Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    18

    Giradischi da abbinare ad un sintoamplificatore Yamaha RX-V483


    Ciao a tutti,
    vorrei regalare un buon giradischi a mio padre.
    Come da titolo, lo abbinerebbe ad un sintoamplificatore Yamaha RX-V483 (con diffusori Yamaha).
    Non ho grandi esigenze, vorrei un giradischi che suonasse bene ma soprattutto semplice da usare e che duri nel tempo.
    Il mio budget si aggira intorno ai € 350-400.

    Leggendo nel forum, mi è parso di capire che delle buone marche possono essere:
    -Regar (forse un Planar 1?)
    -Pro-Ject (forse un Essential III o un Carbon 2m red?)
    -Thorens (forse un TD 158?)

    Secondo voi, considerando che principalmente deve suonare bene (dato l’amplificatore e i diffusori non mi aspetto miracoli) e che mi piacerebbe avesse una testina performante ma anche robusta (non vorrei che mio padre debba trovarsi a “lottare” con un cosa delicata o troppo complicata), quale modello potrei considerare di prendere?

    Inoltre, dato il sintoamplificatore a cui andrebbe abbinato, secondo voi è necessario un pre phono?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Sì,il tuo non ce l'ha.Eventualmente prendi un gira col phono incorporato.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    18
    Ciao Mino Topan,
    grazie molte per la veloce risposta!
    Un Regar Planar 1 od un Thorens TD 158, quindi, non andrebbero bene, in quanto non potrei semplicemente collegare le uscite RCA rossa e nera al sintoamplificatore Yamaha, giusto?
    Dovrei indirizzarmi su di un Pro-Ject Essential III Phono, oppure prendere un PRE-PHONO, anche se in quest'ultimo caso non ho idea di cosa prendere e quanto potrebbe costare...cosa mi consiglieresti?
    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Premesso che devi aggiungere un Pre Phono tra il tuo Yamaha ed il giradischi, visto poi che il tutto sarebbe gestito dal tuo papà per evitare incasinamenti vari ti consiglierei un Dual CS 440 (praticamente il clone del Thorens TD 158) vabbè diciamo che sono lo stesso prodotto, meccanica inclusa Made in Germany. Il Dual CS 440 è sempre automatico però si differenzia dal Thorens per lo chassis in legno invece che di plastica.
    Ultima modifica di Multijet; 07-02-2018 alle 19:19

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    18
    Ciao Multijet,
    grazie molte anche a te per il consiglio.
    Il Dual CS 440 sembra un buon giradischi e mi pare di aver capito che ha un phono incorporato. Rispetto al Project Essential III Phono, anch'esso con phono incorporato (e che preferisco esteticamente, anche se questo è irrilevante rispetto alle prestazioni) è qualitativamente migliore?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    18

    Dopo alcune ricerche e dato che devo, comunque, comprare un pre phono (visto il sintoamplificatore a cui andrebbe abbinato), sono indeciso se prendere un:

    -Pro-Ject Debut Carbon USB (con testina Ortofon OM10 e con già installato un pre phono all’interno) circa € 450

    -Pro-Ject Debut Carbon (DC) 2M red + Pro-Ject Phono Box MM (in tal modo avrei la testina 2M red che credo sia migliore della Ortofon OM10) circa € 460;

    -REGA PLANAR 1 + Pro-Ject Phono Box MM (pare che il planar 1, a parità di prezzo, sia più performante del Pro-Ject Debut Carbon) circa € 390;

    -Dual CS 440 + Pro-Ject Phono Box MM (soluzione propostami da Multijet) circa € 360.

    Secondo voi qual’è la scelta migliore?
    Che differenza c’è tra il Pro-Ject Phono Box MM (€ 70) e il Pro-Ject Phono Box DCFono MM/MC (€90) e cosa significano MM e MC?
    Posso utilizzare il pre phono della Pro-Ject con il Planar o il Dual?
    Scusate per le molte domande ma per me questo è un "mondo nuovo"...
    Grazie a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •