Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    16

    Macbook air come sorgente, possibili miglioramenti con Dragonfly?


    Buonasera, ho buttato l'occhio per cercare un dac che mi serve per andare dal mio macbook air a un amplificatore Luxman collegato poi ai diffusori, ho deciso di rimanere nei 100€ come spesa, per ora viaggio con un cavo RCA->Jack per cui vorrei migliorare un po' la qualità, cosa ne pensate di questa scelta? su questo budget c'è di meglio?

    La catena sarebbe: Itunes con file mp3 (320kbit) -> DAC (da capire quale) -> Cavo audioquest evergreen jack/RCA -> Luxman integrato -> diffusori Cerwin Vega VE15

    La prerogativa è che abbia l'uscita Jack perchè ho comprato il cavo proprio settimana scorsa e cambiarlo dopo aver speso 50€ non mi va molto...

    Ps. del dragonfly era bello perchè è portatile per usarlo anche con l'iphone =)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Immagino tu ti riferisca al DragonFly Nero, tipo
    https://www.amazon.it/Audioquest-A96...ords=dragonfly

    In quella fascia di prezzo direi che va benissimo.

    Dopo averlo preso, se usi il Mac come sorgente, comunque, io ti suggerisco di cominciare ad esplorare il mondo dei file non compressi (non mp3).

    Non so che musica ascolti, ma tanto per provare dai un occhio qui (warning, classical music...)
    http://www.2l.no/hires/index.html?

    Poi scaricati la trial version di Audirvana che dura 15 giorni
    https://audirvana.com/

    ...poi vieni a scrivere qui se senti o non senti differenze!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Immagino tu ti riferisca al DragonFly Nero, tipo
    https://www.amazon.it/Audioquest-A96...ords=dragonfly

    In quella fascia di prezzo direi che va benissimo.

    Dopo averlo preso, se usi il Mac come sorgente, comunque, io ti suggerisco di cominci..........[CUT]
    Si esatto mi riferisco a quello potrei averne un miglioramente dall'acquisto di questo piccolo DAC?

    Vorrei anche cominciare con la musica FLAC o comunque un formato Loseless ma non so dove reperirla, ascolto principalmente musica Rap/Hip Hop, italiana e straniera, ho una libreria itunes davvero grossa, non ho la possibilts di acquistarla la musica FLAC, sto quindi cercando un sito dove scaricarla gratis ma non lo trovo, ne conoscete??

    Poi volevo chiedervi se convertire da mp3 320k/bits a FLAC é possibile e se c'è un effettivo guadagno di qualitá o no, e nel caso fosse possibile che software dovrei usare?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    dunque se ascolti mp3 320 non ha molto senso andare a ricercare con componenti la qualità, il file è TUTTO, per cui comincia da quello...itunes non legge flac per cui ti consiglio il top a mio avviso: jriver oppure visto che sei su mac audinirvana, sono a pagamento (mi pare una cinquantina di euro) ma ne vale la pena


    non si può converitire da mp3 a flac, ma solo da cd a flac...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    dunque se ascolti mp3 320 non ha molto senso andare a ricercare con componenti la qualità, il file è TUTTO, per cui comincia da quello...itunes non legge flac per cui ti consiglio il top a mio avviso: jriver oppure visto che sei su mac audinirvana, sono a pagamento (mi pare una cinquantina di euro) ma ne vale la pena


    non si può converitire da mp3..........[CUT]
    Quindi a tuo parere é inutile anche il dragonfly se associato agli mp3??

    La possibilitá di download free di FLAC o altri loseless è offerta da qualche sito o da qualche p2p??

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    no no non è inutile il dragonfly, del resto un dac ti serve a prescindere

    non si può parlare di pirateria qua
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    16
    Grazie per il tuo aiuto Stefano!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    16

    lieve aggiornamento, non so se vi interessa =)

    è arrivato il dac dragonfly e l'ho provato, sia con le cuffie beats in ear attaccato al mac, dove sinceramente non ho trovato molte differenze, se non una amplificazione del segnale in uscita che non mi permette di alzare a piu di metà volume senza frantumarmi i timpani e forse le casse.

    provato poi dall'iphone attaccato tramite il CCK apple al mio luxman, ho selezionato la mia traccia demo: "Why should I cry for you" di Sting: qui la differenza l'ho avvertita, senza il dragonfly il suono è più piatto, con il dac i verrebbe da dire che il suono è piu profondo, nel senso si estende di piu tra me e le casse, senza il dac rimaneva molto lontano, come intrappolato a un metro o poco meno dalle casse, ora arriva fino a me =)

    impressione tutto sommato positiva per 50€ di aggeggio =)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •