Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Raspberry help configurazione


    Ciao a tutti....
    In procinto di regalare un mini impianto a mio figlio 15enne volevo capire se questa scatoletta magica è in grado di soddisfare le sue esigenze.
    Come la maggior parte dei ragazzini la musica è online, quindi i vari YouTube, Spotify etc..
    È possibile configurare tale apparecchio come un network player?, è poi possibile collegarlo ad un comune amplificatore stereo?
    Mi dite che cosa devo acquistare?
    Oppure conviene cercare un pioneer n30 usato a 180 /200 euro?

    Grazie
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    io sono un grandissimo fautore delle soluzioni basate su raspberry, ma se lo scopo è youtube, spotify eccetera... non andrei per quella strada.

    Verifica però se anche con il player N30 puoi ottenere quello che vuoi.
    Magari mi sbaglio ma mi sembra che il player N30 finisca con l'essere un "ricevitore" AirPlay, per cui avrai bisogno comunque di un'altra sorgente vera e propria (telefono/tablet e/o laptop).

    Per amplificare le varie sorgenti online io prenderei un netbook/laptop a cui collegherei un dac usb da cui andare all'ampli.

    Oppure potrebbe anche bastare un Google ChromeCast Audio.....
    Ultima modifica di franz159; 02-10-2016 alle 16:33

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Grazie per la risposta.
    La musica che ascolta è tutta riprodotta via rete con un iPad.
    Quindi mi consigli comunque un network player tipo l'n30?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Con il raspy fai quello che vuoi. Per abbinarlo ad un ampli stereo totalmente analigico ti consiglio di abbinarci una scheda dac dotata di uscite rca. Se apri la discussione relativa avrai tutte le risposte.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da mister1966 Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta.
    La musica che ascolta è tutta riprodotta via rete con un iPad.
    Quindi mi consigli comunque un network player tipo l'n30?
    Io faccio tutto con raspberry da 3 anni e sono contento dei risultati eccezionali, ma - ripeto - nel caso specifico ove interessa fare streaming da spotify, dezer, tunein collegandosi facilmente ad un ampli ..... un chromecast audio da 39€ potrebbe essere sufficiente.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Ha un dac appena decente questo Chromecast?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Guarda, io menzionavo il chromecast essenzialmente per il costo. Da quanto ho letto il rapporto qualità/prezzo ci sta tutto.
    Detto questo io non l'ho sentito direttamente e - ad esempio - per migliorare di molto la qualità del risultato, in questo articolo
    http://www.digitalaudioreview.net/20...level-results/
    si parla di usare l'uscita digitale, aggiungere un "reclocker" e di andare su un dac esterno... ma a questo punto i costi salgono....

    Probabilmente non ho capito bene io.... a te basta avere il supporto per Airplay, in modo tale da poter usare il tablet/smartphone come sorgente e mandare tutto al "player" che è poi collegato all'amplificatore?

    Se è così, allora come diceva funski più sopra, lo puoi fare con il raspberry e puoi avere risultati eccellenti.
    In questo case ti servirebbe:
    1) un raspberry pi3
    2) un'alimentatore per il raspberry
    3) un dac i2s da montarci sopra "ad incasso"
    Esempi (varie fasce di prezzo)
    http://www.iqaudio.co.uk/3-audio
    https://www.hifiberry.com/dacplus
    http://www.audiophonics.fr/en/diy-da...s-p-10657.html
    4) una schedina micro sd da 8Gb o16 Gb (classe 10) per installare il software
    5) il software: io consilgio MoodeAudio per facilità d'uso e installazione, ma RuneAudio e Volumio sono altrettanto validi
    http://moodeaudio.org/
    6) un case dove montare il tutto (di solito lo prendi dello stesso fornitore del dac)
    7) un disco USB nel caso tu voglia anche avere musica memorizzata in locale (consigliato formato FLAC, compresso lossless). Prendilo di dimensione opportuna, almeno 1Tb

    Per gli elementi 1-6 vai a spendere dai 120€ ai 160€, in dipendenza dal dac (3) che scegli.

    Se vuoi un'apparecchio già pronto, guarda ad esempio qui:
    http://www.audiophonics.fr/en/hifi-d...3-p-10886.html
    Ultima modifica di franz159; 04-10-2016 alle 13:26

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Grazie.. a questo punto forse è meglio un Pioneer n30 usato,decisamente più completo e performante.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •