Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    45

    Cambio CDP o aggiungo un DAC ?


    Ciao,

    apro un nuovo post perchè nel mio precedente ('consiglio scelta lettore cd') sono stato portato a cambiare idea, e ora l'argomento non è tanto quale lettore CD prendere, ma piuttosto se affiancare un dac al mio sistema. Mi spiego meglio:
    (ho fatto questo post per non andare OT di là, se la scelta è sbagliata chiedo venia)

    Cambridge Audio Topaz am10
    Indiana Line Nota 550
    CDP Technics PG490

    Il lettore CD è chiaramente datato, ma con ottica rifatta (55eur) pochi mesi fa. Stavo pensando di cambiarlo (con un Cambridge CD10), ma mi è stato fatto notare che avendo l'uscita ottica sul technics potrei farci lavorare insieme un DAC, e qui penserei al DacMagic100 sempre di casa Cambridge. Soprattutto perchè così potrei collegarci pure il pc (spotify) via USB, che al momento invece è collegato all'ampli tramite l'uscita audio della scheda audio integrata.

    La mia domanda è:

    La resa sarebbe migliore con il lettore cd nuovo Cambridge Audio cd10? O facendo fare al DAC il lavoro di conversione del technics pg490 avrei un risultato sovrapponibile? Considerando che così facendo avrei anche un buon collegamento PC-hifi, cosa fareste?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    se pensi di utilizzare più sorgenti di musica la scelta più logica mi pare il DAC anche considerando che hai appena riparato il lettore. Verifica che abbia tutti gli ingressi di cui pensi di avere bisogno, a mio parere un set minimo è USB asincrna, ottica e coassiale.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    70
    è una domanda che mi sono fatto tante volte anche io, attualmente credo che convenga un DAC, ti da molte più possibilità anche con la musica liquida e file ad alta definizione
    Ampli stereo: Accuphase E-470 Diffusori: B&W 803 D3 Giradischi: Vpi Scout II Phono: Lehmann Black Cube Decade Testina: Benz Micro Glider SH Lettore Cd/Dac: Audiolab 8200cd Cavi: hidiamond phono 0, Tellurium Q Black RCA, Van den Hul The Cleartrack biwiring Cuffie: B&W P9 Signature Ampli Cuffie e DAC: Chord Mojo

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    45
    Grazie ad entrambi,
    infatti a logica il DAC sembra la scelta migliore.
    Secondo voi si apprezza un miglioramento nella resa passando dal DAC integrato del CDP technics (del 1998) ad un DAC comunque economico come quello della Cambridge?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    sicuramente il DAC magic è più che adeguato alla qualità del tuo impianto e ho pochi dubbi sul fatto che possa suonare meglio di un CDP economico di 20 anni fà.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    45

    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio
    sicuramente il DAC magic è più che adeguato alla qualità del tuo impianto e ho pochi dubbi sul fatto che possa suonare meglio di un CDP economico di 20 anni fà.

    Ciao
    effettivamente il CDP ha i suoi anni... il DAC Cambridge farà un lavoro migliore
    grazie per aver fugato i miei dubbi da novellino hehe, procederò con l'acquisto del DAC, e il CDP farà da meccanica


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •