Ciao a tutti, non scrivo qua da una VITA. Forse qualcuno si ricorderà di me: ero il disperato con una Pro-Ject Debut Carbon con Ortofon 2M Red e un fastidioso problema di interferenza costante che non se ne voleva andare.

Quel problema alla fine era stato inquadrato come un'interferenza elettromagnetica data dalla centrale Telecom nella mia via, ed è stato risolto passando da una testina MM ad una MC.

Questo però ha aperto una nuova serie di problemi, per cui sono qui a chiedere la vostra opinione.

Come dicevo, al Debut Carbon ho aggiunto una Ortofon Quinted Red, testina MC per me abbordabile.

A parte che ho dovuto cambiare il peso del braccio, dato che quello in dotazione non era abbastanza
A parte che ho dobuto cambiare il piatto con uno in acrilico, dato che quello in dotazione attraeva magneticamente la testina MC
ALMENO avevo già un pre adatto a testine MC

Il problema è che la Quintet è una bestia gigante, sarà tipo 2mm più alta (da base di attacco a puntina) rispetto alla 2M, e il braccio del Debut non ha altezza regolabile. Questo comporta che, una volta montata, la base della testina non sia parallela al disco ma anzi rischi col suo posteriore quadrato di toccare il disco stesso. Grazie al piatto in acrilico rispamierò mezzo mm rispetto al piatto di metallo+tappetino, ma il problema è evidente (soprattutto per i vinili da 180g).

Per poter ascoltare i dischi senza che vengano raspati tra l'altro devo mettere il peso di lettura al minimo consigliato: per la Quintet il produttore consiglia 2.3g (media tra 2.1g e 2.5g) ma io lo tengo sui 2 per evitare che la testina scenda troppo.

Le mie domande quindi:

1) Posso tenere tutto così? Mi pare che si senta tutto bene (certo devo ancora fare girare parecchio la testina per farla andare a regime) e così non raschia. Oppure rischio di danneggiare la testina e i vinili per il basso peso di lettura e per l'angolo della puntina non proprio ideale?

2) Cosa posso fare altrimenti? C'è un modo di modificare l'altezza del braccio del Carbon che non conosco?

3) Una soluzione artigianale che mi viene in mente sarebbe mettere un piccolo spacer in fibra di carbonio che ho in casa tra la testina e il braccio, in modo da cambiarne leggermente l'inclinazione della testina stessa. In questo modo il braccio in sè non sarebbe comunque parallelo al disco ma lo sarebbe la base della Quintet.

Allego foto con la comparazione tra le due testine e su due vinili diversi (uno da 180g), vabbeh ignorate il cavo verde che sembra toccare il disco.

https://ibb.co/KmQrWvx

https://ibb.co/gz5YGcz

https://ibb.co/C5g8hfJ

https://ibb.co/RSXYhLW