• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

adattatore Bluetooth Advance Acoustic WTX 500

emilianozz

New member
ciao a tutti, finita l'emergenza mi comprerò un adattatore Bluetooth da collegare al mio Marantz 5005. Pensavo ad un Advance Acoustic WTX 500. Io ho un cellulare huawei p9 lite da scheda tecnica con Bluetooth 4.1. Sara' un buon abbinamento? So che l'Advance Acoustic e' un 5.0. Utilizzo Spotify per l'ascolto di questo tipo. Diffusori IL Nota 550.
Grazie.
 
Ciao Tecnicamente il Bt dovrebbe essere un buon oggetto, sappi solo che codifica in Aptx quindi l'alta risoluzione non la supporta...in oltre se il tuo smarphone non ha Bt in aptx potrai solo inviare musica in qualita' mp3 compressa...per quanto riguarda le versioni 4,1 e 5.0 non ci dovrebbero essere problemi perche' sono retrocompatibili...
 
Sei sicuro che un modello così vincolato in termini di ingombro e posizione (va forzatamente dietro all' apparecchio innestato direttamente nelle prese RCA che si suppone essere ad una distanza standard tra loro (?) mentre intorno ci deve essere abbastanza spazio per accogliere il box (???)

Quanto meno farei qualche verifica.

Nel merito della qualità non dovrei entrare ma per streammare spotify dal telefonino non mi farei troppe paranoie... nel caso fosse Spotify a pagamento magari penserei ad una soluzione wi-fi come l'ormai cessato chromecast audio.
 
In effetti se non vuoi avere colli di bottiglia sarebbe meglio un dac wi fi, ad esempio il WTX microstreamer sempre di advance acoustic potrebbe essere una buona soluzione, anche se adesso, viaggi in formato compresso magari un domani ai voglia di musica liquida di qualita' e sei gia' a posto...io uso la chromecast audio e mi trovo benissimo ma bypasso il suo dac e uso quello interno del mio ampli..a naso quello di advance acoustic dovrebbe essere sicuramente migliore della chromecast audio che cmq come gia' detto e' fuori produzione...peccato un oggettino spettacolare a basso costo...
 
La distanza degli rca di solito e' standard, ma se propio si dovessero avere problemi di ingombro questi oggetti possono sempre essere collegati con dei cavi di segnale RCA...
 
Grazie, allora andrebbe bene eventualmente anche un oggetto più economico tipo Logitech o simili che si trovano su Internet attorno ai 25/30€? (io ho Spotify premium, ascolto prevalentemente vinili, volevo solo una ulteriore sorgente alternativa e comoda)
 
Ultima modifica:
A meno di aver provato questi oggetti non e' che si puo' dire come vanno...io per spendere 30€ andrei di advance acoustic, cmq se ti orienti sui piu' economici guarderei che la versione BT non vadi sotto la 4.2 perlomeno...
 
anzitutto grazie. sempre rimanendo sugli economici, se mi orientassi verso Auna iTuner 320? Dalle caratteristiche se ho capito bene con Spotify dovrebbe funzionare, inoltre ha anche la possibilità di ascoltare le radio on line...
 
Si ma stiamo parlando di un oggetto diverso...ora ti stai orientando su uno streamer audio,personalmente preferisco la soluzione gestita direttamente da smartphone con un dispositivo non scadente attaccato all' ampli, che questi streamer tuttofare a basso costo...valuta tu...io personalmente ho un impianto hi fi da 3000 euro dove invio musica da smartphone come gia' scritto sopra con qualita' ottima...
 
Top