Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    44

    come funziona un lettore CD?


    Ciao a tutti
    la domanda in realtà è più specifica: preso atto che utilizzo l'uscita digitale e che quindi la conversione è affidata all'amplificatore cosa cambierebbe se acquistassi un lettore cd di fascia alta? in cosa, in definitva, queste macchine fanno la differenza?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non è mail il singolo componente che fa la differenza in una catena audio o video ma la bontà della catena che dovrebbe essere equilibrata, quindi la tua è una domanda alla quale non si può rispondere in modo preciso, specialmente se non si conoscono i componenti attuali del tuo impianto e quello/i che hai pensato come upgrade.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    La differenza la fanno la meccanica di lettura, la precisione del laser, il circuito di correzione degli errori ecc ecc.
    Usando invece le uscite analogiche, entra in gioco anche il dac interno del cd player, oltre a tutto quello di cui sopra.

    Se vuoi utilizzare la conversione dell'ampli, non credo sentiresti differenze con un lettore di fascia alta.
    Diverso sarebbe se lo usassi con le uscite analogiche. Un cd di fascia alta generalmente ha uno stadio di conversione DA migliore dei dac interni degli integrati.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    44
    ok però non riesco a quantificare queste cose.
    Io penso banalmente che un lettore di fascia alta di dieci anni fa abbia un laser e una meccanica solida, sulla conversione invece appunto è un altro discorso, ho premesso infatti che esco in digitale.
    Vorrei in poche parole capire in cosa è diversa la meccanica e se il laser di oggi è più o meno "potente/preciso".

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Se utilizzi il lettore soltanto come meccanica di lettura e lasci che sia l'amplificatore ad effettuare la decodifica D/A, non c'è alcun motivo plausibile di puntare su un oggetto di fascia alta. Chiaro, con una meccanica più solida e un software di correzione degli errori più preciso, avresti meno problemi a riprodurre supporti graffiati o tenuti male, ma se i dischi sono tenuti in maniera ragionevole, qualsiasi lettore farà il suo lavoro.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    44
    Grazie!
    Era proprio questo che volevo capire.
    A questo punto però sorge spontanea la domanda, se ad esempio compro un set marantz con sintoampli e lettore cd, questi utilizzano lo stesso convertitore D/A che senso ha acquistare il suddetto set? Varrebbe la pena quindi di investire i propri soldi su un ampli ancora superiore e lasciare in uso un vecchio lettore cd( di fascia alta).
    O addirittura mantenere un buon ampli fascia media e utilizzare un dac esterno?
    Ultima modifica di Laser88; 16-10-2015 alle 12:27

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ...terrei anche conto della compatibilità del telecomando, per non parlare dell' uniformità estetica...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.344

    Un qualsiasi lettore di fascia medio alta utilizzato come lettore completo, quindi con uscite analogiche e superiore ad una meccanica anche di alto livello che poi da il segnale da convertire ad un dac scadende.

    Quindi il mio consiglio e prendere un ampli integrato senza tutti queste schede interne, e prendersi un dac o un lettore integrato e fargli fare il lavoro per cui e nato.....

    A meno che di andare a prendere un integrato di fascia alta Gryphon diablo 300 il quale ha la possibilità di integrare un dac ma ha un costo di 5900€ allora posso capire il fatto discegliere una meccanica/lettore di alto livello ed utilizzare il dac interno


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •