Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cedevolezza di Shure M97 XE, M95 ED, M75 EJ o ED e Stanton 681EE


    Qualcuno conosce i valori di cedevolezza per le Shure M97 XE, M95 ED, M75 EJ o ED e Stanton 681EE - grazie
    x calcolo f risonanza - > http://www.vinylengine.com/cartridge...anceCalculator
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    San Miniato
    Messaggi
    125
    della shure li trovi qui:
    http://www.shure.eu/products/dj_phono

    shure N97xE

    Tone Arm Mount: 1/2" Standard mount
    Cartridge Type: MM
    Output Voltage: 4,0 mV
    Recommended Load: 47 kΩ; 250 pf
    Tracking Force Range: 0,75 - 1,50 g
    Tracking Force Optimum: 1,25 g
    Trackability: 1 kHz: 44 cm/s; 10 kHz: 31 cm/s
    (Stylus) Cantilever:
    Shure Type II - Very low mass
    Heat-treated aluminum alloy / tubular
    1.0 mil wall thickness / 20 mil diameter
    Diamond Stylus Tip:
    Polished natural gemstone
    Elliptical 0.2 x 0.7 mil
    Compliance: 25 µm/mN
    Frequency Response: 20 Hz - 22 kHz
    Stereo Channel Balance: 2 dB
    Channel Separation (at 1kHz): 25 dB
    Net Weight: 6,6 g
    Height: 16 mm
    Replacement Needles:

    stanton:
    http://www.vinylengine.com/cartridge...s=&prlo=&prhi=
    [/B]2Ch.: Pre AA Bellini Rev2 + Donizetti100 Rev2 - [B]CD A.A. Crescendo -
    Technics SL 1210 M5G + Benz Ace SM+ Denon DL110
    Front:B&W 804 S, Centre: B&W Lcr60, Surround: Pioneer - Sub: Velodyne spl 1000ultra
    HT : Onkyo 709 - Blu Ray Philips Bdp7500- cavi: upocc 7N 14avg + Mogami Stentor.
    Plasma: Panasonic 50V20

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ti ringrazio x http://www.vinylengine.com/cartridge_database.php?m=Stanton&t=
    any&mod=681&sort=2&Search=Search&sty=
    &ovlo=&ovhi=&can=&dclo=&dchi=&stid=&masslo=&masshi =&notes=&prlo=&prhi
    =,
    qualcosa ho trovato, ma bisognerebbe capire
    se dichiarano la cedevolezza statica o dinamica - dopo metto on line i miei risultati
    Ultima modifica di PIEP; 24-03-2015 alle 11:01
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Shure 97 XE --------> Compliance = 25 µm/mN
    Shure 95 ED --------> Compliance = 30 µm/mN
    Shure 75 EJ - ED ----> Compliance = 20 ÷ 25 µm/mN
    Stanton 681 EE -----> Compliance = 22 ÷ 25 µm/mN

    Può essere?
    Ultima modifica di PIEP; 24-03-2015 alle 18:00
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Shure 97 XE --------> Compliance = 25 µm/mN
    Shure 95 ED --------> Compliance = 30 µm/mN
    Shure 75 EJ - ED ----> Compliance = 20 ÷ 25 µm/mN
    Stanton 681 EE -----> Compliance = 22 ÷ 25 µm/mN

    Può essere?
    Tra le Stanton e Shure c'e' abbastanza differenza di cedevolezza . Ti posto i dati rilevati nelle famose prove effettuate da Audioreview all'epoca ti posso dare i valori effettivi testati della Stanton 680 EE / SX : cedevolezza 16 cu ; costante elastica 63 N/m ; coefficiente di smorzamento 0,14 N s/m - Della Stanton 681 EEE : cedevolezza 20 cu ; costante elastica 50 N/m ; coeff. di smorz. 0,28 N s/m - della Stanton 881 S : cedevolezza 25 cu ; cost. elast. 40 N/m ; coeff. di smorz. 0,21 N s/m - Quindi puoi trarre le conclusioni sulla effettiva cedevolezza della 681 EE...Per le Shure i valori '' salgono nettamente in quanto ti posso fornire i dati rilevati alla Sgure M 95 HE : cedevolezza 46 cu !...; costante elastica 22 N/m !...; coeff. di smorz. 0,23 N s/m. Ed infatti per questa testina lo staff di prova di Audioreview ipotizza per una fr.di risonanza ottimale di 10 Hz un braccio addirittura di massa ?'' negativa '' cioe' di - 0,4 gr. ! Per gli altri modelli Shure elencati un po' meglio ma siamo molto vicini e d'obbligo abbinamento (ma solo per restare in un limite accettabile di FR di RIS. di 8 Hz e qualcosa in meno...usando oltretutto lo smorzamento di cui e' dotatoappositamente quel braccio , che difatti veniva chiamato SME - Shure..., per contenere '' il picco '' di risonanza che e' abbastanza alto ... ) con braccio peso piuma vedi SME 3009 III che ha massa equivalente testata da Audioreview 3,7 gr. ! con contrappeso al 100 % e 4,6 gr.! con contrappeso al 50 % calcolando una testina montata del peso di 6 grammi .
    Ultima modifica di vinilomane; 26-03-2015 alle 16:23
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ti ringrazio molto dei dati e vorrei chiederti :
    - naturalmente la cedevolezza dipende dallo stilo montato, nel mio caso N 95ED e 75 EJ...?
    - quale di queste 4 converrebbe montare su Dual 506 , che ha braccio forse ULM di m forse di 8 g ?
    - immagino la Stanton 681 EE che ha stilo originale, con dot ellisse silver ... credo il D6800EE
    - dove trovo la m-braccio di Dual 506 e Akai ap 100 ad S ?



    ...ormai ti sfrutto.. grazie
    Ultima modifica di PIEP; 26-03-2015 alle 18:39
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877

    La cedevolezza e le altre caratteristiche meccaniche dipende esclusivamente dallo stilo. Il braccio ULM e' a bassa massa dovrebbe andare bene con le Shure . La M97 xe nuova credo che dua un po' diversa dalle Shure che furono....a parte la peggior qualita' dello stilo ma anche le caratteristiche meccaniche non sono equiparabili credo...se dovessi ipoteticamente prendere una Shure considererei quelle vere , cioe' le '' vecchie '' ed ovviamente neanche piu' prodotte.
    Ultima modifica di vinilomane; 26-03-2015 alle 22:28
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •