Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    Consiglio sorgente audio video


    Innanzitutto buongiorno.

    Nella mia attuale catena, tv oled lg 555b6v, sintoampli Yamaha rx 2067, lettore blu ray Samsung bdp1500 ha fatto la sua entrata un integrato stereo il verdi cento.

    Allora quello che mi chiedevo, cercando di volere avere una unità entità di riproduzione per la musica, cd e usb dove ho riversato molti dei miei cd, e qualche film mi chiedevo.
    Come è meglio procedere volendo poi collegare questo al verdi per la stereofonia?
    Considerando che la musica usb passava dal televisore in ottica al sintoampli con i suoi dac.

    Prodotti come il Sony uhp h1, x800.
    Pioneer bdp x180 bdp x300, pd 30ae.
    Panasonic bdt 700, ub700
    Marantz ma quale?

    Dovendo poi andare al verdi, dovrebbe avere un buon dac e le uscite analogiche. Non so quanto mi convenga uscire in digitale e dover poi prendere un dac esterno, o meglio questo già lo avrei ed è il fiio d03k.

    Ma penso che sia meglio per esempio un dac interno come quello del uhp h1, ma magari penso male.
    E come si è visto dal mio elenco il mio limite considerando pure l.usato è di 300.
    Grazie a tutti e buona musica e visione a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322
    Dimenticavo . . Tutto questo per pilotare le monitor audio rx6 e il centrale 😄

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho la sensazione che impostando la scelta di un blu ray player in base alle prestazioni audio, se non addirittura con mire audiofile, ti stia muovendo in terreno sconosciuto. I più sceglierebbero in base all' uso proprio (video) interagendo nell'apposito forum "sorgenti 4k", prenderebbero l'uso audio come un "bonus" consideranto l'acquisto di un DAC ex-post, solo se insoddisfatti del risultato. Ovviamente già sai che moltiplicando di varie volte il budget basterebbe comprare un Oppo...
    Ultima modifica di pace830sky; 05-12-2017 alle 10:43
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    Latina
    Messaggi
    39
    Credo che Oppo ti risolverebbe totalmente i problemi
    un acquisto che ti risolverebbe tutto in un colpo solo!

    saluti

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Ciao alla tua stessa domanda e mio budget ho risposto con il Sony uhp h1 , mi è sembrato un buon progetto curato anche nella partire analogica. L'unico lato meno entusiasmante e l'accesso ai contenuti in streaming dal nas soprattutto quelli video.

    La presa USB è solo frontale , da USB dovrebbe riuscire a gestire file dsd anche multicanale.

    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    Luca infatti era ed è il dispositivo che stavo valutando considerando che con 200 si trova nell'usato e 220 nuovo. Con il dispositivo usb ci sono problemi ? Sono consapevole che orientandomi su un blu ray ne discapita la qualità, ma sono altrettanto consapevole che dispositivi come l oppo, sono fuori dalla mia portata, avendo poi preso di recente il verdi usato eh. L alternativa sarebbe al massimo un lettore cd vedi marantz cd6005, ma su questo tipo di lettori sono poco informato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •