente la TV non mi importa, la priorità è il giradischi e poter collegare via jack un cellulare o pc in caso volessi mettere qualcosa che non ho in vinile. Formati digitali via usb ed altro, pure, non mi importa ora.

    Mi pare quindi che il Thorens TD160 sia un buon usato su cu andare. Leggevo che bisogna lavorarci sopra tra cinghia e testine...immagino roba semplice e comunque spiegata in giro... non dovrei avere problemi, anzi, mi diverto in queste cose.

    La mia domanda è, come si paragona a qualcosa di nuovo come il Project Carbon Evo che vedo molto pubblicizzato in giro e sta sui 400 euro?

    @fedezappa, quello trovato da te a 500 euro (+35 testina), è un buon prezzo? Essendo di Roma potrei pure farci un pensierino...sembra tenuto bene e revisionato in tutto.

    @ellebiser, Le Elac Debut Reference mi sembrano un buon compromesso che preferirei ai diffusori a torre. Ora vedo a che prezzi le trovo.

    Una cosa non capisco tra le vostre proposte, il pre phono tipo Pro-Ject phono box S2, mi e' chiaro, mentre non capisco bene il M1 DAC Musical Fidelity...cosa fa? Da DAC, quindi converte ingressi digitali per l-ampli? Mi servirebbe per pc? Quindi lo potrei aggiungere in un secondo momento...


    Sull'ampli sono molto in dubbio. Il cambridge CXA81 ha anche il bluetooth? Quindi potrei occasionalmente accoppiarlo tramite quello e riprodurre cose in comodita'?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il DAC ti serve solo se acquisti un ampli sprovvisto… quelli che ti ho consigliato hanno già il dac incluso, l’HEGEL anche lo streamer.
    Il CXA 81 è un ottimo ampli nella sua categoria ed è dotato di bluetooth. Ti giro un link alla pagina con le specifiche.
    https://www.cambridgeaudio.com/row/e...series-2/cxa81
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    @Kenny

    Questo è un sito nel quale puoi controllare le quotazioni confrontando i vari marktplace:

    https://www.hifishark.com/search?q=thorens+td160

    Alle elettroniche all inclusive (es ampli comprensivo di dac e/o stadio phono), io preferisco i componenti separati perché posso “equalizzare” a mio piacimento coi vari componenti.
    Se invece prendi un all inclusive e non ti piace ti tocca cambiare tutto.
    È importante fare questi calcoli, così come valutare seriamente l’usato, perché la maggior parte degli utenti dediti a questa passione cambia l’impianto in tutto o in parte dopo pochi anni spendendo soldi inutilmente.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    15
    Grazie mille a tutti per i preziosi consigli. Prima di comprare qualcosa ho preferito aspettare il "sopralluogo" della cantina dei miei genitori.

    Ho trovato queste due bellezze:
    - Thorens TD 125
    - Sansui Solid State Stereo Amplifier AU-555A

    Potrei intanto sfruttarli per iniziare un setup low cost? di che qualità sono? Cosa potrei abbinare tra le cose che mi avete proposto per concludere il tutto?

    Immagino pre phono e le Elac Debut Reference che non mi dispiacevano come ingombro?

    Altra domanda. Il giradischi è da sistemare. Sicuramente la puntina, ma ho visto che anche il braccio ha dei punti un pò fatiscenti...cosa fare? Apro un topic dedicato con foto per qualche consiglio, oppure mi conviene sicuro sostituire braccio e testina ed avete dei suggerimenti? Cinghia, quale prendere? Ci stanno altre cose in caso da controllare?


    Metto due immagini del braccio e dei pezzi che ho svitato per vedere come stava il tutto. Le due guarnizioni sul braccio erano sfaldate e mancano ora.

    https://ibb.co/LpXd7BD

    https://ibb.co/qyZvbbh
    Ultima modifica di KennyBertone; 24-09-2021 alle 15:46

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Due bei pezzi per iniziare l’avventura…
    Per il giradischi dovrai rimontare il braccio e cambiare la testina…la cinghia meglio sostituirla.
    Se sei capace ed hai tempo non è un lavoro così difficile. Se vai dai un tecnico preparato certo te lo sistema senza dubbio e lo tara a dovere.
    Il Sansui A555 è già provvisto di ingresso Phono (ne ha due)… per il momento potresti iniziare con l’acquisto dei diffusori e la revisione dei due apparecchi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Due bei pezzi per iniziare l’avventura…
    Per il giradischi dovrai rimontare il braccio e cambiare la testina…la cinghia meglio sostituirla.
    Se sei capace ed hai tempo non è un lavoro così difficile. Se vai dai un tecnico preparato certo te lo sistema senza dubbio e lo tara a dovere.
    Il Sansui A555 è già provvisto di ingresso Phon..........[CUT]
    Ottimo. Sisi, mi sono sempre divertito a riparare le cose.

    Sai dirmi che testina prendere? Quindi il braccio lascio quello originale, ma riesco a trovare le guarnizioni di ricambio o dovrò improvvisare io?

    Sul Sansui devo fare qualcosa di particolare per revisionarlo?

    Ho provato a cercare il manuale "owner" per una spiegazione delle varie parti e taratura del braccio, ma ho trovato solo quello del td 125 mk2 che ha un braccio diverso...

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    A questo link trovi il Service Manual in diverse lingue…ma non l’italiano.
    Per la cinghia le trovi in rete, questa è una che può fare al caso tuo., altrimenti su Amazon trovi quella marchiata Thorens.
    Il Sansui dopo anni di inutilizzo potrebbe aver bisogno di una revisione di alcuni condensatori, va prima aperto e valutato visivamente la stato, se non noti niente di anomalo, puoi accenderlo e provarlo e se ci sono problemi intervenire sulla circuitazione sostituendo eventuali parti mal funzionanti.
    mi fai sapere il braccio che modello è?
    Ultima modifica di ellebiser; 25-09-2021 alle 13:00
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    A questo link trovi il Service Manual in diverse lingue…ma non l’italiano.
    Per la cinghia le trovi in rete, [URL="https://www.ebay.it/itm/351215860589?var=0&mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338343582&toolid=1000..........[CUT]
    Il braccio è quello originale mostrato qua, ovvero il TP 25:
    http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...td125-mk1.html

    Ho provato a reperire gli esplosi da vynilengine ma non mi fa' registrare...boh


    Come braccio è buono? La testina sua che avevo mostrato qua, non vale la pena camboargli puntina?
    https://ibb.co/LpXd7BD
    Ultima modifica di KennyBertone; 25-09-2021 alle 13:14

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Si avevo poi visto, Vinil engine ha qualche problema… sono iscritto da tempo ad aprile avevano riaperto il sito oggi non va.
    Guarda in questo sito dove troverai il manuale del piatto meglio copiato e come braccio giusto per avere delle indicazioni quello del TP-14
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •