Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    dac e/o lettore cd con dac


    Al momento ho un sintoampli yamaha rx-v2067 al quale faccio riprodurre via dnla, i file presenti nel lettore multimediale med600x3d, al quale è collegato via usb il disco dove sono presenti i flac.

    Questo perchè facendo riprodurre al lettore stesso i file,la qualità lascia un bel pò a desiderare e quindi...

    Le casse che riproducono sono le monitor audio rx-6.

    Mi chiedevo se aveva senso aggiungere un dac nella catena, e collegare l'uscita ottica/rca del lettore,e far riprodurre al lettore i file flac?

    E avendo un lettore bluray anch'esso con uscita ottica da poter collegare al potenziale dac o pensare ad un lettore cd con o senza dac, da inserire nella catena ??
    Grazie e buona giornata a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Ciao
    hai provato a collegare il lettore all' ampli tramite connessione digitale ottica?
    Il suono non cambia ,ma almeno sfrutteresti il lettore per i file audio, con i limiti della connessione ottica.Penso che con un ampli HT ,aggiungere in Dac esternopuo giovarne ,perche escluderesti il Dac dell' ampli, il quale ,a memoria mia, non era il Top a livello di ascolti 2ch.Questa mossa non sò fino a che punto puo valere la pena, e comunque avresti bisogno di un Dac performante .Gli ampli YAMAHA HT,sono sempre stati il top per l' HT' non si può dire altrettanto per ascolto di musica .In questo campo ci sono Marche che si distinguono ,tipo DENON,MARANTZ per fare un paio di nomi.....si perde qualcosa a livello DSP, ma con ascolti 2CH se la cavsno piuttosto bene.
    Quindi riepilogando, l' aggiunta di un Dac esterno puo valere magari ancor di piu se quest' ultimo fosse dotato di pre, in modo da pilotare direttamente i finali dello YAMAHA,bypassando tutti i controlli.....non sò se il Tuo YAMAHA ha questa possibilitá, io l' ho buttata li.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •