Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    97

    REGA P3 + Yamaha RX V671


    Ciao ragazzi,

    per il mio compleanno mi è stato regalato un bellissimo giradischi REGA P3.
    Al momento è collegato ad un Sintoamplificatore Yamaha RX V671. Nonostante il mio sintoampli abbia l'ingresso "phono" ho acquistato un preampli che ha migliorato sensibilmente la qualità del suono.
    Le casse sono 2 CHARIO Syntar che fanno molto bene il loro sporco lavoro. Considerate che le devo tenere a circa 20cm dal muro quindi non avrebbe molto senso al momento puntare su casse molto più performanti...devo dire che già così ottengo un buon risultato.

    Considerando che per me è importante avere un sintoamplificatore perché voglio vedere anche film con il sistema 5.1, e quindi l'acquisto di un ampli 2 canali è escluso, cambiando il mio sintoamplificatore e prendendone uno di qualità più alta cambia sensibilmente la qualità dell'audio del giradischi o non ne vale la pena?

    Non avrei altri motivi per cambiare il mio RXV671 che funziona benissimo su tutti i fronti.
    Ultima modifica di ziubelu; 11-07-2016 alle 10:45

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Non credo che la situazione migliorerà gran che almeno se non sali molto di livello, eventualmente se il tuo sinto ha le uscite pre-out puoi valutare acquisto di un finale anche usato.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Non credo che la situazione migliorerà gran che almeno se non sali molto di livello, eventualmente se il tuo sinto ha le uscite pre-out puoi valutare acquisto di un finale anche usato.
    scusa l'ignoranza... cosa intendi per finale?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    L'amplificatore finale di potenza ha solo i stadi di uscita, non ha la parte di preamplificazione( il selettore dei ingressi, controllo volume, ingresso phono ecc).
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    ...oppure ti prendi un ampli integrato che abbia almeno un ingresso che bypassa il suo pre-amplificatore: a questo ingresso collegherai le uscite "pre-out" del tuo sinto-amplficatore (ammesso che le abbia, come già indicato da hal99).

    In questa configurazione
    - quando ascolti musica 2 canali, userai l'ampli integrato, a cui avrai collegato i due diffusori "frontali"
    - quando guardi film userai invece il sinto, a cui avrai collegato canali centrali, surround e sub del tuo sistema 5.1, come pre-amplificatore (in pratica regolazione del volume). Sull'integrato dovrai ovviamente selezionare l'ingresso di cui si diceva sopra, per mandare il segnale ai due diffusori front.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    con un ampli migliore cambia eccome....che prephono hai preso?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    97
    Ho un Prephono della REGA .. non so il modello .. pagato circa 200 euro.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    in linea di massima è buono
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    97

    Mi sono accorto ieri sera da Pirla che avevo il DRC inserito sul sintoamplificatore.
    Quando l'ho tolto il suono è cambiato completamente e si è aperto molto.

    Adesso me lo godo un po' così e poi a ottobre valuterò se cambiare le casse e il sintoamplificatore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •