• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cedevolezza di Shure M97 XE, M95 ED, M75 EJ o ED e Stanton 681EE

  • Autore discussione Autore discussione PIEP
  • Data d'inizio Data d'inizio
della shure li trovi qui:
http://www.shure.eu/products/dj_phono

shure N97xE

Tone Arm Mount: 1/2" Standard mount
Cartridge Type: MM
Output Voltage: 4,0 mV
Recommended Load: 47 kΩ; 250 pf
Tracking Force Range: 0,75 - 1,50 g
Tracking Force Optimum: 1,25 g
Trackability: 1 kHz: 44 cm/s; 10 kHz: 31 cm/s
(Stylus) Cantilever:
Shure Type II - Very low mass
Heat-treated aluminum alloy / tubular
1.0 mil wall thickness / 20 mil diameter
Diamond Stylus Tip:
Polished natural gemstone
Elliptical 0.2 x 0.7 mil
Compliance: 25 µm/mN
Frequency Response: 20 Hz - 22 kHz
Stereo Channel Balance: 2 dB
Channel Separation (at 1kHz): 25 dB
Net Weight: 6,6 g
Height: 16 mm
Replacement Needles:

stanton:
http://www.vinylengine.com/cartridg...chi=&stid=&masslo=&masshi=&notes=&prlo=&prhi=
 
Shure 97 XE --------> Compliance = 25 µm/mN
Shure 95 ED --------> Compliance = 30 µm/mN
Shure 75 EJ - ED ----> Compliance = 20 ÷ 25 µm/mN
Stanton 681 EE -----> Compliance = 22 ÷ 25 µm/mN

Può essere?
 
Ultima modifica:
Shure 97 XE --------> Compliance = 25 µm/mN
Shure 95 ED --------> Compliance = 30 µm/mN
Shure 75 EJ - ED ----> Compliance = 20 ÷ 25 µm/mN
Stanton 681 EE -----> Compliance = 22 ÷ 25 µm/mN

Può essere?
Tra le Stanton e Shure c'e' abbastanza differenza di cedevolezza . Ti posto i dati rilevati nelle famose prove effettuate da Audioreview all'epoca ti posso dare i valori effettivi testati della Stanton 680 EE / SX : cedevolezza 16 cu ; costante elastica 63 N/m ; coefficiente di smorzamento 0,14 N s/m - Della Stanton 681 EEE : cedevolezza 20 cu ; costante elastica 50 N/m ; coeff. di smorz. 0,28 N s/m - della Stanton 881 S : cedevolezza 25 cu ; cost. elast. 40 N/m ; coeff. di smorz. 0,21 N s/m - Quindi puoi trarre le conclusioni sulla effettiva cedevolezza della 681 EE...Per le Shure i valori '' salgono nettamente in quanto ti posso fornire i dati rilevati alla Sgure M 95 HE : cedevolezza 46 cu !...; costante elastica 22 N/m !...; coeff. di smorz. 0,23 N s/m. Ed infatti per questa testina lo staff di prova di Audioreview ipotizza per una fr.di risonanza ottimale di 10 Hz un braccio addirittura di massa ?'' negativa '' cioe' di - 0,4 gr. ! Per gli altri modelli Shure elencati un po' meglio ma siamo molto vicini e d'obbligo abbinamento (ma solo per restare in un limite accettabile di FR di RIS. di 8 Hz e qualcosa in meno...usando oltretutto lo smorzamento di cui e' dotatoappositamente quel braccio , che difatti veniva chiamato SME - Shure..., per contenere '' il picco '' di risonanza che e' abbastanza alto ... ) con braccio peso piuma vedi SME 3009 III che ha massa equivalente testata da Audioreview 3,7 gr. ! con contrappeso al 100 % e 4,6 gr.! con contrappeso al 50 % calcolando una testina montata del peso di 6 grammi .
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio molto dei dati e vorrei chiederti :
- naturalmente la cedevolezza dipende dallo stilo montato, nel mio caso N 95ED e 75 EJ...?
- quale di queste 4 converrebbe montare su Dual 506 , che ha braccio forse ULM di m forse di 8 g ?
- immagino la Stanton 681 EE che ha stilo originale, con dot ellisse silver ... credo il D6800EE
- dove trovo la m-braccio di Dual 506 e Akai ap 100 ad S ?

DUAL.jpg


...ormai ti sfrutto.. grazie :sofico:
 
Ultima modifica:
La cedevolezza e le altre caratteristiche meccaniche dipende esclusivamente dallo stilo. Il braccio ULM e' a bassa massa dovrebbe andare bene con le Shure . La M97 xe nuova credo che dua un po' diversa dalle Shure che furono....a parte la peggior qualita' dello stilo ma anche le caratteristiche meccaniche non sono equiparabili credo...se dovessi ipoteticamente prendere una Shure considererei quelle vere , cioe' le '' vecchie '' ed ovviamente neanche piu' prodotte.
 
Ultima modifica:
Top