|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
27-03-2014, 16:55 #1
piedini per giradischi Isonoe, chi li conosce e chi li usa
Desidererei conoscere un parere su questi piedini, da montare sul mio technics sl1210 mkII. Non costano certo poco, ma leggendo un po in giro pare che siano fantastici per isolare il piatto dal sistema. Grazie
Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
29-03-2014, 07:08 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 26
Ho un SL-1210 anch'io (con qualche modifica), e come te ho letto un gran bene degli Isonoe.
La mia unica perplessità, alla quale non ho ancora trovato risposta è legata al principio di funzionamento: gli elastici. Non vorrei che nel tempo si seccassero o comunque perdessero in elasticità.
Comunque i piedini sono un elemento che fa la differenza sotto al Technics.
Se non l'hai già fatto prova con una lastra di granito o di pietra sotto alla base e sostituisci i piedini originali con altri di sorbothano (in alternativa agli Isonoe), ed i miglioramenti saranno evidenti.
-
29-03-2014, 09:15 #3Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
29-03-2014, 10:25 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 26
Sulla baia li trovi come "sorbothane feet".
Unico inconveniente con questi l'impossibilità di mettere il giradischi in bolla, ma comunque funzionano bene.