Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: YBA CD 100

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    70

    YBA CD 100


    Buonasera a tutti. Ho intenzione di prendere un lettore cd da affiancare al mio Onix A65 e avrei pensato a un YBA 100 CD che ho trovato a circa 900 €. Da quel poco che ho letto in rete, è dotato anche di dac integrato a cui collegare il pc. Ascolto in ugual misura cd e liquida (wav/flac e 24/192). Le poche recensioni che ho trovato sono lusinghiere, pensate che questo lettore si sposi bene col mio ampli?
    Alternative:
    Denon CD 1520AE
    Audiolab 8200 CD
    Teac CD 2000...
    Grazie
    Ultima modifica di franco cooper; 15-11-2015 alle 12:20

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    70
    Buonasera, non avendo ricevuto pareri in merito al possibile acquisto del lettore YBA CD100, che sicuramente non è un marchio conosciutissimo, continuando nello "studio" sulla rete (non ho voglia ne tempo di andare in giro per Roma a fare ascolti...), ho messo nel mirino anche il Marantz SA 8500 che tra quelli citati mi sembra il più completo, lettore SACD + DAC USB integrato che supporta anche file DSD. Ogni parere/consiglio è bene accetto. Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Nella recensione di Hi Fi choice lo affiancano a 2 macchine (Inglesi!) notevoli per me : Apollo- R e Naim Cd 5i -- purtroppo mai ascoltato --non riesci tu?
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    70

    Ciao Jakob, ho letto la recensione di Audioreview, molto positiva e altre su riviste straniere, tutte molto buone. Per quanto riguarda l'ascolto diretto, purtroppo non ho tempo ne modo. Per ora vado ancora di Technics SL-P777 (1989!!!), mentre per la liquida uso una
    scheda audio Creative X-FI. Vorrei un lettore che mi faccia fare un buon salto di qualità, anche per quanto riguarda la musica su hard disk. Ho anche alcuni SACD che fin'ora non sono riuscito ad ascoltare, idem con i file in formato DSD. Soprattutto voglio una macchina col DAC USB integrato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •