• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scelta Lettore CD/USB buon prezzo...

Alexxxxx

New member
Ciao a tutti.
Ormai ad impianto finito, non mi rimane che mettere da parte ovvero usarlo solamente per i filmati il lettore Bluray/Dvd della Panasonic che sto usando per la riproduzione dei CD musicali...

Il budget è 200 euro so che sono pochi ma quanto meno dovrebbe avere una riproduzione superiore del mio lettore Bluray, cosa importante è che abbia anche la porta USB.

Altra opzione sarebbe quella di mettere un convertitore Dac con ingresso USB che anche questi sui 190-200 euro si trovano ovviamente come i suddetti "entri level", ma avendo necessità di una sola USB non vorrei complicarmi le cose...

1)Denon DCD F-109 euro 200 solamente non ho capito cosa vuol dire "Funziona solo in abbinamento a DRA-F109"

2) Yamha CD-S300 euro 190

3) TEAC CD-P650 euro 215

4) Pioneer PD-10K euro 250 (???)

Rimango dell'idea che un CD + USB sia la soluzione più pratica e funzionale...
Grazie mille.
 
Ultima modifica:
Allora da quanto ho trovato lo Yamaha CD-S300 dovrebbe avere un suon più "freddo".......

Mentre il Teac CD-P650 sembra più "musicale".............. ovviamente da quanto ho trovato in rete.

Se qualcuno ha notizie in merito nello specifico di questi due prodotti magari mi faccia sapere....
Un saluto!
 
Visto che nessuno ha notizie in merito vi giro qualche informazione utile che ho trovato...su questi due prodotti.

Il Teac CDP-650c monta un DAC Burr Brown PCM1791 24bit/192Khz mentre lo Yamaha CD-S300 monta DAC Burr-Brown DSD1791 24bit/192Khz

Sempre da quanto ho trovato e recensioni lette lo Yamaha è da preferire, anche se non ho ben capito su quale criteri, la cosa strana del Teac è che da un prezzo di circa 400 euro di listino ormai lo si trova a 170 euro, questo sembrerebbe dal fatto che è stato un prodotto sopravalutato con una medio/bassa qualità e per avere un prodotto valido bisogna orientarsi sempre su Teac ma con prodotti da 600 euro in su....

Insomma in poche parole come "gamma bassa" lo Yamaha CD-S300 è migliore e lo dovrebbe dimostrare anche il fatto che tiene ancora molto bene il prezzo...

Se tutto procede a breve lo prendo e vi darò notizie.
Un saluto a chi legge.
 
Grazie per il Link.

Allora posso solamente ascoltare lo Yamaha e rimarrei comunque col dubbio per io Teac...:confused:

Purtroppo lo Yamaha ce l'ha un rivenditore mentre il Teac un'altro e l'ordinerebbe solamente per me, quindi o vado col più economico e chissene (quindi il Teac a 175 euro) oppure ascolto per quello che serve lo Yamaha in quanto non averi termine di paragone e che comunque mi costa 200 euro....quanto meno due sole soluzioni!!!:)

Ottimo sono contento per la M75!!!!!!
 
Sembrano tutti molto simili, forse il Denon ha un dac da 32Bit ansichè 24 come gli altri ma credo serva solo per la "USB"

Questo è lo Yam:
https://translate.googleusercontent...00-blk&usg=ALkJrhgjI3h09_R5r7ZflG1KmAf9jhk6rA

Tutto sommato non vorrei scostarmi dai 200 euro, altrimenti andrei sul sicuro sul Marantz 6005 a 400 euro.....però già mi va quasi bene il lettore Bluray e probabilmente già Teac e Yamaha hanno qualcosa in più rispetto al BD con un prezzo contenuto.

Peccato che il venditore non abbia entrambi i modelli disponibili altrimenti potevo sentirli....ovvero uno è disponibile, ma l'altro non me l'ordina solo per provarlo...lunedì dovrei passarci e vediamo cosa ne viene fuori!!!
 
Mannaggia! mi hai messo una bella pulce con questo Denon!!! :)

Quasi quasi per pochi euri di più potrebbe convenire che ne pensi?.............................

Dico questo perché dopo l'esperienza semi negativa con il sintonizzatore (per risparmiare 50 euro non sono rimasto soddisfatto...) forse spendere poco di più ma a "ragion di causa" potrebbe avere un senso!

Bello anche questo ma forse il prezzo non giustifica...o forse si? :D: http://marantzitaly.com/it/products...d=hifi&subcatid=sacdcdplayer&productid=cd6005

Buona domenica!
 
Ultima modifica:
Ok grazie poi lo sento.

Il sinto è un Teac :eek: Modello TH-300 il suono è buono però non ha telecomando, l'orario è vincolato dal segnale RDS che riceve il "TA" non lo si può disinserire ecc......tutta roba di poco che non influisce sulla resa però lo trovo poco "amichevole"....sicuro il lettore CD dovrebbe essere diverso, ma anche questo Denon senza spendere un capitale ci dovrebbe stare oppure il già detto
Yamaha che ho letto molto bene e poi ci sta anche di colore "Silver".

Si ho un Nad, ma il lettore Nad con USB mi costa 700 euro! un po troppo....provo a sentire quella persona a vi aggiorno.
Grazie ancora.
 
Ok grazie poi lo sento.

Il sinto è un Teac :eek: Modello TH-300 il suono è buono però non ha telecomando, l'orario è vincolato dal segnale RDS che riceve il "TA" non lo si può disinserire ecc......tutta roba di poco chenon influisce sulla resa però lo trovo poco "amichevole"....sicuro il lettore CD dovrebbe essere diverso, ma ..........[CUT]
Ciao,
Il MARANTZ CD 6005 , é un passo sopra la concorrenza ,leggiti le rece.
Ciao
 
Grazie Gabri65.
Purtroppo è 'unico a passare i 400 euro mannaggia! per questo avevo tirato in ballo anche lo Yam.CD-300 - Teac CD-P650 - Pioneer PD 10K e poi il Denon 720.....volente o nolente tutti e 4 intorno ai 200 euro ovvero dai 175 del Teac ai 20 del Denon quindi quasi al metà del Marantz...

Sempre a fare i conti con questi euro!!! dello Yamaha ne sai niente tu?
Grazie anticipatamente.
 
Grazie Gabri65.
Purtroppo è 'unico a passare i 400 euro mannaggia! per questo avevo tirato in ballo anche lo Yam.CD-300 - Teac CD-P650 - Pioneer PD 10K e poi il Denon 720.....volente o nolente tutti e 4 intorno ai 200 euro ovvero dai 175 del Teac ai 20 del Denon quindi quasi al metà del Marantz...

Sempre a fare i conti con questi euro!!! dello Yam..........[CUT]
Ciao
É lo so , quel problema é un pó di molti ,compreso me.
Cunque puoi orientarti anche sul modello passato il CD 6004, che é un ottimo lettore cd,magari cercando in linea potresti trovarlo ad un prezzo interessante.
Io avevo quello ,e volevo sostituirlo proprio con un YAMAHA CD N 500, se non erro il fratello maggiore del 300, .......Beh ,dopo averlo ascoltato per una ventina di minuti ,ho accantonato l'idea perche il suono non era a livello di MARANTZ.
Se devi fare un acqusto ,fai un sacrificio maggiore magari aspettando un altro pó, peró la differenza tra gli apparecchi ti ripagherà in soddisfazione all'ascolto,contro una frustrazione per aver acquistato qualcosa che non ti aggrada.
Questo poi dipende anche dal fatto che ci si puó anche contentare , e cercare di risparmiare piu possibile , peró a fronte di una spesa sicuramente impegnativa ma non proibitiva , io personalmente conoscendomi preferisco attendere e acquistare il meglio in base alle mie possibilità economiche,che sono limitate sicuramente.
 
Si hai perfettamente ragione Gabri, anche perché è un'oggetto che rimarrà per molto tempo, per questo è importante fare un' acquisto "sicuro", nel senso di essere convinti, altrimenti si è vero che sul momento risparmi ma come hai fatto notare poi rimani con il "tarlo" del: quell'altro era migliore :) e non c'è cosa peggiore!!! e rischi anche di rivenderlo per ricomprare e qui ci rimetti un sacco....

Cercherò di portare pazienza anche perchè l'impianto merita il massimo, ci ho messo quasi 2 anni tra casse, amplificatore, sub ecc.

Inoltre ho l'esempio pratico del sintonizzatore che per risparmiare 50 euro sto seriamente pensando di rivenderlo, a distanza di un solo mese perché ho fatto un' acquisto frettoloso e poco convinto :cry:

Dovrò portare pazienza ancora per un po', e magari il 6005 calerà anche un pochino!!! di 6004 nemmeno uno ne ho trovato, ansi mi sembra uno solo, ma nemmeno ricordo dove perchè lo facevano 20 euro meno del 6005 a questo punto......

Ti ringrazio anche perchè tra tutti avevo "scremato" giusto lo Yamaha, ma dopo ciò che mi hai detto!

Grazie ancora vi tengo aggiornati.
@Piep: Ho provato a scrivere su quel forum che mi hai segnalato, anche se come detto temo che andrò di Marantz.....mannaggia!!!!!!
 
-Allora: il Denon dcd720ae costa su amazon 266 euro spedito nella versione black e 263 nella versione silver (sempre compresa spedizione), il MARANTZ 6004 si trova ma sempre ad oltre 400 euro ed a quel punto andrei sul nuovo 6005 che, ovviamente, e' migliore del Denon dcd 720ae (e non potrebbe essere diversamente visto che i due marchi sono consociati...) ma costa anche molto di piu' (almeno 150 euro....).
SALVO.
 
Ciao Salvo.
Mi sono anche registrato sull'altro Forum proprio per parlarti!

A me interessa un tipo di suono "caldo", con bassi morbidi e buona dinamica" e mai "stridente"...... mi sembra quasi strano carpire tutte queste sfumature da un lettore CD che solitamente sono caratteristiche di amplificatori o diffusori, ma leggendo ne evince che anche i lettori hanno una propria timbrica anche se non so quanto sia percepibile...........non vorrei però rischiare di cadere nel "fissato/perfezionista" :)

In sintesi mi sembra di capire che tra Yamaha S300 Teac 650 e Pioneer 10K uno potrebbe valere l'altro? (visto anche i prezzi molto simili: Yamaha euro 190 - Teac euro 176 da softprice e Pioneer 210 in rete...).

Ci sarebbe da capire se e quanto sia superiore il Denon 720 raffrontato a questi citati da "giustificarne" quei 50-70 euro in più, mi spiego, il tutto si potrebbe racchiudere con i 176 euro del Teac (se uguale agli altri due) e ti tieni bei soldini in tasca......oppure impegnare il doppio della cifra per qualcosa superiore in tutti i sensi! diciamo che l'equazione è semplice se non ho fatto confusione, cosa che spesso mi capita! :)

Ti ringrazio tanto comunque per essere intervenuto!

@Gabri: Ma nel dire che lo Yamaha 500 non era al livello del Marantz, stava nel fatto che era un po' troppo "stridente" e freddo con bassi duri come in genere lo è il marchio oppure per altri motivi? scusa le molte domande ma non posso farne a meno visto che hai potuto ascoltare proprio questi marchi che sto valutando!!!
Alessio.
 
Ultima modifica:
Ciao,
Allora guarda ,in realtà loYAMMY non suona male ,sarebbe una bugia dire cio,pero ha una timbrica un pó " asciutta" che hotrovato poco emozionale .
Ho avuto il CD 6004, per circa un anno , prima di passare alla musica liquida ,e devo dire che timbricamente ricalca quello che hai decritto sopra.Per avere qualcosa di meglio ,il salto da fare é impegnativo a livello finanziario.
Ho potuto ascoltare anche il CD 5004 MARANTZ , ma suona decisamente peggio.
Quindi , riepilogando YAMAHA CD N 500 in confronto a MARANTZ ha mostrato meno calore sulla parte vocale, e un dettaglio piu analitico , meno morbido sull'estremo acuto.
Rimane comunque una buona macchina ,ed in piu ha anche capacita di player di rete, cosa che MARANTZ non fa.
Ps:
Guarda anche questo , sembra un buon prodotto .http://www.teac.com/product/cd-p800nt/
 
Ultima modifica:
-Effettivamente questo nuovo Teac con circa 380 euro offre tanto e non dovrebbe essere cosi' "duro" ma non lo e' neanche il Denon dcd 720ae che forse tra tutti i citati precedentemente e' il piu' "morbido" anche se rispetto al MARANTZ perde in dinamica e dettaglio, c'e' da dire, inoltre, che i lettori MARANTZ hanno un'uscita piuttosto elevata quindi a parita' di volume si sentono piu' forte ed in alcuni casi (soprattutto negli amplificatori di qualche decennio fa...) e' preferibile interfacciargli dei buoni attenuatori con ulteriori costi.
SALVO.
 
Ciao,
Sinceramente non sapevo questo fatto del livello di uscita piu alto,o perlomenonon mi sono mai documentato ......bene a sapersi.:)
 
Ok Salvo bene a sapersi, diciamo che con il Nad 326 non dovrei avere problemi di sensibilità alta dovuta dal lettore Marantz...

@Gabri: Grazie per il Link ma per quello che devo farci ha anche troppo :) e poi se prendo il Teac sicuro sarà il CD-P650 che riesco ad averlo per 176 euro: http://www.softprice.it/85781-cd-p650

Come detto o vado in super economia (che poi di listino sta circa 400 il Teac P650 strano questo calo non trovate???).

In ogni modo posso escludere anche il Pioneer PD 10K!!! quindi per rimanere nell'economico Yamaha-Teac-oppure il Denon, a sensazione toglierei anche lo Yamaha!

Per tanto mettendo un' attimo da parte anche il Marantz 6005 e giusto per poter scegliere anche un modello economico vi chiedo tra Teac 650 e Denon 720? magari se avete notizie, pareri ecc. su entrambi i marchi sarebbe molto utile, per lo meno avrò due sole opzioni che ne dite?

Grazie anticipatamente per l'interesse.
Alessio.
 
Top