Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    18

    giradischi philips 805 stereo


    Ciao a tutti, vi espongo il mio problema.
    Ho recuperato un vecchio philips 805 di mio padre e sto cercando di rimetterlo in sesto visto che è stato fermo almeno 10 anni. Volevo innanzitutto chiedervi se è un giradischi scadente o buono perchè non me ne intendo.
    Molto probabilmente la puntina è da sostituire e poi ho notato che una cassa non funziona, l'ho aperta ma mi sembra sia tutto collegato correttamente.. devo provare a smontarlo?
    Come suono (dalla cassa funzionante) non mi sembra male, è caldo e mi sembra adatto alla musica classica, io ascolto prevalentemente quella su vinile.
    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Magari postare foto o link...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    18
    IMG_20150101_112209.jpg

    il giradischi è questo

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Sarà un problema di ampli
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    18
    Dovrei provare ad aprirlo e vedere se i collegamenti sono apposto quindi? Vale la pena provare a sistemarlo come giradischi o meglio pensare a qualcos altro?
    Dove posso trovare una puntina nuova?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Penso che, stando fermo per tanto tempo, potrebbe essere qualche commutatore (i tastini in alto a destra nella foto) che non fa più contatto da un canale,
    Riguardo la puntina, non credo che sia facile trovarla. Se devo dire il vero, non so se convenga accingersi ad effettuare una riparazione: ho il sospetto che quelle puntine arassero i dischi, soprattutto, se con un po' di usura alle spalle ed il prodotto non è un granché.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 03-01-2015 alle 09:28
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    18
    Eh il mio dubbio principale era proprio quello, di non rovinare i dischi, per questo motivo pensavo alla sostituzione della puntina (oltre a sistemare la cassa non funzionante). Se poi è un problema del giradischi magari inizio a pensare all'acquisto di qualcosa di meglio..
    Cosa ne dite? Meglio se inizio a mettere da parte qualche soldo?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Penso sia inutile ingrullire sul Philips, non c'ha futuro e cmq rischi poi di rovinare i dischi...
    accattati un gira sui 170 € ed entra nel tunnel dell'audiofilia...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    18
    Eh immagino, però attualmente ho un budget un pò limitato quindi non so se mi conviene cambiare o per il momento mantenere quello e cambiarlo più avanti.
    Ad esempio avrei visto un sansui sr 222 usato a 100€, potrebbe essere un'opzione?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Il giradischi Sansui che hai visto, però, esce con un segnale molto basso: non sufficiente a pilotare un paio di diffusori, pertanto, necessita di un amplificatore esterno e di un paio di diffusori.
    Nel Philips 805, invece, l'amplificatore è interno (mi pare che esca con 6 W/canale).
    Non so se ci siano ancora sul mercato giradischi in grado di pilotare direttamente un paio di diffusori.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    18
    Immaginavo, ho letto qualcosina sul forum e sto iniziando a capire.
    Sto pesando di fare una cosa del genere, utilizzo per adesso il Philips 805 (con una cassa sola visto che l'altra non funziona) d'altra parte mio papà ha sempre ascoltato i suoi vinili con quel giradischi, e finora mi sembra siano ancora in buone condizioni.
    Nel frattempo cerco qualche bella occasione magari usato per poter farmi un impianto almeno un po decente.
    Quel Sansui sr 222 potrebbe essere un buon inizio? E casomai avete consigli su l'amplificatore esterno e sui diffusori possibili.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Dipende dallo stato in cui è il Sansui. Difficile sapere come sono cuscinetti e perni dalle foto.
    Riguardo amplificatore e diffusori occorrerebbe conoscere budget, ambiente e quali sono le tue idee riguardo quello che ritieni possa essere un buon suono.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    18
    non so quanto possa costare un amplificatore, però pensavo magari per le casse di stare su un centinaio di euro. Per l'amplificatore ho un lettore cd della tecnics sl-pg390 quindi magari collegare sia lettore cd che giradischi.
    Lo userei in sala e prevalentemente per la musica classica.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Nuovo un amplificatore integrato con ingresso fono lo trovi intorno ai 200 € (es. Denon 520ae). Riguardo i diffusori potresti guardare Indiana Line, Mission, Tangent, Magnat.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 04-01-2015 alle 09:53
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Quel giradischi non ha una testina MM ma erano quelle ( ad alta uscita) piezoelettriche -- ne avevo uno da bambino (parliamo di 40 anni fa) --- occhio che come enzo66 ti dice -- rischi di rovinare i dischi in quanto avevano pesi di lettura consistenti.

    MI ricordo la puleggia

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •