Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Roma
    Messaggi
    4

    Consiglio per un lettore CD


    Salve a tutti, non ho trovato apposita sezione per presentarmi perciò ne approfitto qui prima di chiedervi un consiglio. Mi chiamo Angelo, scrivo da Roma e ho la passione per la musica e conoscenza poca per gli impianti Hi-Fi (ahimè).
    La mia richiesta di aiuto riguarda un eventuale acquisto di un lettore CD per il mio impianto (entry level) composto da:

    - Giradischi Pro-Ject Debut Carbon
    - Casse Wharfedale Diamond 220
    - Amplificatore Yamaha A-S300

    Sono orientato su uno Yamaha S300 come lettore cd, ho un budget di circa 300 euro, e chiedo consigli su altri eventuali acquisti e poi volevo chiedervi se era indispensabile l'acquisto di un DAC ed eventualmente quale mi consigliate (budget 150 circa).

    Mi scuso se ho sbagliato sezione sia per la presentazione che per il messaggio.

    Grazie ancora.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    57
    Ovviamente se puoi ti consiglio di rivolgerti al tuo negoziante di Hi-Fi che potrà consigliarti e farti ascoltare le differenze tra diversi modelli. Il nostro giudizio qui può essere indicativo, ma alla fine un ascolto toglie sempre ogni dubbio.
    Il CD-S300 potrebbe essere una soluzione ideale anche in considerazione del fatto che avresti un omogeneità estetica con l'amplificatore e potresti usare lo stesso telecomando per comandare i due apparecchi.
    Un DAC devi aggiungerlo al tuo impianto solo se pensi di ascoltare altre fonti (PC, Lettore DVD, TV, ECC), altrimenti puoi fare a meno di comprarlo. Aggiungere un DAC di 150 € per collegarci il lettore CD mi sembra francamente inutile, e non è detto che miglioreresti la qualità di ascolto.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Roma
    Messaggi
    4
    Grazie Matteo per il consiglio. Si, avevo poi intenzione di andare al negozio per chiedere eventualmente delucidazioni però ci volevo andare con delle idee un poco più chiare. Per quanto riguarda il DAC non ho intenzione di collegarci altre fonti perciò alla luce di quello che mi dici, il mio infatti era solamente se a livello qualitativo poteva migliorare qualcosa, posso dirottare quel budget per il lettore CD e puntare a qualcosa migliore.
    Grazie ancora per il consiglio.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    57
    Di fatto un lettore è composto da 2 parti principali: una meccanica e una sezione di conversione. Ovviamente la sezione di conversione è la maggiore responsabile del suono del lettore. Se investi più soldi in un lettore cd è sicuramente per avere una conversione di migliore qualità, dunque non c'è bisogno di usare un convertitore esterno quando puoi averne uno interno migliore.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.485
    Citazione Originariamente scritto da Matteo R Visualizza messaggio
    dunque non c'è bisogno di usare un convertitore esterno quando puo..........[CUT]
    Direi che dipende , ragionando in prospettiva un giorno Angelred83 potrebbe scoprire i vantaggi della fruizione di musica liquida convertendo i CD che possiede o acquistando muisica hi-res.

    L'alternativa potrebbe essere quella d'investire buona parte dei budget in un buon DAC ( es da sentire Shiit o il project compatibile MQA) ed utilizzare una meccanica che magari ha già in casa come un lettore DVD purché sia dotato dell'uscita digitale.

    Un domani, con un vecchio PC o un semplice Raspberry, si potrebbe iniziare ad esplorare i vantaggi della musica liquida ...

    ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Bene un CD player a quella cifra, pensare che modelli + costosi nel tuo impianto suonerebbero meglio è sbagliato.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Roma
    Messaggi
    4

    Grazie per i consigli. Oggi mi trovavo in zona del negozio dove mi rifornisco e ne ho approfittato per chiedere delle info anche a loro. Abbiamo parlato e alla fine si è divagato prospettandomi alcune cose. Io ho un NAS collegato in rete in cui tengo la musica in formato FLAC perciò, per fare una cosa un poco più grande, mi ha prospettato un lettore di rete della Denon (DNP 800NE) con il lettore cd che avevo detto in precedenza, l'S300, sennò un lettore cd Denon DCD 800NE che attraverso USB può leggere i FLAC. Per la prima opzione si sta sulle 700 euro, per la seconda 380.
    Ora devo solamente decidere cosa fare ma penso che mi prendo il solo lettore CD della Denon, il fatto della lettura dei file FLAC via USB mi garba abbastanza, e poi più in la casomai incrementerò la situazione.

    Grazie ancora per le preziose risposte.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •