Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    21

    consiglio acquisto impiantino x musica liquida


    Salve, alla ricerca del sistema perfetto per la famiglia starei cercando il successore del modesto Hama 3110 che nel suo piccolo supporta Dab+, FM, Web radio e flac dal nas funzionando sempre perfettamente.
    Avrei adocchiato:
    Onkyo cs-n775d sembra avere un buon dac, supportare tutti i servizi di streaming (qobuz non si fa cenno)
    CocktailAudio X14 come sopra ma per me sconosciuto, il dac forse è un pelo meno raffinato
    su questa fascia c'è di meglio? anche perché sembra non essere molto diffuso..

    Conoscete le loro app?



    ps in cuffia reggono le hd660S?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Seguo.

    (proprio a voler aggiungere una banalità: forse prima di acquistare si dovrebbe scegliere il servizio di streaming e prendere un apparecchio con il relativo "bollino")
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.468
    Non conosco i 2 prodotti direttamente ( nel senso che non li ho mai ascoltati) il CocktailAudio X14 ad oggi mi sembra la scelta più "comoda" se il costo offre funzionalità importanti come il rip dei cd la possibilità di montare un hard disk interno e da quello che leggo se associato a buoni diffusori ( che dovrai prevedere a parte) anche buon suono.
    Se hai un minimo di manualità e competenze informatiche valuta anche l'opzione raspberry , perderai le radio DAB ma peso tu possa compensare con migliaia di radio sulla rete. La forza della soluzioni basate su Raspberry sono le APP che mi sembrano meglio di quelle associate a prodotti più commerciali.

    Al raspberry dovrai aggiungere un amplificatore e un paio di casse

    Ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    21
    Ciao, Intendi il bollino hi Res?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    21
    Ho già un sistema raspberry + allo boss collegato in xlr ad un ampli valvolare loxJIE P20 ed è un gran suonare.. Volumio lo gestisco da app android ed è mediamente comodo (ogni tot perde le librerie e devo sincronizzare da zero) per ascoltare tidal devi sottoscrivere un abbonamento in più.
    Moode mi piace di più per come suona (ho due sd configurate) Ma ci vuole sempre un pc per gestirlo dalla sua interfaccia web.
    Il suo sviluppatore non pare interessato a cambiare direzione verso una app di controllo tipo volumio ne ad integrare software di streaming..
    Alla fine preferisco un unico sistema di qualità piuttosto che due mezze ciabatte sparse per il salotto.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    21
    Piccolo aggiornamento.
    Ieri ho passato la serata a cercare venditori per l'onkyo e il COCKTAILAUDIO X14 (il primo è quasi introvabile) in tarda serata sono comparsi entrambi su Amazon.it a meno della metà da un venditore terzi, usato come nuovo.
    Guarda che coincidenza strana..
    Il venditore aveva un mucchio di feedback, li ho messi entrambi nel carrello (onkyo a 270€) troppo poco anche per l'usato.
    Stamattina trovo il carrello vuoto e non c'è traccia del venditore.. 😂 😂
    Occhio anche su Amazon quindi..

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.468
    guarda questo SMLS

    ci devi aggiungere ampli e diffusori

    Ciao
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Paolosnz Visualizza messaggio
    Ciao, Intendi il bollino hi Res?

    Intendevo la certezza che l'apparecchio si possa usare con un certo provider di streaming (esempio: spotify, qobuz ecc) con funzionalità piena e senza aggiunte di alcun genere.

    Ad esempio sul mio Marantz che è del 2016 posso far partire lo streaming Spotify (non la versione free) ma non Tidal o Qobuz che invece sono supportati dalle successive versioni dello stesso apparecchio ma più recenti.

    Uso il termine "bollino" perché sulla pagina del prodotto in genere il produttore dell' apparecchio mette i logo di tutti i servizi supportati come fosse appunto una sorta di bollino ma un bollino vero e proprio non mi risulta esistere.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    21

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Intendevo la certezza che l'apparecchio si possa usare con un certo provider di streaming (esempio: spotify, qobuz ecc) con funzionalità piena e senza aggiunte di alcun genere.

    Ad esempio sul mio Marantz che è del 2016 posso far partire lo streaming Spotify (non la versione free) ma non Tidal o Qobuz che invece sono supportati dalle successive ver..........[CUT]
    Entranbi esibiscono una miriade di bollini c'è da sperare solo che rimangano aggiornati


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •