Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    125

    Consiglio upgrade impianto


    Buonasera a tutti, vi chiedo un consiglio per migliorare l'ascolto in due canali.
    Attualmente utilizzo l'impianto 80% audio/video e 20% musica. Il mio impianto è composto da:
    Sintoamplificatore marantz sr 7005
    finale exposure 2010s
    lettore di rete marantz na7004
    lettore cd cambridge audio 640c v2
    Sono in procinto di concludere per un amplificatore arcam fmj a18 e potrei concludere anche per un lettore cd arcam cd17 dando il mio cambridge + 100 euro, in modo tale potrei fare la combo tutta arcam.
    In passato ho avuto in prestito un lettore cd arcam cd73 ascoltato collegato al sr7005 e mi era piaciuto molto il suono che produceva e secondo me era decisamente superiore al mio cambridge, quindi suppongo che il più recente cd17 dovrebbe darmi sensazioni simili, magari qualcuno di voi ha più esperienza di me per potermi dare un giudizio.
    Ho letto molte volte che la sezione pre dei sintoamplificatori sono scarse rispetto ad un amplificatore integrato stereo, però devo dire che avevo provato un creek 5050 collegato sia al cambridge che all'arcam cd73, e preferivo decisamente la sinergia con il marantz.
    Secondo voi a questo punto, il "collo di bottiglia " potrebbe essere il cambridge audio? O per lo meno per i miei gusti?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il tuo CD CA640 V2.0 non è così malvagio monta gli stessi DAC (WOLFSON 8740 ) del Arcam CD73... certo l’implementazione è sicuramente diversa... il CD17 monta gli 8741 sempre WOLFSON serie successiva. Parliamo sempre di lettori CD entry level.
    Io piuttosto avrei acquistato un preamplificatore da abbinare al finale exposure...cercando in famiglia (Exposure 3010 p.es.). Oppure un FMJ31 che è un pre puro...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.602
    Quoto, non venderei il finale Exposure e lo abbinerei a un pre della casa.
    Se si trovano in ottime condizioni (o eventualmente già ricappati), i migliori sono i vecchi con i numeri romani come sigle, in alternativa le nuove serie 2010/3010.
    Se dei in cerca di sonorità più “morbide” per compensare eventualmente il carattere autoritario degli exposure, potresti a quel punto cercare un lettore o un dac a valvole e, sulla carta, ottenere un equilibrio ideale, ad un livello più alto rispetto al pur buon combo Arcam.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    125
    Effettivamente ci avevo pensato ad un pre dedicato ed è per questo che , colto dalla curiosità e dalla voglia di migliorare e sperimentare, ho pensato al fmj a18 il quale può fare anche solo da pre in un solo click perchè ha il tastino av, al quale potrei collegare direttamente il finale, visto che ha le uscite pre out...secondo voi faccio un pasticcio?
    Se l'abbinamento funziona potrei poi guardare con più calma come mi avete suggerito per un pre di qualità maggiore..
    C'è però una cosa che mi lascia un dubbio e cioè che prima del sr 7005 ho avuto un sr 8500 collegato a delle totem mite abbinato al lettore cd cambridge audio ed era un gran bel sentire...mi sa che la qualità del sr8500 era decisamente superiore dal punto di vista della musicalità rispetto al sr7005, il quale è più freddino anche se piacevole e sicuramente meno potente.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.602
    diffusori così piccoli, con efficienza medio-bassa, e impedenza di 4ohm nominali, gidono senz’altro dei benefici di una sezione finale robusta e generosa sia di watt che corrente.
    Se ti è piaciuto il corpo e l’impronta dell’AV marantz non vedo male un arcam, ma senz’altro più potente dell’a18.

    Se dovessi decidere io per me stesso, farei così:
    - partirei con un pre Exposure, come dicevo scegliendo un modello tra quelli coi numeri romani
    - switchando tra AV e pre 2 canali, valuterei se il risultato col finale 2010 mi soddisfa
    - non dovessi essere contento, upgraderei anche il finale (un Exposure IV dual regulated o, in alternativa, un XXVIII, sarebbero la morte loro... con quest’ultimo ho ascoltato le hawk e andavano a meraviglia)
    - non fossi ancora soddisfatto, investirei su un lettore a valvole usato, dal suono corposo e “analogico” (es. Lector 7t, per il quale c’è anche l’assistenza a portata di mano).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.602
    Forse ho un po’ esagerato con le spese. Al posto del Lector, restando in Italia, si può valutare anche il Gold Note Koala, ne vedo uno usato a 650€.
    Ultima modifica di fedezappa; 08-04-2021 alle 11:29
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    125
    Grazie per i suggerimenti, vi aggiorno sui prossimi step

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    125
    Ero convinto di averlo scritto, ma i diffusori frontali sono le totem sttaf. Ad ogni modo, la prossima settimana mi arriva il cd arcam cosi faccio delle prove

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.602
    Citazione Originariamente scritto da MarcoPN Visualizza messaggio
    Ero convinto di averlo scritto, ma i diffusori frontali sono le totem sttaf. Ad ogni modo, la prossima settimana mi arriva il cd arcam cosi faccio delle prove
    Davo x scontato fossero le Mite, come avevi scritto nel post 4.
    Fortunatamente avresti meno vincoli nelle tue scelte. Dichiarano 88 db di sensibilità e 8 ohm di impedenza nominale, ma sarebbe ancora meglio se cercassi le misure in qualche review.
    In ogni caso, anche diffusori come le Sttaf (che non sono proprio dei bestioni), possono trarre enormi benefici dai finali muscolosi come l’ IV.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    125
    Hai ragione è stata una mia dimenticanza. Le Sttaf le ho acquistate dopo le Mite, per cui non sono riuscito a fare tutte le prove che ho fatto con le Mite.
    Mi sembra di capire che gli exposure con i numeri romani hanno una certa età oramai...dovrei affidarmi ad un negozio o ad una fonte affidabile per l'acquisto. Spero di avere la possibilità di ascoltarne uno .

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.602

    Di finali in questo momento ne vedo diversi che sono molto appetibili, un IV, due mono XVIII, un XXVIII (un pò troppo caro a 900€).
    Ma di pre c'è poco.
    Su subito ci sono XXIII e XXVIII insieme al giusto prezzo (1400€), potrebbe essere la mia ex accoppiata perchè li ho venduti a uno di Milano, in questo caso sarebbero tenuti benissimo.
    il ragionamento che potresti fare è di prenderli entrambi e valutare quale finale tenere (quasi sicuramente il XXVIII), oppure provare una biamp e tenere entrambi i finali se il gioco vale la candela (sia il pre che i morsetti delle tue casse te lo permettono).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •