Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678
Risultati da 106 a 120 di 120
  1. #106
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    7

    roba da matti

  2. #107
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    7
    Piccolo aggiornamento: ascoltando con Amazon Prime, che dovrebbe essere limitato all'mp3, il consumo dati corrisponde all'ascolto in flac. Questo corroborerebbe l'ipotesi che abbaiano eliminato DEL TUTTO il tier compresso

  3. #108
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Parlando di verifica sul consumo immagino che ti riferisci all' app sul telefonino...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #109
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    7
    Esattamente

  5. #110
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    431
    Pardon se mi inserisco, ma la discussione fa proprio al caso mio.

    Esiste un lettore di rete compatibile con Amazon music uhd SENZA dac incorporato sui 500 euro ?
    Avendo già uno xindack dac 5 valvolare infatti, mi seccherebbe spendere per qualcosa che non userei mai.

    Se proprio non ci fosse niente, il marantz 6006 ho visto che ha una funzione di filtri.
    La domanda è se la posso usare anche se mando il segnale ad un dac esterno.
    Quello che ho io infatti non mi pare abbia filtri, quindi almeno di quel modello me ne farei qualcosa

  6. #111
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    parli della funzione MMDF del Marantz NA6006 (non PM6006)?

    confesso di aver letto più volte la descrizione ma di non essere riuscito a dedurne che diamine faccia (salvo autocertificare di migliorare la qualità del suono, per quello che valgono le autocertificazioni) dice comunque che ha a che fare con il PCM mentre amazon music verrebbe ricevuto via Heos in formato flac

    p.s. sulla discussione dedicata si riporta che l'accesso ad A.M. via Heos (che non ho quindi non lo posso confermare) non includerebbe la gestione del cosiddetto cloud, cioè ad esempio dello storico ascolti personale per cui volendo riascoltare un certo album lo si dovrebbe cercare di nuovo ogni volta.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #112
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    431
    Si esatto, proprio quello intendevo.
    Grazie allora di avermi chiarito che non me ne faccio di niente con Amazon music.
    Magari potrebbe tornarmi utile con Spotify, visto che finché non aggiungono su Amazon un po' di musica giapponese che ascolto sono vincolato a Spotify (che rabbia....).

    SENZA dac invece solo prodotti molto prezzolati ?
    O al limite qualcosa con un dac molto carente in modo da non aver pagato molto per qualcosa che tanto non userò.

    Approposito, ma quelli montati sulla maggior parte degli streamer sui 500 euro su che livello sono rispetto al mio xindax dac 5 ?

  8. #113
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non mi starei troppo a preoccupare che il DAC che sta dentro al bluesound node 2i (o altri della stessa categoria) abbia dentro un DAC che non uso (né tanto meno che possa rendere "inutile" quello dello Xindax) caso mai mi preoccuperei della compatibilità tra l'uscita dello streamer e l'ingresso dello Xindax (nello specifico con il bluesound dovrebbe essere possibile la connessione via coassiale digitale), caso mai cercherei di capire se lo streamer fa altre cose che mi possono tornare utili, come riprodurre una mia raccolta presente su nas o simili o magari mi interessa interfacciare roon.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #114
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    431
    No no, a me serve solo lo streaming.
    Più che una preoccupazione è che mi dà fastidio spendere per ulqualcosa che già ho.
    Curiosità , ma esistono lettori senza uscita coassiale o ottica ?

  10. #115
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Cosa intendi di preciso con

    ma esistono lettori senza uscita coassiale o ottica ?
    Con uscita usb ?

    Un lettore compatibile con amazon senza uscite digitali è l'Arylic S10 ...ma sono sicuro che non è la risposta che vai cercando.

    Se non vuoi spendere per il dac valuta un NUC o un RASPberry.

    Ciao
    Luca

  11. #116
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    431
    No, arlyc s10 non va bene.
    A me serve qualcosa con una buona app per comandarlo, che permetta lo streaming fino a 192khz 24bit, con uscita coassiale o ottica, e compatibile con il Benedetto Amazon music che è quello che sega le gambe.

    Raspberry mi piacerebbe, ma che distribuzione Linux uso dedicata all'audio, bit perfetto e con supporto Amazon music ?
    Poi ad esempio un un a roba tipo volumio che devo pagare almeno 60 euro all'anno per usarlo decentemente non mi convince: allora tanto mi conviene pagare anche più di 500 euro una volta sola e fine, e mi ritrovo anche una meccanica più pregiata.

  12. #117
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Amazon Music sul PC non è proprio il massimo, non ha l' interfaccia wasapi per gestire dinamicamente la frequenza di campionamento del device audio in uscita, in pratica occorre impostarlo al massimo (@24/192) ed i brani con campionamento inferiore (la maggioranza) subiscono l'upsampling. Il risultato a mio avviso è buono, lo raccomando più che altro a chi ha sistemi, anche molto buoni, "da tavolo" il che risolve anche la questione di una interazione decente.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #118
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.299
    Citazione Originariamente scritto da dogma55 Visualizza messaggio
    Esiste un lettore di rete compatibile con Amazon music uhd SENZA dac incorporato sui 500 euro ?
    .........[CUT]
    se ti interessa unicamente SOLO amazon music HD/UHD puoi prendere una firestick+ estrattore spdif, https://www.youtube.com/watch?v=l3Ne9PlXXz e unmonitro da 7" HDMI come diplay.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #119
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    431
    Se non ci fosse il problema del wasapi che è appena venuto fuori, poteva essere un'ottima idea.
    Ma con sta storia del wasapi, ci vuole per forza un lettore di rete.

    Ho visto che project fa due streamer molto interessanti.
    Notizie riguardo al supporto Amazon ?

  15. #120
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    431

    Interessante anche il primare np5


Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •